- Libreria
- >
- Ebook
- >
- Sicurezza e salute del lavoro e dell’industria
Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi. E-book. Formato PDF
Un ebook di Pierluigi Rausei Andrea Rotella edito da Ipsoa, 2013
- € 14,56
- Ebook con protezione DRM ! Consulta le FAQ Ebook DRM
- Il download richiede la preventiva configurazione di Adobe Digital Editions
Le aziende fino a 10 addetti potranno effettuare l’autocertificazione della valutazione dei rischi fino al 31 maggio 2013. In seguito i datori di lavoro avranno la possibilità di ricorrere all'uso delle Procedure Standardizzate per la Valutazione dei Rischi. Infatti, il Decreto Interministeriale 30 novembre 2012 rende finalmente operativo il modello di procedura approvato dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro grazie al quale le imprese che occupano fino a 10 lavoratori (o addirittura fino a 50 lavoratori, nei casi in cui è previsto dalla norma) avranno a disposizione un modello di riferimento sulla cui base: Effettuare la valutazione dei rischi, individuare le misure di prevenzione e di protezione ed elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il presente volume si pone come obiettivo quello di accompagnare i datori di lavoro, i responsabili del servizio di prevenzione e protezione ed i consulenti aziendali nell'utilizzo di questo nuovo strumento sia attraverso una completa disamina della normativa correlata alla valutazione dei rischi ed alle procedure standardizzare, sia con l'analisi di queste ultime e la loro pratica applicazione. STRUTTURA La disciplina generale della valutazione dei rischi Campo di applicazione delle procedure standardizzate Procedure standardizzate: fasi e azioni Procedure standardizzate: compiti e responsabilità Le sanzioni correlate all'obbligo di valutazione dei rischi Descrizione dell'azienda, del ciclo lavorativo/attività e delle mansioni Individuazione dei pericoli presenti in azienda Valutazione dei rischi associati ai pericoli individuati e identificazione delle misure di prevenzione e protezione attuate Definizione del programma di miglioramento Esempio pratico di redazione di un documento In Appendice sono riportati i Modelli e le Norme di riferimento.
Informazioni bibliografiche
- Titolo: Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi. E-book. Formato PDF
- Autori : Pierluigi Rausei Andrea Rotella
- Editore: Ipsoa
- Data di Pubblicazione: 11 Marzo '13
- Genere: PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI
- Argomenti : Sicurezza del lavoro Rischi
- Pagine: 192
- Formato: PDF
- Protezione: Adobe DRM
(richiede Adobe Digital Editions) - ISBN-13: 9788821741357

Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi. E-book. Formato PDF
Rausei Pierluigi
Rotella Andrea
edizioni Ipsoa

Il comfort termico negli ambienti di lavoro: Strumenti per la consulenza tecnica e la sorveglianza sanitaria. E-book. Formato EPUB
Francesco Chirico
edizioni FerrariSinibaldi

La nuova sicurezza sul lavoro. Guida pratica. E-book. Formato PDF
Chiara Leboffe
edizioni Il Sole 24 Ore collana Professioni tecniche;

A scuola di prevenzione. Applicare il D.Lgs. 81/08 nella Scuola e Insegnare la Sicurezza. E-book. Formato EPUB
Graziano Frigeri
edizioni FerrariSinibaldi

Promuovere la salute dei lavoratori anziani: Le esperienze europee. E-book. Formato EPUB
Nicola Magnavita
edizioni FerrariSinibaldi

Safety Talks: Storie che vale la pena condividere. E-book. Formato EPUB
aa.vv
edizioni EPC Editore
