ricerca
avanzata

La città dell'argento - 9788820713669

di Marco Tangheroni edito da Liguori, 1985

  • Prezzo di Copertina: € 37.99
  • € 36.10
  • Risparmi il 5% (€ 1.89)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: La città dell'argento
  • AutoreMarco Tangheroni
  • Editore: Liguori
  • Collana: Nuovo Medioevo , Nr. 28
  • Data di Pubblicazione: 1985
  • Pagine: 464
  • Dimensioni mm: 150 x 199 x 13
  • ISBN-10: 8820713667
  • ISBN-13:  9788820713669

 

La storia poco conosciutadi una cittàdela più misteriosa regione italiana: questo in sintesi ’argomentodela magistrale monografiadi Marco Tangheroni su Iglesias. A partiredal’analisidel territoriodel’Iglesiente,del suo popolamento sindala preistoria,delo sfruttamentodele sue minieredal tempodei fenici; e proseguendo con a fondazionedela città, adominazione pisana nelduecento, a conquista aragonese nel Trecento e a tremenda guerra tra sovrani aragonesi e giudicidi Arborea, che asciò ’intera Sardegnadevastata e spopolata al’iniziodel Quattrocento. Ma ’autore non si imita ala storia politica: ricostruisce ’ambiente urbano, ’economia, e istituzioni e a societàdi Iglesias tra Trecento e Quattrocento, ed ancora il avoro e e renditedele sue miniered’argento, usando uno spettro vastissimodi fonti, provenientida archivi tanto italiani quanto catalani. Il volume è ulteriormente arricchitoda un’appendice sula zecca e a politica monetaria iglesienti scrittada Claudia Giorgioni Mercuriali.

Recensione Unilibro a cura di Parteghibellina

Promozione Il libro "La città dell'argento" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La città dell'argento"

Altri libri con autore: Tangheroni Marco

-5%

Commercio e navigazione nel Medioevo libro di Tangheroni Marco
Commercio e navigazione nel Medioevo
libro di Tangheroni Marco 
edizioni Laterza collana Biblioteca storica Laterza
€ 25.00
€ 23.75
Cristianità, modernità, rivoluzione. appunti di uno storico fra mestiere e impegno civico-culturale libro di Tangheroni Marco
Cristianità, modernità, rivoluzione. appunti di uno storico fra mestiere e impegno civico-culturale
libro di Tangheroni Marco 
edizioni SugarCo collana Argomenti
€ 16.80

-5%

Della storia. In margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila libro di Tangheroni Marco
Della storia. In margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila
libro di Tangheroni Marco 
edizioni SugarCo collana Argomenti
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Politica, commercio e agricoltura a Pisa nel '300 libro di Tangheroni Marco
Politica, commercio e agricoltura a Pisa nel '300
libro di Tangheroni Marco 
edizioni Plus collana Studi pisani
€ 15.00
€ 14.25
Commercio e navigazione nel Medioevo libro di Tangheroni Marco
Commercio e navigazione nel Medioevo
libro di Tangheroni Marco 
edizioni Laterza collana Collezione storica
€ 36.15
Gli Alliata. Una famiglia pisana del Medioevo libro di Tangheroni Marco
Gli Alliata. Una famiglia pisana del Medioevo
libro di Tangheroni Marco 
edizioni CEDAM collana Ist. storia mediev.e mod.-Univ. Cagliari
€ 9.81
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Gli antichi popoli della Sardegna. Dalle popolazioni prenuragiche ai temibili guerrieri Shardana: la storia dei primi dominatori dell'isola più misteriosa del Mediterraneo libro di Serra Pierluigi
Gli antichi popoli della Sardegna. Dalle popolazioni prenuragiche ai temibili guerrieri Shardana: la storia dei primi dominatori dell'isola più misteriosa del Mediterraneo
libro di Serra Pierluigi 
edizioni Newton Compton Editori collana Quest'Italia
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16
Aiello nel 1742. Il feudo di Ajello Casale di Atripalda. Principato Ultra libro di Bascetta Arturo Del Bufalo Bruno Fiore Lucio Cillo A. (cur.)
Aiello nel 1742. Il feudo di Ajello Casale di Atripalda. Principato Ultra
libro di Bascetta Arturo  Del Bufalo Bruno  Fiore Lucio  Cillo A. (cur.) 
edizioni ABE collana Catasti onciari di Principato Ultra
disponibilità immediata
€ 24.00

-5%

Poggio Imperiale, il fiumicello Caldoli e il culto di san Nazario martire libro di Chiaromonte Alfonso
Poggio Imperiale, il fiumicello Caldoli e il culto di san Nazario martire
libro di Chiaromonte Alfonso 
edizioni Edizioni del Poggio
disponibilità immediata
€ 13.50
€ 12.83

-5%

I Branciforti dalle remote origini a Nicolò Placido. Storia, miti e leggende... Un pezzo di storia europea e della Sicilia libro di Pisciotta Nino
I Branciforti dalle remote origini a Nicolò Placido. Storia, miti e leggende... Un pezzo di storia europea e della Sicilia
libro di Pisciotta Nino 
edizioni Bonfirraro collana Historica
disponibilità immediata
€ 23.50
€ 22.33
Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche libro di Camerieri P. (cur.) Galli G. (cur.)
Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche
libro di Camerieri P. (cur.)  Galli G. (cur.) 
edizioni Il Formichiere collana Foligno città romana
disponibilità immediata
€ 20.00
Storia di Luino e delle sue valli libro di Frigerio Pierangelo
Storia di Luino e delle sue valli
libro di Frigerio Pierangelo 
edizioni Macchione Editore
disponibilità immediata
€ 50.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La città dell'argento"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La città dell'argento"
,
5

La storia poco conosciutadi una cittàdela più misteriosa regione italiana: questo in sintesi ’argomentodela magistrale monografiadi Marco Tangheroni su Iglesias. A partiredal’analisidel territoriodel’Iglesiente,del suo popolamento sindala preistoria,delo sfruttamentodele sue minieredal tempodei fenici; e proseguendo con a fondazionedela città, adominazione pisana nelduecento, a conquista aragonese nel Trecento e a tremenda guerra tra sovrani aragonesi e giudicidi Arborea, che asciò ’intera Sardegnadevastata e spopolata al’iniziodel Quattrocento. Ma ’autore non si imita ala storia politica: ricostruisce ’ambiente urbano, ’economia, e istituzioni e a societàdi Iglesias tra Trecento e Quattrocento, ed ancora il avoro e e renditedele sue miniered’argento, usando uno spettro vastissimodi fonti, provenientida archivi tanto italiani quanto catalani. Il volume è ulteriormente arricchitoda un’appendice sula zecca e a politica monetaria iglesienti scrittada Claudia Giorgioni Mercuriali.