ricerca
avanzata

La ragazza dello Sputnik - 9788806216702

di Haruki Murakami edito da Einaudi, 2013

  • Prezzo di Copertina: € 13.00
  • € 12.35
  • Risparmi il 5% (€ 0.65)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La ragazza dello Sputnik: La storia ce la racconta un giovane senza nome, prima studente, poi maestro elementare. È innamorato di una sua coetanea, Sumire, una una ragazza con il mito di Kerouac e della generazione beat. Sumire però non lo ricambia: lo accetta come amico e confidente, ma niente sesso. Lei è invece innamorata di un'altra donna: Myu, una bellissima imprenditrice quarantenne di origine coreana. Solo che anche Myu, pur attratta da Sumire, non vuole concretizzare in amore il loro sentimento. Non vuole o non può: c'è qualcosa di misterioso nel suo passato che le impedisce di amare, che la separa dal mondo. E così i destini dei tre protagonisti si inseguono senza mai congiungersi, vagano nello spazio e nel tempo come un satellite alla deriva.
The story he tells of an unnamed youth, first student, then an elementary school teacher. And in love with his age, Sumire, a girl with the myth of Kerouac and the beat generation. Sumire though do not reciprocate: accept it as a friend and confidant, but no sex. She is in love with another woman: Myu, a beautiful 40-year-old entrepreneur of Korean descent. Only that even Sumire, doesn't want to, although My attraction to concretize in love their feeling. Won't or can't: there's something mysterious in her past that prevents her loving, which separates it from the world. And so the fates of the three protagonists pursue each other without ever join, they wander through space and time as a satellite adrift.

Promozione Il libro "La ragazza dello Sputnik" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La ragazza dello Sputnik"

Altri libri con autore: Murakami Haruki

-5%

T. Le mie amate T-shirt libro di Murakami Haruki
T. Le mie amate T-shirt
libro di Murakami Haruki 
edizioni Einaudi collana Frontiere Einaudi
€ 21.00
€ 19.95

-5%

Kafka sulla spiaggia. Ediz. speciale libro di Murakami Haruki
Kafka sulla spiaggia. Ediz. speciale
libro di Murakami Haruki 
edizioni Einaudi collana Supercoralli
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Prima persona singolare libro di Murakami Haruki
Prima persona singolare
libro di Murakami Haruki 
edizioni Einaudi collana Super ET
€ 11.50
€ 10.93

-5%

Prima persona singolare libro di Murakami Haruki
Prima persona singolare
libro di Murakami Haruki 
edizioni Einaudi collana Supercoralli
€ 18.00
€ 17.10

-5%

L'assassinio del Commendatore. Ediz. integrale libro di Murakami Haruki
L'assassinio del Commendatore. Ediz. integrale
libro di Murakami Haruki 
edizioni Einaudi collana Super ET
€ 17.00
€ 16.15

-5%

Abbandonare un gatto libro di Murakami Haruki
Abbandonare un gatto
libro di Murakami Haruki 
edizioni Einaudi collana Supercoralli
€ 15.00
€ 14.25
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Dove non esistono gli addii libro di Sicignano Marzia
Dove non esistono gli addii
libro di Sicignano Marzia 
edizioni Mondadori collana Novel
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

-5%

Lucy in the sky libro di Fromm Pete
Lucy in the sky
libro di Fromm Pete 
edizioni Keller collana Passi
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

La Senzanima libro di Owen Morgan
La Senzanima
libro di Owen Morgan 
edizioni Garzanti collana Narratori moderni
disponibilità immediata
€ 16.90
€ 16.06

-5%

Poverina libro di Galeazzi Chiara
Poverina
libro di Galeazzi Chiara 
edizioni Blackie
disponibilità immediata
€ 18.90
€ 17.96
Voci e accordi. Cento autori svizzeri dell'Ottocento e del Novecento libro di Bonini Domenico Schürch Rudolf
Voci e accordi. Cento autori svizzeri dell'Ottocento e del Novecento
libro di Bonini Domenico  Schürch Rudolf 
edizioni Armando Dadò Editore collana Letteratura e poesia
disponibilità immediata
€ 32.50
Entra nella mia vita libro di Sánchez Clara
Entra nella mia vita
libro di Sánchez Clara 
edizioni Garzanti Libri collana Super G
disponibilità immediata
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La ragazza dello Sputnik"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La ragazza dello Sputnik"
,
4

