ricerca
avanzata

Memorie di famiglia: Piccole storie all’interno della grande Storia. E-book. Formato EPUB - 9788880579847

Un ebook di  Foa Anna  edito da Giuntina, 2023

I testi qui raccolti sono frutto delle narrazioni sulle vicende degli ebrei italiani dal 1938 al 1945 realizzate da undici anni dai figli e nipoti dei protagonisti al Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani di Roma, in occasione del Giorno della Memoria. Importante mezzo di trasmissione della memoriafamigliare, esse sono anche un pezzo della grande storia, e aprono finestre spesso inedite sui fatti drammatici di quegli anni e sul modo con cui questi fatti sono stati percepiti, vissuti e trasformati in memoria collettiva.

Il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani, inaugurato il 29 giugno 1902, nasce come orfanotrofio per accogliere bambini ebrei e offrire sostegno alle famiglie disagiate; funzione svolta massicciamente dopo le due guerre mondiali. Nel corso della sua storia è diventato anche un centro di prima accoglienza e dimora temporanea per gli ebrei profughi dalla Libia nel 1967 e dall’Iran nel 1979-80. Dal 1987 al 1997 il Pitigliani è diventato Bait Bet, una “seconda casa”, dove crescere all’insegna dell’educazione ebraica.
Oggi, il Centro è un Ente Ebraico civilmente riconosciuto in base alla Legge n. 101 dell’8 marzo 1989 e svolge principalmente attività educative e assistenziali per i giovani della Comunità, con particolare riguardo alle famiglie più bisognose. L’assistenza, l’educazione, la diffusione della storia, delle tradizioni e dei principi dell’etica ebraica sono gli obiettivi che motivano l’opera quotidiana del Pitigliani. L’attività educativa è ispirata al Metodo Feuerstein per la cui formazione il Centro è accreditato presso il MIUR.
Il Centro è aperto al pubblico e dedica un ampio spazio alle attività culturali organizzando, nel corso dell’anno, numerosi eventi finalizzati a diffondere la conoscenza della cultura ebraica, a promuovere il confronto su tematiche culturali e sociali nella convinzione che la conoscenza sia lo strumento attraverso il quale abbattere le barriere, superare i pregiudizi, promuovere la convivenza e il dialogo interculturale.

La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo concesso dalla Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali.

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: Memorie di famiglia: Piccole storie all’interno della grande Storia. E-book. Formato EPUB
  • AutoreFoa Anna
  • Editore: Giuntina
  • Data di Pubblicazione: 13 Gennaio '23
  • Formato: EPUB
  • Protezione: Filigrana digitale
  • ISBN-13: 9788880579847
Dello stesso autore: Anna Foa
Andare per i luoghi di confino. E-book. Formato EPUB ebook di Anna Foa
Andare per i luoghi di confino. E-book. Formato EPUB
Anna Foa 
edizioni Società editrice il Mulino, Spa
download immediato
€ 8.49
Romanzi nel tempo: Come la letteratura racconta la storia. E-book. Formato EPUB ebook di Anna Foa
Romanzi nel tempo: Come la letteratura racconta la storia. E-book. Formato EPUB
Anna Foa 
edizioni Editori Laterza
download immediato
€ 10.99
Giordano Bruno. E-book. Formato EPUB ebook di Anna Foa
Giordano Bruno. E-book. Formato EPUB
Anna Foa 
edizioni Il Mulino collana Storica paperbacks
download immediato
€ 6.99
Portico d'Ottavia 13: Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43. E-book. Formato EPUB ebook di Anna Foa
Portico d'Ottavia 13: Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43. E-book. Formato EPUB
Anna Foa 
edizioni Editori Laterza
download immediato
€ 7.49
Andare per ghetti e giudecche. E-book. Formato EPUB ebook di Anna Foa
Andare per ghetti e giudecche. E-book. Formato EPUB
Anna Foa 
edizioni Società editrice il Mulino, Spa
download immediato
€ 8.49