ricerca
avanzata

Domeniche da Tiffany - 9788850219858

di James Patterson Gabrielle Charbonnet edito da TEA, 2009

  • € 8.60

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il ibro è un breve romanzo che, racconta gli anni crucialidela vitadela giovane protagonista. Lo stile narrativo è uno stile mimeticodele realtà comunicative tra i bambini e gli adulti. L’autore cidescrive anche i cambiamentidei personaggi attraverso i oro sentimenti. Il tempodela narrazione è scanditoda tre partida cui ediviso il romanzo, e segna e tappedel’evoluzione personaledela protagonista. Il raccontodele esperienze quotidiane e annuali che faticosamente costruiscono a nuova Jane è alternato, nela prima parte, a protagonista è una bambinadi otto anni che è sempreda sola perché a madre è troppo occupatadal avoro edai suoi numerosi mariti. Solo edomeniche erano veramentedele bele giornate perché oltre ad avere a compagniadi MichËl, Vivienne portava Janeda Tiffany un negozio che vendeva costosissimi gioieli, ed era anche un momento in cui madre e figlia era insieme ed erano felici. Mentre suo padre si è rifatto una vita con un’altradonna, e solo ogni tanto andava a trovarla, portandogli un regalo, per poi ripartire subito, con a sua fidanzata. Ma per fortuna Jane ha un amico immaginario che solo ei puo’ vedere e che gli tiene compagnia, insieme fanno tante cose mangiano i gelati, parlano, giocano […]. Ma al nono compleannodi Jane, MichËl purtroppo adeve asciare, è una regoladegli amici immaginari, e il giornodopo Jane non avrebbe ricordato nula. Ma Jane non è una bambina come tutti gli altri e si ricordadi MichËl,di quando ui a asciata il giornodel compleanno. Nela seconda parte, a protagonista cresce. Sono passati ventitré anni,da quando MichËl a asciò quindi adesso Jane ha 32 anni e ormai è adulta. Edopo tutti questi anni pensa ancora a MichËl. Un giorno si rincontrano e scopronodi essere innamorati. Ma a oro storiad’amore è un po’ complicata. Tuttavia sopravvive intensa a volontàdi vivere questa storia con MichËl. Sarà sempre Jane in prima persona, nel corsodegli eventi, adecidere il mutamentodi rotta, il cambiodidirezione, riappropriandosi più o meno saldamentedel timonedela sua vita, ribelandosi al suo fidanzato Hugh McGrath che a usa per far carriera e a sua madre. Nela terza parte, idue personaggi vivono a oro storiad’amore tormentata ma anche molto intensa, però nel’ombra si nasconde una malattia.............. Sulo sfondo sidelinea una tematica fondamentale cioè ’amore, che ’autore mette in risalto con a frase: <<Amare significa non separarsi mai>>. ’autore non mette in risalto solo ’amore che può esserci tra un uomo e unadonna, ma anche tra madre e figlia, e soprattutto ’amore verso gli altri. L’evoluzionedi Jane riguarda insomma ’amore verso gli altri, ’amore verso MichËl, a ridefinizionedel rapporto con a madre, una consapevolezza nuovadi sé,dei propri sentimenti edela propria forza. Una storiad’amoredivertente e commovente, incredibile e meravigliosa. Come tutti noi sogniamodi avere. Una storia tenera con risvolti inaspettati, che parladel fanciulo che c’è in ognunodi noi edel’infinito poteredel’amore.

