- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Problemi e processi sociali
- >
- (Pensio)nati nel 1952 e dintorni. Riforma Fornero: troppo giovani per andare...
(Pensio)nati nel 1952 e dintorni. Riforma Fornero: troppo giovani per andare in pensione, troppo vecchi per ritrovare lavoro
di Franco Capelli edito da Infinito Edizioni, 2012
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: (Pensio)nati nel 1952 e dintorni. Riforma Fornero: troppo giovani per andare in pensione, troppo vecchi per ritrovare lavoro
- Autore : Franco Capelli
- Editore: Infinito Edizioni
- Collana: I saggi
- Data di Pubblicazione: 2012
- Genere: problemi e servizi sociali
- Argomento : Pensioni
- Pagine: 112
- ISBN-10: 8897016502
- ISBN-13: 9788897016502
(Pensio)nati nel 1952 e dintorni. Riforma Fornero: troppo giovani per andare in pensione, troppo vecchi per ritrovare lavoro: I "nati nel 1952" che danno il titolo al libro (ma anche quelli del '53 e del '54) sono la metafora di coloro che s'erano iscritti a una gara sui 1.500 metri piani e ora si ritrovano a gareggiare sui 5.000 metri a ostacoli. Troppo giovani per poter andare in pensione, troppo vecchi per ritrovare lavoro. La riforma non risparmia neppure i giovani, colpiti dalla crisi globale e stremati dalle ricette "tecniche", imprecise e antipopolari che distruggono lavoro, progetti di vita e futuro. "(Pensio)nati nel 1952" è un libro di denuncia, con una trama punteggiata da storie reali: dall'operaio alla catena di montaggio alla single disoccupata, al top manager della multinazionale, all'imprenditore dell'azienda famigliare. Il ricavato dalle vendite di questo libro è devoluto a un fondo istituito presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Voghera (PV) a favore dei disoccupati over 50.
The "1952 births" that give the title to the book (but also those of ' 53 and ' 54) are a metaphor for those who were enrolled in a race over 1500 metres and now find themselves competing on the 5000 meter hurdles. Too young to retire, too old to find work. The reform does not spare even the young, hit by the global crisis and exhausted by "technical" recipes, inaccurate and anti-grass roots polices being promoted that destroy jobs, life and future projects. "(Lullaby) 1952 births" is a book of complaint, with a plot dotted with real stories: from the worker on the Assembly line to single unemployed, the top executives of the multinational, the entrepreneur of the family business. The proceeds from sales of this book will go to a fund set up by the Societ?? Operaia di Mutuo Soccorso di Voghera (PV) to the unemployed over 50.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "(Pensio)nati nel 1952 e dintorni. Riforma Fornero: troppo giovani per andare in pensione, troppo vecchi per ritrovare lavoro"

Breviario laico. Alfabeto minimo per comunità e individui pensanti
libro di Capelli Franco
edizioni Libreria Ticinum
-15%

Il mistero del 2012. Cataclismi e sconvolgimenti naturali o l'alba di una nuova umanità? Predizioni, profezie e possibilità
libro di
edizioni Il Punto d'Incontro collana Nuove frontiere del pensiero;

Le migrazioni internazionali
libro di Cagiano de Azevedo Raimondo
edizioni Giappichelli

L'albero e le radici
libro di Freda Franco G.
edizioni Edizioni di AR collana La gualdana;
-15%

La fine del buio. Ritrovare i legami con gli altri e con il mondo: un'ipotesi rivoluzionaria per uscire dalla depressione
libro di Hari Johann
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi;
-15%

Non sono il mio tumore. Curarsi il cancro in Italia
libro di Sozzi Marina
edizioni Chiarelettere collana Reverse;

Un ricordo per Jamal
libro di Sboui Houda
edizioni Ila-Palma collana Memorie/Testimonianze;
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "(Pensio)nati nel 1952 e dintorni. Riforma Fornero: troppo giovani per andare in pensione, troppo vecchi per ritrovare lavoro"