ricerca
avanzata

Il postino di Neruda - 9788811668206

di Antonio Skármeta edito da Garzanti, 1995

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il postino di Neruda
  • AutoreAntonio Skármeta
  • Editore: Garzanti
  • Collana: Gli elefanti
  • Data di Pubblicazione: 01 Aprile '95
  • Genere: Letteratura Straniera
  • Pagine: 126
  • Traduttore: Donati A.
  • Dimensioni mm: 130 x 190 x 10
  • ISBN-10: 8811668204
  • ISBN-13:  9788811668206

 

Il postino di Neruda: Il postino di Neruda

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il postino di Neruda"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Il postino di Neruda libro di Skármeta Antonio
Il postino di Neruda
Skármeta Antonio
edizioni Einaudi
Super ET
, 2014
€ 11.00
€ 10.45
Altri libri con autore: Skármeta Antonio

-5%

I nomi delle cose libro di Skármeta Antonio
I nomi delle cose
libro di Skármeta Antonio 
edizioni Einaudi collana Fuori collezione
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05
Sognai la neve bruciare. Una ballata cilena libro di Skármeta Antonio
Sognai la neve bruciare. Una ballata cilena
libro di Skármeta Antonio 
edizioni Marotta e Cafiero collana I cervi volanti
€ 16.00
Cartero de Neruda libro di Skármeta Antonio
Cartero de Neruda
libro di Skármeta Antonio 
edizioni De Borsillo
disponibilità immediata
€ 9.50

-5%

Il postino di Neruda libro di Skármeta Antonio
Il postino di Neruda
libro di Skármeta Antonio 
edizioni Einaudi collana Super ET
€ 11.00
€ 10.45

-5%

Ardente pazienza (Il postino di Neruda) libro di Skármeta Antonio
Ardente pazienza (Il postino di Neruda)
libro di Skármeta Antonio 
edizioni Arcadia & Ricono
€ 10.00
€ 9.50

-5%

I biscotti della fortuna libro di Skármeta Antonio
I biscotti della fortuna
libro di Skármeta Antonio 
edizioni Mondadori collana Oscar junior
€ 8.50
€ 8.08
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Mononokean l'imbronciato. Vol. 3 libro di Wazawa Kiri
Mononokean l'imbronciato. Vol. 3
libro di Wazawa Kiri 
edizioni Goen collana Ki Supplement
disponibilità immediata
€ 5.95
€ 5.66

-5%

Percezione, pensiero, coscienza. Passato e futuro delle scienze della mente libro di Marraffa Massimo
Percezione, pensiero, coscienza. Passato e futuro delle scienze della mente
libro di Marraffa Massimo 
edizioni Rosenberg & Sellier collana Le scienze
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

William & Harry. Da inseparabili a nemici libro di Caprarica Antonio
William & Harry. Da inseparabili a nemici
libro di Caprarica Antonio 
edizioni Sperling & Kupfer collana Saggi
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91
Meixis. Dinamiche di stratificazione culturale nella periferia greca e romana. Atti del Convegno internazionale di studi... (Cagliari, 5-7 maggio 2011) libro di Angiolillo S. (cur.) Pilo C. (cur.) Giuman M. (cur.)
Meixis. Dinamiche di stratificazione culturale nella periferia greca e romana. Atti del Convegno internazionale di studi... (Cagliari, 5-7 maggio 2011)
libro di Angiolillo S. (cur.)  Pilo C. (cur.)  Giuman M. (cur.) 
edizioni Bretschneider Giorgio
disponibilità immediata
€ 65.00
La Divina Commedia. Ediz. integrale. Con espansion libro di Alighieri Dante
La Divina Commedia. Ediz. integrale. Con espansion
libro di Alighieri Dante 
edizioni Mondadori Education
disponibilità immediata
€ 38.40

-5%

Ollie e la renna di Natale. Ediz. a colori libro di Killen Nicola
Ollie e la renna di Natale. Ediz. a colori
libro di Killen Nicola 
edizioni Nord-Sud collana Libri illustrati
disponibilità immediata
€ 13.90
€ 13.21

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il postino di Neruda"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Il postino di Neruda"
Un ibro adire il vero bizzarro
,
3

Premetto che a me non piace per niente a poesia e che questo ibro ’ho etto per scuola. Madevodire che, nonostante a mia quasi totale avversione per tale genere, a bizzarriadi questo ibro mi ha molto colpito e ’ho abbastanza apprezzato. a narrazione è fluida e continua, senza troppe interruzioni edal ritmo costante. Per il ettore è facile immedesimarsi in Mario, un personaggio tipicodel mondo popolare e manifestodela semplicitàdel’uomo; col suo ferventedesideriodidiventare poeta,di imparare ad esprimersi,di avere un grande amico come o è stato Nerudadiventa un personaggio a suo modo saggio e ingenuo al tempo stesso, un personaggio timido e goffo con un animo forte e sincero. a presenzadi Neruda fa sentire Mario apprezzato e benvoluto; quasi alo stesso modo, per Neruda quel postinodal’animo cosìdolce e amichevole rappresenta un amico vicino e fontedi ispirazione. o stesso ibro è quasi una poesia, ricco com’èdi metafore, versi citati e costruito con e regoledela poetica: al ragazzo insoddisfatto e sensibile quel egame con il poeta apre il mondo ignotodela, trasforma a vita, fornisce il inguaggiodel’amore per a ragazza che sposerà, consented’accorgersidela belezzadel suo pËse,dà ildesideriod’essere ui stesso poeta e militante: come adire che poesia, politica e amore possono essere tutt’uno nela non mutilata passionedi vivere; che a poesia può insegnare a parlare e pensare, a riconoscere e emozioni e ad esprimerle, a vedere il mondo e a volerlo cambiare. Skàrmeta con questo ibro sembra volerdire che ’uomo stesso è poesia, a poesia che a natura ha composto per farsidescrivere in versi, per comunicare con ’uomo a sua belezza, per mostrarsi in tutto ciò che appare e che in realtà è. Quest’intenzione si mostra soprattutto nela partedel’innamoramentodi Mario edela poesia “NudÔ che a eidedica: Skarméta sottolinea infatti a piccolezzadel’uomodavanti ale operedela natura, incide sul fatto che neanche a poesia, uno strumentodi analisi edescrizione efficacissimo, non basta per soddisfare pienamente a natura, che sembra spingere gli uomini a continuare a scrivere poesie, nel tentativodi raggiungere a perfettadescrizionedel mondo a cui appartiene edele persone, animali e ambienti che o circondano.

"Il postino di Neruda"
IL POSTINOdI NERUDA
,
5

A San Antonio, in Cile, un ex pescatoredi nome Mario Jimenez viene nominato postinodel vilaggiodi Isla Negra,dove abita un solo individuo che riceve corrispondenza: nientemeno che Pablo Neruda, il grande poeta. Tra idue, attrattida una reciproca, franca simpatia, nasce un egamedi amicizia che condurrà Neruda a strane, e apparentemente poco poetiche avventure.