- Libreria
- >
- Libri
- >
- Teatro e letteratura teatrale
- >
- Studi teatrali
- >
- Ragionamento ingenuo. Dai «preamboli» all'«appendice». Scritti di teoria teatrale
Ragionamento ingenuo. Dai «preamboli» all'«appendice». Scritti di teoria teatrale
di Carlo Gozzi Scannapieco A. (cur.) edito da Marsilio, 2013
- Prezzo di Copertina: € 42,00
- € 35,70
-
Risparmi il 15% (€ 6,30)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Ragionamento ingenuo. Dai «preamboli» all'«appendice». Scritti di teoria teatrale
- Autori : Carlo Gozzi Scannapieco A. (cur.)
- Editore: Marsilio
- Collana: Letteratura universale. Gozzi le opere
- Data di Pubblicazione: 2013
- Genere: ARTI RICREATIVE. SPETTACOLO. SPORT
- Argomento : Teatro
- Pagine: 816
- Curatore: Scannapieco A.
- ISBN-10: 8831716999
- ISBN-13: 9788831716994
Ragionamento ingenuo. Dai «preamboli» all'«appendice». Scritti di teoria teatrale: Un'innovativa "visione" del teatro dalla Venezia di fine Settecento si irradia col "Ragionamento ingenuo", qui riletto nel suo travaglio compositivo e nel suo spessore critico. Agli antipodi dalle "false in parte, in parte muffate, e in tutto pedantesche" teorie del suo tempo, quella di Carlo Gozzi si rivela infatti una visione inedita, limpida, del fare teatrale, ricondotto alle sue coordinate produttive e alle dinamiche che ne regolano la varietà repertoriale, in un approccio intriso di forti umori etico-politici e lontanissimo da tanti consolidati clichés storiografici. Intento a sondare gli effetti dell'unilateralità, delle "imprudenti insidie" di quelli che definisce i "ciechi alluminati", il Solitario trasforma la riflessione sul fenomeno teatrale in una riflessione a più ampio raggio sulla società di cui quel fenomeno è espressione. La lucidità con cui ripercorre la storia del teatro italiano ed europeo si viene così intrecciando all'acutezza con cui analizza le magnifiche sorti e progressive delle lumières. E l'ingenuità si rivela come lo strumento più adatto a demistificare un mondo che ha eletto l'impostura a suo nume tutelare.
An innovative "vision" of the Theatre from the late eighteenth-century Venice radiates with the Reasoning "na??ve", here in his compositional and travail in his thick re critical. Poles apart from "false partly, partly muffate, and in all pedantesche" theories of his time, that of Carlo Gozzi proves a new vision, clear, theatrical production, reduced to its coordinates-making and the dynamics that govern homeopathic Repertory variety, in an approach steeped in strong ethical-political moods and far from many consolidated historiographic clich??s. Intent on probing the effects of reckless unilateralism, "Pitfalls" of those who defines the "blind" aluminates, the solitary becomes the reflection on the theatrical phenomenon in a wider reflection on society of which that phenomenon is an expression. The lucidity with which traces the history of Italian and European theatre it is thus weaving the acuteness with which analyzes the magnificent progressive fortunes and the lumi??res. And ingenuity is revealed as the most suitable tool to demystify a world that elected the imposture to his tutelary deity.
Promozione Il libro "Ragionamento ingenuo. Dai «preamboli» all'«appendice». Scritti di teoria teatrale" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Migliaia di LIBRI in Sconto -15%
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ragionamento ingenuo. Dai «preamboli» all'«appendice». Scritti di teoria teatrale"
-15%

La regia teatrale nel secondo Novecento. Utopie, forme e pratiche
libro di Zanlonghi Giovanna
edizioni Carocci collana Studi superiori;
-15%

600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia
libro di Casi Stefano
edizioni ETS collana Narrare la scena;

Il tiranno della scena. Registi e attori nel teatro del Novecento
libro di Todarello Nazzareno Luigi
edizioni Latorre collana Strumenti;
-15%

Il nuovo teatro in Italia 1968-1975
libro di Margiotta Salvatore
edizioni Titivillus collana Altre visioni;
-15%

Il teatro di regia. Genesi ed evoluzione (1870-1950)
libro di Artioli U. (cur.)
edizioni Carocci collana Aulamagna;
-15%

Storia del teatro. Dal dramma sacro dell'antico Egitto al nuovo teatro del Duemila
libro di Brockett Oscar G.
Vicentini C. (cur.)
edizioni Marsilio collana Biblioteca;
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ragionamento ingenuo. Dai «preamboli» all'«appendice». Scritti di teoria teatrale"