Bianchi Piergiorgio Libri
Libri di Piergiorgio Bianchi editi da Orthotes
-15%

Il sintomo e il discorso. Lacan legge Marx
Bianchi Piergiorgio
edizioni Orthotes collana Studia humaniora, 2014
Marx è l'"inventore del sintomo". Accostando la nozione di sintomo alla teoria del plusvalore, Lacan pone la pulsione e i suoi destini sul versante dei processi descritti nel Capitale. Per la psicoanalisi, metafora e ripetizione sono i due aspetti in cui il sintomo si presenta. La prima è legata all'emergere di un...

Dante, Lacan. «Dolce padre»
Bianchi Piergiorgio
edizioni Orthotes collana Studia humaniora, 2018
La psicoanalisi non è chiamata a svelare i rapporti segreti e inconfessati tra la vita del poeta e l'opera, ma a reperire nella sublimazione poetica la verità da essa scoperta nella propria esperienza clinica. Non si tratta calare su Dante un'interpretazione a lui estranea, ma di leggere la Commedia come anticipazione...

Il campo di esperienza. Positività del sensibile e ricerca estetica in Galvano della Volpe
Bianchi Piergiorgio
edizioni Orthotes collana Italiana, 2012
Il campo di esperienza che Galvano della Volpe ha aperto nella filosofia italiana del Novecento non si chiude con la fine di una stagione culturale. Della Volpe si mostra fedele al progetto di una gnoseologia critica che delinea, almeno nei suoi tratti essenziali, fin dalle opere degli anni Trenta e Quaranta. Pur formatosi...