- Libreria
- >
- Ebook
- >
- Storia locale
101 donne che hanno fatto grande Bologna. E-book. Formato EPUB
Un ebook di Bersani Serena edito da Newton Compton, 2015
Sante, artiste, scienziate, patriote e avventuriere (ma anche assassine): centouno ritratti di donne bolognesi, a volte nascosti nelle pieghe del passato, che compongono un unico quadro della storia al femminile della città. Da Bitisia Gozzadini, vestita da uomo per insegnare all’Università senza turbare i suoi allievi, a Cristina Dudley Paleotti e Teresa Zani, spregiudicate animatrici dei salotti di fine Seicento. E poi le muse di grandi artisti: Teresa Malvezzi, che ispirò Leopardi, Cornelia Rossi Martinetti amata da Foscolo, Laura Betti, icona di tanti film di Pasolini. E, ancora, donne pronte a combattere per un ideale come la giovanissima Irma Bandiera, indomita partigiana. E poi Virginia Galluzzi e Imelda Lambertazzi, protagoniste di strazianti storie d’amore. Nobili o di semplici natali, ricche o indigenti, bellissime o di poca avvenenza, comunque figure forti e volitive che hanno contribuito alla crescita della città di Bologna.Sante, artiste, scienziate, patriote e avventuriere: centouno ritratti che compongono un unico quadro della storia al femminile della cittàTra le 101 donne che hanno fatto grande Bologna:Aelia Laelia Crispis: un mistero inciso nella pietraVirginia Galluzzi: una Giulietta nella città delle torriCaterina Sforza: la signora di ImolaNicolosa Sanuti: una “fashion victim” rinascimentaleAngela Vallerani: una donna tra i banditiMaria Teresa Serego Allighieri Gozzadini: una combattente per l’unità d’ItaliaAnna Zanardi Grassetti: una donna in camicia rossaLuisa Manfrini, in arte Ferida: ascesa e caduta di una stella di SalòNilla Pizzi: la regina della musica italianaGiulietta Masina: Gelsomina, Cabiria e le altre donne dell’immaginario di Federico FelliniFrancesca Alinovi: un delitto postmodernoSerena Bersanibolognese, giornalista professionista, lavora da oltre vent’anni nella carta stampata ed è presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia Romagna. Esperta di linguistica, ha pubblicato i libri Professione giornalista e, con Giuseppe Pittàno, L’italiano. Le tecniche del parlare e dello scrivere. Si occupa inoltre di cronaca nera e storia locale. Per la Newton Compton ha pubblicato 101 donne che hanno fatto grande Bologna, Bologna giallo e nera e Il giro di Bologna in 501 luoghi.
Informazioni bibliografiche
- Titolo: 101 donne che hanno fatto grande Bologna. E-book. Formato EPUB
- Autore : Bersani Serena
- Editore: Newton Compton
- Data di Pubblicazione: 30 Aprile '15
- Genere: STORIA D'EUROPA
- Argomenti : Bologna-Storia Donne
- Pagine: 288
- Formato: EPUB
- Protezione: Filigrana digitale
- Anteprima: Permesso limitato a 20 Pagine
- ISBN-13: 9788854182608

Forse non tutti sanno che a Bologna.... E-book. Formato EPUB
Serena Bersani
edizioni Newton Compton

Forse non tutti sanno che a Bologna.... E-book. Formato Mobipocket
Serena Bersani
edizioni Newton Compton

101 donne che hanno fatto grande Bologna. E-book. Formato EPUB
Serena Bersani
edizioni Newton Compton

Il giro di Bologna in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista. E-book. Formato EPUB
Serena Bersani
edizioni Newton Compton

Bologna giallo e nera. E-book. Formato EPUB
Serena Bersani
edizioni Newton Compton

Bologna giallo e nera. E-book. Formato Mobipocket
Serena Bersani
edizioni Newton Compton

Where artists dream. Via D'Azeglio and its very own Hotel Roma. A story that spans over a century. E-book. Formato EPUB
Gabriele Cremonini e Cristiana Nalin
edizioni Pendragon

Almanacco gallurese 2013. E-book. Formato PDF
Giovanni Gelsomino
edizioni Almanacco Gallurese Iniziative

Villa Mussolini: Una finestra su Riccione. E-book. Formato PDF
Anna Maria Nives Concolino
edizioni Guaraldi

I ragazzi che dicevano okay. Scene d'ottobre liberamente ispirate a ricordi e testimonianze sui martiri della rivolta lancianese del 1943. E-book. Formato EPUB
Remo Rapino
edizioni Carabba collana Universale Carabba;
