ricerca
avanzata

Il Quattrocento - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 43. E-book. Formato EPUB - 9788897514664

Un ebook di  Eco Umberto  edito da EM Publishers, 2014

Nel corso del Quattrocento la musica compie un’importante trasformazione. Non più appannaggio di ecclesiastici e monaci, il linguaggio musicale scritto viene coltivato diffusamente nelle corti e nei circoli intellettuali cittadini. La figura del musicus, che nel Medioevo si identificava anzitutto col monaco maestro di canto e trattatista è adesso prevalentemente un laico o un ecclesiastico al servizio di nobili o ingaggiato quale maestro cantore nelle cappelle private o nelle chiese cattedrali. La distanza fra la scienza speculativo-teorica della musica e la pratica compositiva ed esecutiva tende ad attenuarsi, favorendo il consolidarsi dell’idea “moderna” di musica come arte dei suoni. Si distinguono in questo quadro i musicisti dei Paesi Bassi, formati nelle importanti scuole cattedrali di Cambrai e di centri fiamminghi, ingaggiati nelle corti, soprattutto italiane. In questo ebook si profila un ricco itinerario in quello che è stato definito “età della chanson”, per il dominio di questo genere poetico-musicale in tutte le corti d’Europa, destinato poi ad esaurirsi con il dilagare di nuove forme nazionali, come la frottola nelle corti italiane. Un ebook che ripercorre la storia della musica Quattrocentesca che tanto ha affascinato nobildonne del calibro di Lucrezia Borgia e Isabella d’Este e che ha trovato in Lorenzo de’ Medici uno dei suoi principali promotori, non solo per le occasioni private, ma anche per le ricorrenze cittadine, perfino profane.

Informazioni bibliografiche

  • Titolo: Il Quattrocento - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 43. E-book. Formato EPUB
  • AutoreEco Umberto
  • Editore: EM Publishers
  • Data di Pubblicazione: 26 Novembre '14
  • Genere: MUSICA
  • ArgomentoMusica
  • Pagine: 61
  • Formato: EPUB
  • Protezione: Adobe DRM
    (richiede Adobe Digital Editions)
  • Dimensione Kb: 163
  • Stampa: Non permesso
  • Copia-e-incolla: Non permesso
  • Condivisione: Permesso limitato a 6 Dispositivi
  • ISBN-13: 9788897514664
Dello stesso autore: Umberto Eco
Il fascismo eterno. E-book. Formato EPUB ebook di Umberto Eco
Il fascismo eterno. E-book. Formato EPUB
Umberto Eco 
edizioni La nave di Teseo
download immediato
€ 2.99
Pape Satàn Aleppe: Cronache di una società liquida. E-book. Formato EPUB ebook di Umberto Eco
Pape Satàn Aleppe: Cronache di una società liquida. E-book. Formato EPUB
Umberto Eco 
edizioni La nave di Teseo
download immediato
€ 7.99
Trattato di semiotica generale. E-book. Formato EPUB ebook di Umberto Eco
Trattato di semiotica generale. E-book. Formato EPUB
Umberto Eco 
edizioni La nave di Teseo
download immediato
€ 9.99
La struttura assente: La ricerca semiotica e il metodo strutturale. E-book. Formato EPUB ebook di Umberto Eco
La struttura assente: La ricerca semiotica e il metodo strutturale. E-book. Formato EPUB
Umberto Eco 
edizioni La nave di Teseo
download immediato
€ 9.99
Il Settecento - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 56. E-book. Formato EPUB ebook di Umberto Eco
Il Settecento - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 56. E-book. Formato EPUB
Umberto Eco 
edizioni Encyclomedia Publishers
download immediato
€ 5.99