- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Strategie e linee di condotta dell'educazione
- >
- La gaia scuola. Le scoperte di una didattica attiva
La gaia scuola. Le scoperte di una didattica attiva
di Ortolani Serafini Laura edito da Ist. Italiano Cultura Napoli, 2014
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: La gaia scuola. Le scoperte di una didattica attiva
- Autore : Ortolani Serafini Laura
- Editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
- Collana: Lettere italiane , Nr. 12
- Data di Pubblicazione: 2014
- Genere: EDUCAZIONE
- Argomento : Didattica
- Pagine: 64
- ISBN-10: 8889203897
- ISBN-13: 9788889203897
La gaia scuola. Le scoperte di una didattica attiva: Questa concezione aristocratica ed esclusiva della ricerca è vista in altro modo da Laura Ortolani Serafini. Già nell'avvio con il doveroso, ma quanto infrequente, riconoscimento di copaternità e comaternità del lavoro alle tante persone che con lei hanno lavorato per anni. Poi per il terreno in cui si è insediato e sviluppato il suo Laboratorio: quello della scuola. E infine per l'orizzonte planetario di attività che ne ha costituito e ne costituisce la sostanza. Il lavoro di gruppo: anche questo modo di operare, così spesso tedioso e burocraticamente applicato per insabbiare idee ed iniziative, viene da Laura, nel tempo, esteso a persone ed esperienze diverse si da diventare coinvolgimento di risorse umane ed intellettuali tese al fare anziché al non-fare; all'ideare, al pensare, al proporre e soprattutto al realizzare. È questa forse una visione meno olimpica del valore spesso trasmesso nei giovani per cui l'importante sarebbe partecipare; ma è invece quello più solido e robusto per cui oltre a partecipare, e senza necessariamente dover vincere, l'importante è anche conseguire risultati e progresso.
This aristocratic and exclusive conception of research is viewed differently by Laura Ortolani Serafini. Already starting with the dutiful, but how infrequent, recognition of copaternit?? and comaternit?? of the work to the many people who have worked with her for years. Then to the soil in which took office and developed his workshop: that of the school. And finally for the planetary horizon of activities that has been and is the substance. Teamwork: even this way of working, so often tedious and bureaucratically applied to cover up ideas and initiatives, comes from Laura, over time, reaching out to people and experiences he became human resources and intellectual involvement aimed at making rather than by not-do; to create, to think, to propose and above all to achieve. And this perhaps a vision less often value transmitted in the young Olympic whereby important would participate; but it is the most solid and sturdy whereby Besides participating, and without necessarily having to win, it is also important to achieving results and progress.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La gaia scuola. Le scoperte di una didattica attiva"
-15%

Didattica inclusiva. Quali competenze per gli insegnanti?
libro di Chiappetta Cajola Lucia
Ciraci Anna Maria
edizioni Armando Editore collana I problemi della didattica;

Disabilità e integrazione a scuola e nel lavoro
libro di Muscarà Corrado
edizioni CUECM collana Formazione e nuova cittadinanza;
-15%

La genitorialità. Le prime relazioni diadiche e triadiche
libro di Muzi Morena
edizioni Aras Edizioni collana Nemesi;
-15%

Conflittualità e conflitti. La mediazione pedagogica
libro di Quatrano Fabiana
edizioni ETS collana Scienze dell'educazione;
-15%

Musica educativa. Prospettive antropologiche per una pedagogia musicale
libro di Spaccazocchi Maurizio
edizioni Progetti Sonori
-15%

Reffo riffo riffo rero. Giochi ritmici di mani
libro di Di Pietro Antonio
Staccioli Gianfranco
edizioni Carocci collana Scuolafacendo. Quaderni;
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La gaia scuola. Le scoperte di una didattica attiva"