- Libreria
- >
- Libri
- >
- Poesia
- >
- Antologie di poesia
- >
- Non essere triste viaggiatore. Poesie dell'esilio
Non essere triste viaggiatore. Poesie dell'esilio
di Mioni M. P. (cur.) edito da Infinito Edizioni, 2019
- Prezzo di Copertina: € 13,00
- € 11,05
-
Risparmi il 15% (€ 1,95)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Non essere triste viaggiatore. Poesie dell'esilio
- Autore : Mioni M. P. (cur.)
- Editore: Infinito Edizioni
- Collana: Orienti
- Data di Pubblicazione: 2019
- Genere: letteratura italiana: testi
- Curatore: Mioni M. P.
- Peso gr: 180
- ISBN-10: 8868613751
- ISBN-13: 9788868613754
Non essere triste viaggiatore. Poesie dell'esilio: Fuggiti da casa a causa della guerra, giunti in Italia dopo un viaggio terribile, soli, spaesati, incapaci di comprendere la lingua e di farsi capire, alcuni giovani hanno trovato a Trieste un ambiente accogliente attraverso il Consorzio italiano di solidarietà (Ics) che ha garantito loro una sistemazione dignitosa, la possibilità di imparare l'italiano e di seguire corsi professionali. Alle persone che li accolgono alcuni desiderano raccontare tutto il proprio vissuto, le ansie, le angosce e le speranze, e lo strumento diventa la poesia. Ma per parlare agli italiani, per farsi comprendere veramente e trovare un'intesa profonda, la lingua può essere solo l'italiano. Avere un approccio con la nostra arte e la nostra cultura diventa per loro una necessità, un piacere, e intanto regalano a noi, attraverso la loro poesia, molti aspetti della loro civiltà. Questo libro è una goccia utile a far diventare questo contatto tra mondi diversi un incontro tra il donare e il ricevere.
Having fled home because of the war, who arrived in Italy after a terrible journey, alone, disoriented, unable to understand the language and to be understood, some young people found in Trieste a welcoming environment through the Italian Consortium of Solidarity (Ics) that has guaranteed them decent accommodation, the opportunity to learn Italian and to take professional courses. To the people who welcome them some wish to tell their whole lives, anxieties, anguish and hopes, and the instrument becomes poetry. But to speak to the Italians, to be truly understood and to find a deep understanding, the language can only be Italian. Having an approach with our art and our culture becomes for them a necessity, a pleasure, and in the meantime they give us, through their poetry, many aspects of their civilization. This book is a useful drop to make this contact between different worlds a meeting between giving and receiving.
Promozione Il libro "Non essere triste viaggiatore. Poesie dell'esilio" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Migliaia di LIBRI in Sconto -15%
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Non essere triste viaggiatore. Poesie dell'esilio"
-15%

Parole d'amore. 365 poesie per l'anno nuovo
libro di Davico Bonino G. (cur.)
edizioni Interlinea collana Lyra;
-15%

Canzoniere italiano. Antologia della poesia popolare
libro di Pasolini P. P. (cur.)
edizioni Garzanti collana Elefanti bestseller;
-15%

Le cento più belle poesie d'amore italiane. Da Dante a De André
libro di Davico Bonino G. (cur.)
edizioni Interlinea collana Lyra;

Verrà il mattino e avrà un tuo verso
libro di
edizioni Aletti collana Orizzonti. Poesia;

Vôs di aiar solitari. Poesiis 1980-2004
libro di Pittana Angelo M.
edizioni Società Filologica Friulana collana Agâr;
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Non essere triste viaggiatore. Poesie dell'esilio"