- Libreria
- >
- Ebook
- >
- Storia d'italia
Storia naturale della distruzione. E-book. Formato EPUB
Un ebook di Sebald W.G. edito da Adelphi, 2014
- € 9,99
- Ebook con protezione DRM ! Consulta le FAQ Ebook DRM
- Il download richiede la preventiva configurazione di Adobe Digital Editions
Per molti anni, anzi quasi fino a oggi, vi è stato in Germania un argomento tabù per eccellenza: la distruzione senza precedenti causata nella seconda guerra mondiale da oltre un milione di tonnellate di bombe, che piovvero su centotrentuno città tedesche provocando seicentomila morti fra i civili e sette milioni di senzatetto. Poiché i tedeschi erano colpevoli e dovevano elaborare la loro colpa, ciò che un intero popolo aveva patito era destinato a passare sotto silenzio. Quando nel 1997 Sebald trattò questo tema in una serie di memorabili lezioni a Zurigo – ed erano lezioni, si badi bene, di poetica –, sapeva benissimo di toccare un nervo scoperto. E nessuno come lui si sarebbe rivelato capace di farlo. Nel dar voce a testimonianze oculari di implacabile precisione, Sebald ci conduce nell’epicentro del fuoco distruttivo che incenerì, ad esempio, Amburgo, mettendo a protocollo quell’orrore in gran parte rifuggito dagli scrittori tedeschi: la madre con il cadavere carbonizzato del suo bambino dentro la valigia e la famiglia che sorseggia beatamente il caffè seduta al balcone in un sobborgo risparmiato dall’area bombing; il libraio che tiene sotto il banco e mostra ai clienti di fiducia le foto dei cadaveri accatastati in strada, delle case sventrate, dei cieli in fiamme, e la massaia che lava i vetri dell’unico edificio svettante in mezzo a un deserto di macerie. Il lettore ritrova qui la stessa tonalità dell’opera letteraria di Sebald, la stessa pietas verso uomini e oggetti che ispira tante pagine della sua narrativa. Così questa cronaca di orrori diventa un contributo a una "Storia naturale della distruzione" (come avrebbe dovuto intitolarsi un saggio del britannico Solly Zuckerman sul bombardamento a tappeto che devastò Colonia): una storia naturale in cui hanno cessato di valere le categorie di libertà e scelta – e tutto si muove insieme come un efferato e inarrestabile meccanismo. Dopo le immani risorse profuse nella costruzione di aerei e ordigni non sarebbe stato infatti concepibile per gli Alleati scaricare le bombe in mezzo ai campi e impedire che cogliessero il loro «naturale» bersaglio: questo sostiene un generale americano a cui non sarebbe certo bastato che un’immane bandiera bianca venisse fatta sventolare sul campanile di una chiesa dagli abitanti di una città-bersaglio. E come immagine allegorica si staglia il bombardamento dello zoo di Berlino, con la visione apocalittica dei pachidermi che bruciano vivi, dei loro corpi smembrati, delle loro urla furiose.
Informazioni bibliografiche
- Titolo: Storia naturale della distruzione. E-book. Formato EPUB
- Autore : Sebald W.G.
- Editore: Adelphi
- Data di Pubblicazione: 18 Giugno '14
- Genere: STORIA D'EUROPA
- Argomenti : Guerra mondiale 1939-1945 Germania-Storia
- Pagine: 149
- Formato: EPUB
- Protezione: Adobe DRM
(richiede Adobe Digital Editions) - Stampa: Non permesso
- Copia-e-incolla: Non permesso
- Condivisione: Permesso limitato a 6 Dispositivi
- ISBN-13: 9788845974359

Secondo natura: Un poema degli elementi. E-book. Formato EPUB
W.G. Sebald
edizioni Adelphi

Il passeggiatore solitario: In ricordo di Robert Walser. E-book. Formato EPUB
W.G. Sebald
edizioni Adelphi

Borbonici, patrioti e criminali: L'altra storia del Risorgimento. E-book. Formato EPUB
Enzo Ciconte
edizioni Salerno

L'epidemia sovranista: Origini, fondamenti e pericoli. E-book. Formato PDF
Sergio Romano
edizioni Longanesi

La libraia di Piazzale Loreto. Vie, piazze e storie della Milano in guerra e liberata. E-book. Formato EPUB
Tinin Mantegazza
edizioni Corriere della Sera collana I corsivi;

Fare lo Stato per fare gli italiani. Ricerche di storia delle istituzioni dell'Italia unita. E-book. Formato EPUB
Guido Melis
edizioni Il Mulino collana Saggi;

Briganti romantici. E-book. Formato EPUB
Silvino Gonzato
edizioni Neri Pozza
