ricerca
avanzata

La speranza indiana. Storie di uomini, città e denaro dalla più grande democrazia del mondo - 9788804582052

di Federico Rampini edito da Mondadori, 2008

  • Prezzo di Copertina: € 9.50
  • € 9.03
  • Risparmi il 5% (€ 0.47)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La speranza indiana. Storie di uomini, città e denaro dalla più grande democrazia del mondo: Se c'è un luogo dove la speranza è giovane, questo è l'India. Una nazione a cui oggi l'Occidente guarda con stupore, incredulità, ammirazione. In India sta nascendo una nuova idea della modernità. Nell'ultimo quarto di secolo, infatti, con regolarità, questo impressionante paese è riuscito a sollevare dalla miseria ogni anno l'1% in più della sua popolazione: col risultato che già 200 milioni di indiani, dal 1980 a oggi, hanno sconfitto per sempre la fame e il bisogno. Entro 20 anni il Pil indiano avrà superato quello di tutta Europa e fra meno di 30 anni l'India si sarà piazzata nel ristretto vertice dell'economia mondiale, il club delle tre superpotenze globali, in compagnia di Cina e Stati Uniti. Entro qualche decennio diventerà l'unica superpotenza popolata soprattutto di giovani e giovanissimi, una differenza che le garantisce una marcia in più nel suo dinamismo. Federico Rampini attraversa questo paese e mostra come il futuro dell'umanità si giochi in buona parte proprio qui, perché la maggioranza dei giovani che erediteranno questo pianeta stanno nascendo da mamme indiane.

Promozione Il libro "La speranza indiana. Storie di uomini, città e denaro dalla più grande democrazia del mondo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tutto il meraviglioso catalogo Oscar in promozione!

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La speranza indiana. Storie di uomini, città e denaro dalla più grande democrazia del mondo"

Altri libri con autore: Rampini Federico

-5%

La seconda guerra fredda. Lo scontro per il nuovo dominio globale libro di Rampini Federico
La seconda guerra fredda. Lo scontro per il nuovo dominio globale
libro di Rampini Federico 
edizioni Mondadori collana Strade blu. Non Fiction
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Il nuovo impero arabo. Come cambia il Medio Oriente e quale ruolo avrà nel nostro futuro libro di Rampini Federico
Il nuovo impero arabo. Come cambia il Medio Oriente e quale ruolo avrà nel nostro futuro
libro di Rampini Federico 
edizioni Solferino collana Saggi
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Il lungo inverno. False apocalissi, vere crisi ma non ci salverà lo Stato libro di Rampini Federico
Il lungo inverno. False apocalissi, vere crisi ma non ci salverà lo Stato
libro di Rampini Federico 
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
€ 12.00
€ 11.40

-5%

La speranza africana. La terra del futuro concupita, incompresa, sorprendente libro di Rampini Federico
La speranza africana. La terra del futuro concupita, incompresa, sorprendente
libro di Rampini Federico 
edizioni Mondadori collana Strade blu. Non Fiction
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Suicidio occidentale. Perché è sbagliato processare la nostra storia e cancellare i nostri valori libro di Rampini Federico
Suicidio occidentale. Perché è sbagliato processare la nostra storia e cancellare i nostri valori
libro di Rampini Federico 
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Suicidio occidentale. Perché è sbagliato processare la nostra storia e cancellare i nostri valori libro di Rampini Federico
Suicidio occidentale. Perché è sbagliato processare la nostra storia e cancellare i nostri valori
libro di Rampini Federico 
edizioni Mondadori collana Strade blu. Non Fiction
€ 19.00
€ 18.05
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Slow economy. Rinascere con saggezza libro di Rampini Federico
Slow economy. Rinascere con saggezza
libro di Rampini Federico 
edizioni Mondadori collana Piccola biblioteca oscar
€ 9.50
€ 9.03

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La speranza indiana. Storie di uomini, città e denaro dalla più grande democrazia del mondo"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La speranza indiana. Storie di uomini, città e denaro dalla più grande democrazia del mondo"
La società italiana e quela indiana
,
3

Oggi ascoltavo ’intervista al’autoredel ibroda partedi icia Colò e mi chiedevo, quanti anni, se si possono quantificare,dista a nostra società, italiana,da quela indiana?