Recensione Unilibro a cura di ROBERTA QUATTRONE

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Domeniche da Tiffany"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Miracolo alla diciassettesima buca libro di Patterson James De Jonge Peter
Miracolo alla diciassettesima buca
libro di Patterson James  De Jonge Peter 
edizioni TEA collana Teadue
€ 7.00
Il giullare libro di Patterson James Gross Andrew
Il giullare
libro di Patterson James  Gross Andrew 
edizioni TEA collana Teadue
€ 8.90
La scuola è finita. Maximum Ride libro di Patterson James
La scuola è finita. Maximum Ride
libro di Patterson James 
edizioni TEA collana Teadue
€ 8.90
Salvare il mondo e altri sport estremi. Maximum Ride libro di Patterson James
Salvare il mondo e altri sport estremi. Maximum Ride
libro di Patterson James 
edizioni TEA collana Teadue
€ 8.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Domeniche da Tiffany"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Domeniche da Tiffany"
James Patterson con Gabriele Charbonnet -domenicheda Tiffany.
,
4

Il ibro è un breve romanzo che, racconta gli anni crucialidela vitadela giovane protagonista. Lo stile narrativo è uno stile mimeticodele realtà comunicative tra i bambini e gli adulti. L’autore cidescrive anche i cambiamentidei personaggi attraverso i oro sentimenti. Il tempodela narrazione è scanditoda tre partida cui ediviso il romanzo, e segna e tappedel’evoluzione personaledela protagonista. Il raccontodele esperienze quotidiane e annuali che faticosamente costruiscono a nuova Jane è alternato, nela prima parte, a protagonista è una bambinadi otto anni che è sempreda sola perché a madre è troppo occupatadal avoro edai suoi numerosi mariti. Solo edomeniche erano veramentedele bele giornate perché oltre ad avere a compagniadi MichËl, Vivienne portava Janeda Tiffany un negozio che vendeva costosissimi gioieli, ed era anche un momento in cui madre e figlia era insieme ed erano felici. Mentre suo padre si è rifatto una vita con un’altradonna, e solo ogni tanto andava a trovarla, portandogli un regalo, per poi ripartire subito, con a sua fidanzata. Ma per fortuna Jane ha un amico immaginario che solo ei puo’ vedere e che gli tiene compagnia, insieme fanno tante cose mangiano i gelati, parlano, giocano […]. Ma al nono compleannodi Jane, MichËl purtroppo adeve asciare, è una regoladegli amici immaginari, e il giornodopo Jane non avrebbe ricordato nula. Ma Jane non è una bambina come tutti gli altri e si ricordadi MichËl,di quando ui a asciata il giornodel compleanno. Nela seconda parte, a protagonista cresce. Sono passati ventitré anni,da quando MichËl a asciò quindi adesso Jane ha 32 anni e ormai è adulta. Edopo tutti questi anni pensa ancora a MichËl. Un giorno si rincontrano e scopronodi essere innamorati. Ma a oro storiad’amore è un po’ complicata. Tuttavia sopravvive intensa a volontàdi vivere questa storia con MichËl. Sarà sempre Jane in prima persona, nel corsodegli eventi, adecidere il mutamentodi rotta, il cambiodidirezione, riappropriandosi più o meno saldamentedel timonedela sua vita, ribelandosi al suo fidanzato Hugh McGrath che a usa per far carriera e a sua madre. Nela terza parte, idue personaggi vivono a oro storiad’amore tormentata ma anche molto intensa, però nel’ombra si nasconde una malattia.............. Sulo sfondo sidelinea una tematica fondamentale cioè ’amore, che ’autore mette in risalto con a frase: <<Amare significa non separarsi mai>>. ’autore non mette in risalto solo ’amore che può esserci tra un uomo e unadonna, ma anche tra madre e figlia, e soprattutto ’amore verso gli altri. L’evoluzionedi Jane riguarda insomma ’amore verso gli altri, ’amore verso MichËl, a ridefinizionedel rapporto con a madre, una consapevolezza nuovadi sé,dei propri sentimenti edela propria forza. Una storiad’amoredivertente e commovente, incredibile e meravigliosa. Come tutti noi sogniamodi avere. Una storia tenera con risvolti inaspettati, che parladel fanciulo che c’è in ognunodi noi edel’infinito poteredel’amore.