"Quando e orbitedei nostri sateliti per caso si incrociano, e nostre facce si incontrano.E forse, chissà, anche e nostre anime vengono a contatto. Ma questo nondura che un attimo. Un istantedopo, ci ritroviamo ognuna nela propria assoluta solitudine." Murakami racconta, col suo stile raffinato e inconfondibile tre storie,tre vite che si rincorrono affannosamente senza mai trovarsi veramente. a solitudine,destino ineluttabilederivantedala sceltadi un esistere inautentico,diviene il filo conduttoredel’intreccio. Myu, Sumire e il suo amico, mËstro elementare "K", esattamente come i sateliti,sonodestinati a vagare nelo spazio-tempo senza riuscire a stabilire un incontro autentico con ’altro-fuorida sé. a ragazzadelo Sputnik è un ibro intenso e significativo che raccontadi vite irrisolte ,disorientate e sfuggenti, vite incastrate e castratedal’incapacitàdi aprirsi al mondo,di manifestare a propria individualità e contemporaneamente accogliere adiversitàdel’altro.

"La ragazza dello Sputnik"
Come tanti sateliti aladeriva..
,
4

"Basta sognare. Entrare nel mondodei sogni e non uscirne più. Continuare a vivere ì per sempre. Nel mondodei sogni non è necessariodistinguere e cose. Non è per niente necessario. Tanto per cominciare ì non esistono ineedi confine. Perciò nei sogni èdifficile andare a urtare violentemente contro qualcosa, e se per caso questo accade, non ci si fa male. a realtà èdiversa. a realtÒ morde. a realtà, a realtà." Così Sumire, giovane protagonistadel romanzo, esprime a se stessa a propria visionedel mondo edela vita e, come personaggio inconsapevole, ci svela a chiave principaledi questodelizioso romanzodi Murakami. Inconfondibile il suo stiledelicato, in cui gli echi e i richiami Beat si fondono con una profondadimensione umana e privata. a ragazzadelo Sputnik è un romanzo intimo, prezioso e sospeso… in cui ’atmosfera onirica si incastra con il reale come in un giocodi specchi così intensoda perderne a giusta rotta. E così il sogno, ildesiderio, il mistero si intrecciano al puntoda condizionare o svolgersidegli eventi edela vita..al punto che a vita quotidiana passa in secondo piano e ’evento inspiegabile è presentato come certezza, al punto che il bene e il male non hanno fine e principio, e che il tempo e o spazio sidilatano e sidileguano. Persino a precisione geograficadei uoghi, edescrizioni precise e minuziosedel miglior Murakami sembranodare verità e veridicità al sogno e egittimarlo. E così al cambiardel puntodi vista, al cambiardel personaggio edela sua storia, cambiano non solo edimensioni, ma mutano anche i pianidimensionali e gli umori. In un Giappone frenetico e nela calma immobiledi un’isoletta greca aleggiano e vite, gli amori e i pensieridei tre personaggi, il giovane narratore e eduedonne, protagonisti unici ed essenzialidel romanzo: un giovane insegnante senza nome, innamoratodela giovane aspirante scrittrice Sumire, a sua volta innamoratadel’elegante Myu,donna affascinante, ricca e tristemente incapacedi amare. Son personaggi in continua autoanalisi i cui rapporti si costruiscono, si intrecciano e riassumono con ’elegante semplicitàdele cose nondette,del timido rispettodel’altro,dei rispettividesideri brucianti perché inespressi,dei rispettivi falimenti madela vogliadi rinascere. È un romanzod’amore e non amore,di vicinanza edi amara solitudine. È un romanzod’attesa e continua ricerca si sé edel’altro. Un romanzodi viaggio attraverso il tempo, o spazio, ildesiderio, il ricordo. È un romanzodi parole fiume, ma semprediverseda quele che ci si aspetta. È un romanzo in cui si urta condolcezza contro il proprio io, coscientemente. E come ogni coscienza e ogni sogno, il romanzo si pone come un ibro aperto. Si insinua piano nel sanguedel ettore e gli ascia mile spuntidi ettura; anzi sembra quasi affidarsi al cuoredel ettore che egge ciò che riesce a percepire, a eggere e sentire: c’è musica ma nessuno più suona. C’è etteratura ma nessuno scrive un romanzo compiuto. Forse ’incompletezza nel’amore, porta al’incompiuto nel’arte . E e veritàdi ciascuno restano inesplose, violente, nela mente e nel corpo ..o semplicemente sospese nel’aria come sateliti aladeriva. "Chi puòdistinguere il mareda ciò che vi si riflette? odiredove finisce a pioggia e comincia a malinconia?"