ricerca
avanzata

l'immaginazione 341: maggio-giugno 2024. E-book. Formato PDF - 9788836173242

Un ebook di  AA.VV.  edito da Manni, 2024

IN COPERTINA: Giancarlo Consonni, “Danza per la pioggia” (1976) – PER PAOLO VOLPONI: Paolo Volponi, “Giardino con vanitas”; Emanuele Zinato, “La forma della spirale: l’utopia poetica concreta di Paolo Volponi” – POESIA: Velio Abati, “Preludi e variazioni”; Fabio Pusterla, da “A che punto e` la notte”; Sarah Stefanutti, “Il bosco e una campana”; Dante Maffia, “Risposta a 'La verita` vi prego sull’amore' di W. H. Auden” – PROSA: Bruno Gambarotta, “Torino, via Barbaroux”; “Ho perso tua zia”; David Comincini, “Nugae”; Giampaolo Chiarelli, “Pensieri di Iader P.”; Fabio Guarnaccia, “Estate ’89” – LE ALTRE LETTERATURE: Aleksandra Cibulja, “Poesie”. Traduzione e nota di Paolo Galvagni; Christian Tarting, “Poesie”. Traduzione e nota di Antonio Prete – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Rosato, Fei, “Il segnale”, Annibaldis, “il verri” – PER UN LIBRO: Carlo D'Amicis, “Il grande cacciatore” (Roberto Barbolini; Elisabetta Liguori); Domenico Starnone, “Il vecchio al mare” (Caterina Falotico); Carlo Emilio Gadda, “I viaggi la morte” (Anna Longoni) – CORRISPONDENZE DAL PASSATO di Anna Lapenna Malerba – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: “Basta 'tanto poco' a Lodoli per giungere al capolavoro”; “Cavazzoni e il suo 'Manualetto' che sfiora la perfezione” – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – GAMMMATICA: Luciano Neri, Le Roi est mort, vive le Roi! – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – IL DIVANO di Antonio Prete – OPINIONI di Gino Tellini – I NUOVI LIBRI MANNI: Nicoletta Bianconi, “Un invincibile inverno”; Elisabetta Cabona, “Voci del pensiero”; Fabio Dainotti, “L’albergo dei morti”; Umberto Fiori, “Le case vogliono dire”; Diana Napoli, “Il mondo in testa”; Rina Santoro, “Nina e Antonio”; Federica Taddei, “Eravamo purissimi”; Mario Vaudano, “La difficile giustizia” – LE RECENSIONI: Enrico Mauro, “Pensieri” (Michelangelo Caponetto); Paolo Ruffilli, “Maschere e figure” (Alberto Casadei); Donatella Di Pietrantonio, “L’eta` fragile” (Ilaria Crotti); Giovanni Tesio, “Essere piemontesi” (Bruno Gambarotta); Silvana Borutti, “La forma dell’immagine” (Maria Antonietta Grignani); Gilberto Isella, “La furia dell’angelo” (Vincenzo Guarracino); Stella Sciacca, “Le radici del pudore” (Vincenzo Guarracino); Gillo Dorfles, “Il kitsch. Antologia del cattivo gusto” (Anna Longoni); Daniele Benati, “Racconti” (Massimiliano Manganelli); Andrea Breda Minello, “Black Russian” (Antonio Francesco Perozzi); Ruby Cohn, “Beckett: un canone” (Federico Platania); Cesare Azan, “Luigi Russo alla Nunziatella (1919-1923) e il Masso del Monte Grappa” (Antonio Resta); Sebastiano Timpanaro, “Ritratti di filologi” (Antonio Resta); Lamberto Pignotti, Dei labirinti (Elena Rosica); Sade, “La filosofia nel boudoir” (Silvana Tamiozzo Goldmann); Roberta Dapunt, “Il verbo di fronte” (Giovanni Tesio); Chiara Valerio, “Chi dice e chi tace” (Maria Novella Todaro)

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: l'immaginazione 341: maggio-giugno 2024. E-book. Formato PDF
  • AutoreAA.VV.
  • Editore: Manni
  • Data di Pubblicazione: 16 Maggio '24
  • Formato: PDF
  • Protezione: Filigrana digitale
  • ISBN-13: 9788836173242