- Libreria
- >
- Ebook
- >
- Cucina di cuochi celebri e della televisione
Benvenuti nella mia cucina: Un anno ai fornelli con l'autrice di «Cotto e mangiato». E-book. Formato EPUB
Un ebook di Parodi Benedetta edito da Vallardi A., 2010
- € 3,99
- Ebook con protezione DRM ! Consulta le FAQ Ebook DRM
- Il download richiede la preventiva configurazione di Adobe Digital Editions
Tutti coloro che seguono Benedetta Parodi nella sua trasmissione televisiva e hanno acquistato e apprezzato il primo ricettario “Cotto e mangiato”, non avranno di certo resistito alla tentazione di accaparrarsi anche il secondo e atteso volume, “Benvenuti nella mia cucina”. Io sono tra questi. Dopo aver gradito e sperimentato lo stile essenziale, economico e velocissimo delle tante e gustose ricette contenute nel primo libro, non è possibile perdersi neanche una pagina del secondo, del quale credo di aver già provato quasi tutte le preparazioni. Questa volta il manuale è organizzato in forma di diario gastronomico, suddiviso nei mesi dell’anno (da settembre ad agosto); ognuna delle oltre 200 ricette inedite, ed infallibili, è anticipata da un commento, una riflessione, un ricordo e un aneddoto dell’autrice che, in questo modo, condivide con il lettore - sempre con genuinità e un pizzico di ironia - la propria vita familiare e professionale. Anche questo volume, come il precedente, si presenta non come un formale e sofisticato ricettario di alta cucina, bensì come un prontuario, una sorta di guida pratica per la risoluzione dei problemi legati alla preparazione dei pasti di tutti i giorni, pieno zeppo di idee furbissime e stratagemmi molto utili. Anche il corredo fotografico non è altisonante: le illustrazioni sono pochissime e di una semplicità ed efficacia disarmanti. E credo che proprio in questi elementi sia racchiuso il segreto dell’enorme successo della cuoca-giornalista Benedetta Parodi.
Informazioni bibliografiche
- Titolo: Benvenuti nella mia cucina: Un anno ai fornelli con l'autrice di «Cotto e mangiato». E-book. Formato EPUB
- Autore : Parodi Benedetta
- Editore: Vallardi A.
- Data di Pubblicazione: 02 Dicembre '10
- Genere: ECONOMIA DOMESTICA E VITA FAMILIARE
- Argomento : Culinaria
- Pagine: 263
- Formato: EPUB
- Protezione: Adobe DRM
(richiede Adobe Digital Editions) - Dimensione Kb: 450
- Stampa: Non permesso
- Copia-e-incolla: Non permesso
- Condivisione: Permesso limitato a 6 Dispositivi
- ISBN-13: 9788878875975
Promozione Scopri gli altri articoli della promozione 60 novità Bestseller 2019 degli editori GeMS in promozione!

Molto bene. E-book. Formato EPUB
Benedetta Parodi
edizioni BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

I menù di Benedetta. E-book. Formato PDF
Benedetta Parodi
edizioni Rizzoli

I menù di Benedetta (versione light). E-book. Formato EPUB
Benedetta Parodi
edizioni Rizzoli

Benvenuti nella mia cucina: Un anno ai fornelli con l'autrice di «Cotto e mangiato». E-book. Formato EPUB
Benedetta Parodi
edizioni Vallardi A.

Benedetta tutto l'anno. E-book. Formato EPUB
Benedetta Parodi
edizioni Rizzoli

Ricette in famiglia (VINTAGE). E-book. Formato EPUB
Benedetta Parodi
edizioni Rizzoli

Chefacile. La grande cucina nella cucina di casa tua. E-book. Formato EPUB
Davide Oldani
edizioni Mondadori

Le ricette di Samya in salsa piccante. E-book. Formato EPUB
Samya Abbary
edizioni Mondadori

Tutti a tavola, la salute è servita. Un anno in cucina con il cuoco di Rai Due. E-book. Formato PDF
Alessandro Circiello
edizioni Kowalski

Il buono che fa bene: La cucina della salute interpretata da un grande chef: 60 nuove ricette per 12 superfood. E-book. Formato PDF
Carlo Cracco
edizioni Vallardi

Missione leggerezza. E-book. Formato EPUB
Federico Francesco Ferrero
edizioni Rizzoli

Tutti coloro che seguono Benedetta Parodi nella sua trasmissione televisiva e hanno acquistato e apprezzato il primo ricettario “Cotto e mangiato”, non avranno di certo resistito alla tentazione di accaparrarsi anche il secondo e atteso volume, “Benvenuti nella mia cucina”. Io sono tra questi. Dopo aver gradito e sperimentato lo stile essenziale, economico e velocissimo delle tante e gustose ricette contenute nel primo libro, non è possibile perdersi neanche una pagina del secondo, del quale credo di aver già provato quasi tutte le preparazioni. Questa volta il manuale è organizzato in forma di diario gastronomico, suddiviso nei mesi dell’anno (da settembre ad agosto); ognuna delle oltre 200 ricette inedite, ed infallibili, è anticipata da un commento, una riflessione, un ricordo e un aneddoto dell’autrice che, in questo modo, condivide con il lettore - sempre con genuinità e un pizzico di ironia - la propria vita familiare e professionale. Anche questo volume, come il precedente, si presenta non come un formale e sofisticato ricettario di alta cucina, bensì come un prontuario, una sorta di guida pratica per la risoluzione dei problemi legati alla preparazione dei pasti di tutti i giorni, pieno zeppo di idee furbissime e stratagemmi molto utili. Anche il corredo fotografico non è altisonante: le illustrazioni sono pochissime e di una semplicità ed efficacia disarmanti. E credo che proprio in questi elementi sia racchiuso il segreto dell’enorme successo della cuoca-giornalista Benedetta Parodi.