ricerca
avanzata

Anima e iPad: E se l'automa fosse lo specchio dell'anima?. E-book. Formato PDF - 9788860887870

Un ebook di  Ferraris Maurizio  edito da Guanda, 2011

Che cosa c'entra l'anima con l'iPad? In apparenza, niente. La prima è quella fitta di rimorso che ci avvisa che siamo vivi e coscienti, il secondo è l'assoluto tecnologico del momento. Tuttavia, questa strana coppia ha una affinità profonda, perché la tecnica non è aberrazione, ma rivelazione e, come in un corteo, porta alla ribalta una moltitudine di cose antichissime. Quali? Anzitutto la scrittura. Tanto l'anima quanto l'iPad hanno memoria da vendere e sono dei blocchi su cui si legge, si scrive e si archivia. Sì, perché non solo il «pad» di iPad ci ricorda il blocco di carta gialla e rigata reso familiare dai legal thriller, ma la più antica immagine dell'anima, da Platone a Freud, è stata quella della tavoletta di cera, gialla anche lei, la tabula su cui si scrive e si cancella. Questa scrittura, dentro e fuori della mente, è l'origine della coscienza e del mondo sociale. Perché la scrittura è insieme la base della realtà sociale (è impossibile pensare a una società senza una qualche forma di memoria, dal rito al computer passando per l'archivio e il portafogli) e la base della nostra coscienza e del nostro pensiero, il cui spettro peggiore è proprio l'Alzheimer, la perdita della memoria vissuta come perdita del pensiero. Ecco perché la grande svolta tecnologica che ha caratterizzato gli ultimi trent'anni ha riguardato proprio la scrittura, e il suo emblema è oggi l'iPad. Anima e iPad sono dunque gemelli. E l'iPad, che quando è spento, con il suo schermo lucido, può servire come specchio per pettinarsi o rifarsi il trucco, quando è acceso, con la sua memoria attivata, diviene letteralmente lo specchio dell'anima.

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: Anima e iPad: E se l'automa fosse lo specchio dell'anima?. E-book. Formato PDF
  • AutoreFerraris Maurizio
  • Editore: Guanda
  • Data di Pubblicazione: 06 Ottobre '11
  • Genere: FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA
  • Pagine: 185
  • Formato: PDF
  • Protezione: Adobe DRM
    (richiede Adobe Digital Editions)
  • Dimensione Kb: 696
  • Stampa: Non permesso
  • Copia-e-incolla: Non permesso
  • Condivisione: Permesso limitato a 6 Dispositivi
  • ISBN-13: 9788860887870
Dello stesso autore: Maurizio Ferraris
Storia dell'ermeneutica. E-book. Formato PDF ebook di Maurizio Ferraris
Storia dell'ermeneutica. E-book. Formato PDF
Maurizio Ferraris 
edizioni Bompiani
download immediato
€ 7.99
Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida. E-book. Formato PDF ebook di Maurizio Ferraris
Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida. E-book. Formato PDF
Maurizio Ferraris 
edizioni Rosenberg & Sellier
download immediato
€ 9.99
Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida. E-book. Formato EPUB ebook di Maurizio Ferraris
Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida. E-book. Formato EPUB
Maurizio Ferraris 
edizioni Rosenberg & Sellier
download immediato
€ 9.99
I modi dell'amicizia. E-book. Formato EPUB ebook di Maurizio Ferraris
I modi dell'amicizia. E-book. Formato EPUB
Maurizio Ferraris 
edizioni Orthotes
download immediato
€ 5.99
Emergenza. E-book. Formato EPUB ebook di Maurizio Ferraris
Emergenza. E-book. Formato EPUB
Maurizio Ferraris 
edizioni Einaudi collana Vele
download immediato
€ 7.99
I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani. E-book. Formato EPUB ebook di Maurizio Ferraris
I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani. E-book. Formato EPUB
Maurizio Ferraris 
edizioni Luigi Pellegrini Editore
download immediato
€ 25.99