- Libreria
- >
- Libri
- >
- Storia e archeologia
- >
- Storia delle americhe
- >
- Il dio nero degli uomini bianchi. Il patto di soggezione nella colonia spagnola...
Il dio nero degli uomini bianchi. Il patto di soggezione nella colonia spagnola (secc. XVI-XIX)
di Daniele Pompejano edito da Carocci, 2015
- Prezzo di Copertina: € 24,00
- € 20,40
-
Risparmi il 15% (€ 3,60)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Il dio nero degli uomini bianchi. Il patto di soggezione nella colonia spagnola (secc. XVI-XIX)
- Autore : Daniele Pompejano
- Editore: Carocci
- Collana: Studi storici Carocci , Nr. 252
- Data di Pubblicazione: 2015
- Genere: STORIA DELL'AMERICA MERIDIONALE
- Argomenti : America latina Storia
- ISBN-10: 8843078615
- ISBN-13: 9788843078615
Il dio nero degli uomini bianchi. Il patto di soggezione nella colonia spagnola (secc. XVI-XIX): Da oltre quattro secoli è venerata a Esquipulas, in Centro America, la piccola icona barocca di un Cristo Nero, scolpita nel 1594 e custodita dal 1759 in una grande basilica di colore bianco. Innestato sui luoghi originari del sacro maya, il mito/rito ha contribuito a suscitare un sentire comune e interetnico dalla originaria dimensione religiosa a quella politica e civile. Gli effetti si sono proiettati oltre la colonia e l'indipendenza, conferendo rango all'autoritarismo del secolo XIX sia clerico-conservatore che liberale. Le sue radici meno prossime possono, dunque, ricercarsi nel patto di soggezione coloniale: vi convergono teologia tridentina, iconografia barocca, stile architettonico neoclassico poi, sino al Positivismo ottocentesco. Un'antropologia negativa dell'indio, la concorrenza fra creoli e meticci e la continuità del blocco.
For more than four centuries is venerated at Esquipulas, in Central America, the little icon of a black Christ, sculpted in 1759 in 1594 and kept by a large basilica in white. Grafted on places of sacred Mayan myth/Rite helped arouse a common feeling and original political and interethnic civil from religious dimension. The effects are projected over the colony and independence, giving rank to authoritarianism of the 19th century both clerico-liberal conservative. Its roots can be found in less forthcoming therefore colonial subjection Pact: Baroque style, iconography, theology will converge Tridentine neoclassical architectural then, until the nineteenth-century Positivism.
A negative anthropology of indio, competition between Creoles and mestizos and the continuity of the block.
Promozione Il libro "Il dio nero degli uomini bianchi. Il patto di soggezione nella colonia spagnola (secc. XVI-XIX)" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Migliaia di LIBRI in Sconto -15%
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il dio nero degli uomini bianchi. Il patto di soggezione nella colonia spagnola (secc. XVI-XIX)"
-15%

Divergenze americane nella grande recessione
libro di Pompejano Daniele
edizioni Mondadori Bruno collana Ricerca;
-15%

Storia dell'America latina
libro di Pompejano Daniele
edizioni Mondadori Bruno collana Sintesi;
-15%

L'America latina contemporanea. Tra democrazia e mercato
libro di Pompejano Daniele
edizioni Carocci collana Studi superiori;
-15%

Popoya. Storia di un pueblo maya secoli XVI-XIX
libro di Pompejano Daniele
edizioni Rubbettino
-15%

Gli spiriti non dimenticano. Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux
libro di Zucconi Vittorio
edizioni Mondadori collana Oscar storia;

Storia degli apache (1520-1995)
libro di Rieupeyrout Jean-Louis
edizioni Xenia collana Uomini Rossi;
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il dio nero degli uomini bianchi. Il patto di soggezione nella colonia spagnola (secc. XVI-XIX)"