- Libreria
- >
- Libri
- >
- Filosofia
- >
- Filosofia occidentale: dal 1900
- >
- L'identità infelice
L'identità infelice
di Alain Finkielkraut edito da Guanda, 2015
- Prezzo di Copertina: € 18,00
- € 15,30
-
Risparmi il 15% (€ 2,70)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: L'identità infelice
- Autore : Alain Finkielkraut
- Editore: Guanda
- Collana: Biblioteca della Fenice
- Data di Pubblicazione: 2015
- Genere: filosofia occidentale moderna
- Pagine: 191
- Traduttore: Levi S.
- ISBN-10: 8823510325
- ISBN-13: 9788823510326
L'identità infelice: "L'immigrazione, che contribuisce e contribuirà sempre più alla crescita demografica del Vecchio Mondo, pone le nazioni europee e l'Europa stessa di fronte alla questione della propria identità. Siamo individui spontaneamente cosmopoliti che ora, a causa dello shock dell'alterità, scoprono il loro essere. Scoperta preziosa, ma anche pericolosa: dobbiamo combattere a tutti i costi la tentazione etnocentrica di perseguire le differenze e di erigerci a modello ideale, senza per questo soccombere alla tentazione penitenziale di rinnegare noi stessi per espiare le nostre colpe. La buona coscienza ci è preclusa, ma ci sono dei limiti anche alla cattiva coscienza. La nostra eredità, che non fa certo di noi degli esseri superiori, merita di essere preservata, nutrita e trasmessa tanto agli autoctoni quanto ai nuovi arrivati. Resta da capire, in un mondo che sostituisce l'arte di leggere con l'interconnessione permanente e che stigmatizza l'elitarismo culturale in nome dell'uguaglianza, se c'è ancora qualcosa da ereditare e trasmettere." (A.F.)
"Immigration, contributing and will contribute more and more to the demographic growth of the old world, European Nations and Europe itself faced with the question of identity. We are individuals that cosmopolitans, now spontaneously because of the shock of otherness, they discover they are. Discovery, but also dangerous: we must fight at all costs the temptation of pursuing ethnocentric and erigerci differences in ideal model, without succumbing to the temptation of penitential deny ourselves to atone for our sins. The good conscience there is off limits, but there are limits even to bad conscience. Our heritage, that does not make some of us higher beings, deserves to be preserved and transmitted, nourished both the natives how to newcomers.
It remains to understand, in a world that replaces the art of reading with permanent interconnection and stigmatises the cultural elitism in the name of equality, if there is still something to inherit and pass on. " (A.F.)
Promozione Il libro "L'identità infelice" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Migliaia di LIBRI in Sconto -15%
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'identità infelice"
-15%

L'incontemporaneo. Péguy, lettore del mondo moderno
libro di Finkielkraut Alain
edizioni Lindau collana I pellicani;
-15%

L'incontemporaneo. Péguy, lettore del mondo moderno
libro di Finkielkraut Alain
edizioni Lindau collana I pellicani;
-15%

L'Umanità perduta. Saggio sul XX secolo
libro di Finkielkraut Alain
edizioni Lindau collana Biblioteca;
-20%

Una voce dall'altra riva
libro di Finkielkraut Alain
edizioni Ipermedium Libri collana Società moderna;
-15%

La specificità dell'umano. Percorsi di antropologia filosofica
libro di Pansera Maria Teresa
edizioni Inschibboleth collana Zeugma. Proposte;

Alfabeto. Con scritti e testimonianze sull'autore
libro di Baroncelli Flavio
edizioni Interlinea collana Biblioteca;
-15%

Teoria della Halbbildung
libro di Adorno Theodor W.
Sola G. (cur.)
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Filosofia della formazione;
-15%

Conoscenza, competizione e libertà
libro di Hayek Friedrich A. von
Antiseri D. (cur.)
Infantino L. (cur.)
edizioni Rubbettino collana Biblioteca austriaca;
-15%

Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte
libro di Heidegger Martin
Cicero V. (cur.)
edizioni Bompiani collana Il pensiero occidentale;
-15%

La forza di essere migliori
libro di Mancuso Vito
edizioni Garzanti collana Saggi;
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'identità infelice"