Carnage (2011)
Un film in dvd di Polanski Roman distribuito da Medusa Home Entertainment, 2012
- € 17,49
Roman Polanski torna sullo schermo con una pellicola che,sebbene sia interamente girata in un unico ambiente,risulta essere frizzante,brillante e imprevedibile. Carnage, trasposizione cinematografica della commedia di Yasmina Reza “ Il dio del massacro”, si apre con una scena-flash: un litigio al parco durante il quale un ragazzino colpisce un coetaneo,ferendolo al volto. Un attimo dopo,però, saremo proiettati nel meraviglioso appartamento di Brooklyn,all’interno del quale si svolgerà praticamente tutto il film e saremo costretti ad assistere ad un vero,seppur estremamente spassoso ed ironico, massacro. I genitori dei giovani infatti, si incontreranno per discutere pacificamente dell’accaduto ed ergersi, quasi,a paladini dei valori violati da quel gesto violento. Ma il percorso,umano e interindividuale, che dovrebbe condurre allo scopo prefissato non sarà semplice. Gli iniziali convenevoli,caffè e torta alla frutta indigesta,non apriranno la strada ai protagonisti;anzi,la renderanno sempre più tortuosa e quasi immediatamente saremo catapultati in un mondo di una tanto sottile quanto infida violenza, di battute taglienti e tentativi di sopraffazione. Da quest’altalena sconcertante di opposizioni e alleanze,non scaturirà altro che un senso di amarezza per i protagonisti e una pura delizia per gli osservatori.
Dettagli del prodotto
- Titolo: Carnage (2011)
- Regia: Polanski Roman
- Distributore: Medusa Home Entertainment
- Data di Pubblicazione: 2012
- Genere: Commedia
- Cast: Alexandre Desplat Jodie Foster John C. Reilly Christoph Waltz Kate Winslet
- Durata: 77'
- Formato video: Widescreen
- Codice area: 2 (Europa/Giappone)
- Colore: Sì
- Sottotitoli: Italiano per non udenti
- EAN-13: 8010020074099
Roman Polanski torna sullo schermo con una pellicola che,sebbene sia interamente girata in un unico ambiente,risulta essere frizzante,brillante e imprevedibile. Carnage, trasposizione cinematografica della commedia di Yasmina Reza “ Il dio del massacro”, si apre con una scena-flash: un litigio al parco durante il quale un ragazzino colpisce un coetaneo,ferendolo al volto. Un attimo dopo,però, saremo proiettati nel meraviglioso appartamento di Brooklyn,all’interno del quale si svolgerà praticamente tutto il film e saremo costretti ad assistere ad un vero,seppur estremamente spassoso ed ironico, massacro. I genitori dei giovani infatti, si incontreranno per discutere pacificamente dell’accaduto ed ergersi, quasi,a paladini dei valori violati da quel gesto violento. Ma il percorso,umano e interindividuale, che dovrebbe condurre allo scopo prefissato non sarà semplice. Gli iniziali convenevoli,caffè e torta alla frutta indigesta,non apriranno la strada ai protagonisti;anzi,la renderanno sempre più tortuosa e quasi immediatamente saremo catapultati in un mondo di una tanto sottile quanto infida violenza, di battute taglienti e tentativi di sopraffazione. Da quest’altalena sconcertante di opposizioni e alleanze,non scaturirà altro che un senso di amarezza per i protagonisti e una pura delizia per gli osservatori.