- Libreria
- >
- Ebook
- >
- Economia dello sviluppo
Cambiare il sistema: La storia e il pensiero del padre del consumo critico, fondatore del “Centro nuovo modello di sviluppo”. Un’antologia di scritti recenti e un testo inedito . E-book. Formato EPUB
Un ebook di Gesualdi Francesco edito da Altreconomia, 2014
Con un testo inedito contro i miti della crescita e del “mercato”, per uno stile di vita sobrio e un’economia pubblica
Questo libro - per la prima volta - raccoglie in un corpus organico alcuni “classici” del pensiero di Francesco Gesualdi, studioso, militante e padre del consumo critico in Italia.
È tempo di cambiare il sistema: la crisi ha trascinato nel fango il mito della crescita; più di metà della popolazione mondiale non ha un’esistenza dignitosa. Che cosa fare?
La visione di Gesualdi è nitida: è necessario riorganizzare
in modo complessivo e profondo l’economia e la società, perché le persone e le generazioni future contano più del Pil.
Ribelliamoci alla tirannia del “mercato” che - in nome di occupazione e stabilità - ci condanna a una crescita perpetua. Rifondiamo l’economia pubblica, organizzando il “fai-da-te”e il lavoro comunitario, con l’obiettivo del benvivere di tutti.
Coniughiamo l’impegno politico per cambiare le regole con la coerenza individuale e uno stile di vita più sobrio. Coinvolgiamo i “movimenti” e gli attori dell’economia solidale in una riflessione di “sistema”, per trovare una base comune.
Francesco Gesualdi già allievo di don Milani, coordina il ‘Centro nuovo modello di sviluppo’ di Vecchiano (PI), che dal 1985 analizza gli squilibri internazionali, monitora i comportamenti delle imprese e studia nuove formule economiche sostenibili (www.cnms.it).
È autore, tra gli altri libri, della storica “Guida al consumo critico”, (EMI), di “Sobrietà” e “Le catene del debito” (Feltrinelli). Ha scritto per Altreconomia “Dalla parte sbagliata del mondo”, “L’altra via” e “Facciamo da soli”, da cui sono tratti alcuni testi di questo libro.
Informazioni bibliografiche
- Titolo: Cambiare il sistema: La storia e il pensiero del padre del consumo critico, fondatore del “Centro nuovo modello di sviluppo”. Un’antologia di scritti recenti e un testo inedito . E-book. Formato EPUB
- Autore : Gesualdi Francesco
- Editore: Altreconomia
- Data di Pubblicazione: 26 Marzo '14
- Genere: ECONOMIA
- Argomenti : Consumi Commercio equo e solidale
- Pagine: 216
- Formato: EPUB
- Protezione: Filigrana digitale
- ISBN-13: 9788865161371

Risorsa umana. L'economia della pietra scartata. E-book. Formato EPUB
Francesco Gesualdi
edizioni San Paolo Edizioni

L'economia del bene comune. E-book. Formato EPUB
Francesco Gesualdi
edizioni Feltrinelli

Cambiare il sistema: La storia e il pensiero del padre del consumo critico, fondatore del “Centro nuovo modello di sviluppo”. Un’antologia di scritti recenti e un testo inedito . E-book. Formato EPUB
Francesco Gesualdi
edizioni Altreconomia

Le catene del debito: e come possiamo spezzarle. E-book. Formato EPUB
Francesco Gesualdi
edizioni Feltrinelli

Un Paese diviso. Accessibilità territoriale e capitale sociale. E-book. Formato PDF
Luigi Balice
edizioni Narcissus.me

101 piccole rivoluzioni: Storie di economia solidale e buone pratiche dal basso. Con una presentazione di Aldo Bonomi. E-book. Formato EPUB
Paolo Cacciari
edizioni Altra Economia

Lo sviluppo sostenibile. E-book. Formato EPUB
Alessandro Lanza
edizioni Il Mulino

Sud, vent'anni di solitudine. E-book. Formato PDF
Giuseppe Soriero
edizioni Donzelli

Miseria dello sviluppo. E-book. Formato EPUB
Piero Bevilacqua
edizioni Laterza
