ricerca
avanzata
    1. Libreria
    2.  > 
    3. Ebook
    4.  > 
    5. Diritto del lavoro
    6.  > 
    7. Novità 2012 in materia di Diritto del Lavoro e Legislazione Sociale: Complemento...

Novità 2012 in materia di Diritto del Lavoro e Legislazione Sociale: Complemento didattico per l'aggiornamento . E-book. Formato PDF - 9788824447607

Un ebook di  Redazioni Edizioni Simone  edito da Edizioni Simone, 2012

Novità 2012 in materia di Diritto del Lavoro e Legislazione Sociale: Complemento didattico per l'aggiornamento 
	  . E-book. Formato PDF ebook di Redazioni Edizioni Simone
  • Leggi l'estratto in pdf
  • Scrivi la tua recensione
  • Segnala ad un amico il prodotto

La disciplina del Diritto del Lavoro e della Legislazione sociale è stata caratterizzata da una incessante produzione legislativa che ha apportato cambiamenti radicali a numerosi istituti. La riforma Fornero (L. 28-6-2012, n. 92), peraltro già emendata con i correttivi contenuti nel cd. decreto crescita (D.L. 83/2012 conv. in L. 7-8-2012, n. 134), interessa a tutto campo gli istituti lavoristici, dai contratti speciali al lavoro parasubordinato, dagli ammortizzatori sociali all’epocale modifica del regime di tutela contro i licenziamenti ingiustificati di cui all’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori. Precedentemente, il decreto Salva Italia (D.L. 201/2011 conv. in L. 214/2011) ha completamente ridefinito l’assetto complessivo del nostro sistema pensionistico, stabilendo, tra l’altro, il definitivo passaggio di tutti gli assicurati al sistema contributivo in pro-rata, sopprimendo le cd. finestre di uscita e, soprattutto, fissando nuovi requisiti anagrafici e contributivi per il diritto alla pensione di vecchiaia e al trattamento anticipato. Questo breve ed agile volume offre, in un numero contenuto di pagine, un quadro completo e lineare degli istituti «innovati» e «rinnovati» dai provvedimenti citati: lavoro a termine, contratto di apprendistato, parttime, lavoro intermittente, lavoro a progetto, lavoro accessorio, associazione in partecipazione, appalto, somministrazione di lavoro, trasferimento d’azienda, dimissioni, licenziamento e aspetti processuali, Assicurazione sociale per l’impiego (ASPI) ed altri ammortizzatori sociali, sistema pensionistico. Il volume, così concepito, costituisce un indispensabile complemento didattico dei manuali istituzionali presenti sul mercato che non sono al passo con le novità normative, permettendo, così, a studenti, corsisti e concorsisti di acquisire una preparazione completa ed aggiornata degli argomenti d’esame. Esso rappresenta, al contempo, un rapido ed immediato vademecum sulle recenti riforme per quanti siano, a vario titolo, interessati ad aggiornarsi sulle discipline giuslavoristiche.

Informazioni bibliografiche

Dello stesso autore: Redazioni Edizioni Simone