ricerca
avanzata

Museologia radicale. Ovvero, cos'è «contemporaneo» nei musei d'arte contemporanea? - 9788860101884

di Claire Bishop edito da Johan & Levi, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 11.00
  • € 10.45
  • Risparmi il 5% (€ 0.55)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Museologia radicale. Ovvero, cos'è «contemporaneo» nei musei d'arte contemporanea?: L'avvenire del museo pubblico non è mai parso più a rischio: più che rappresentare gli interessi diversificati della collettività, nella maggior parte dei casi esso è ridotto a veicolo di promozione per eventi blockbuster e di tutela dei privilegi dei privati, dando vita a templi dello svago e dell'evasione incapaci di cogliere l'attuale momento storico nella sua globalità. Salvo qualche felice quanto rara eccezione. In questo breve saggio, Claire Bishop riporta le esperienze di tre istituzioni europee di arte contemporanea - il Van Abbemuseum di Eindhoven, il Museo Nacional Reina Sofia di Madrid e il MSUM di Lubiana - che, per far fronte ai tagli dei fondi pubblici dettati dalle misure di austerity, hanno fatto di necessità virtù mettendo a punto brillanti alternative al mantra dominante del "più grande è più bello, e se possibile anche più redditizio". Attraverso illuminate politiche di acquisizione e allestimento delle proprie collezioni permanenti, questi musei si sono caratterizzati come realtà votate alla sperimentazione, capaci di utilizzare le proprie risorse per imbastire un discorso critico e generare uno sguardo politico sull'attuale fase storica. "Museologia radicale", riprendendo il filo di un acceso dibattito internazionale, delinea un manifesto per una nuova concezione del con temporaneo, da intendere come pratica e non come mera periodizzazione, a favore di una rilettura del ruolo del museo come istituzione in grado di preservare l'eredità culturale e allo stesso tempo offrire una voce critica che possa interrogare il presente e contribuire a realizzare un f
The future of public museum has never seemed more at risk: more diversified that represent the interests of the community, in most cases it is reduced to a vehicle of promotion for blockbuster events and protection of private privileges, giving rise to temples of leisure and evasion incapable of grasping the current historical moment in its entirety. Except for some happy as exceptions. In this short essay, Claire Bishop reports the experiences of three European institutions of contemporary art-the Van Abbemuseum in Eindhoven, the Museo Nacional Reina Sofia in Madrid and the Ljubljana MSUM that, to deal with public funds cuts dictated by austerity measures, have made a virtue of necessity by developing brilliant alternatives to dominant mantra "bigger is more beautiful , and if possible even more profitable ". Through its exhibition and acquisition policy illuminated permanent collections, these museums you are characterized as reality voted for experimentation, able to use its resources to baste a critical discourse and generate a political look on the current historical phase. "Radical Museology", taking up the thread of international debate, sets out a manifesto for a new conception of with temporary, intended as practice and not as mere periodization, in favor of a reinterpretation of the role of the Museum as an institution capable of preserving the cultural heritage and at the same time offer a critical voice that can interrogate the present and help achieve a f

Promozione Il libro "Museologia radicale. Ovvero, cos'è «contemporaneo» nei musei d'arte contemporanea?" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Museologia radicale. Ovvero, cos'è «contemporaneo» nei musei d'arte contemporanea?"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Immaginare il museo. Riflessioni sulla didattica e il pubblico libro di Balboni Brizza Maria Teresa
Immaginare il museo. Riflessioni sulla didattica e il pubblico
libro di Balboni Brizza Maria Teresa 
edizioni Jaca Book collana Arte
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Controluce, counterlight, gegenlicht. Arte e museologia della Shoah, nuovi contributi libro di Coen P. (cur.)
Controluce, counterlight, gegenlicht. Arte e museologia della Shoah, nuovi contributi
libro di Coen P. (cur.) 
edizioni eum collana Il tempo, la storia e la memoria
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
Furti d'autore. La tutela del patrimonio culturale mobile napoletano dal dopoguerra alla fine del XX secolo libro di Maniscalco Fabio
Furti d'autore. La tutela del patrimonio culturale mobile napoletano dal dopoguerra alla fine del XX secolo
libro di Maniscalco Fabio 
edizioni Massa
disponibilità immediata
€ 25.82

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Museologia radicale. Ovvero, cos'è «contemporaneo» nei musei d'arte contemporanea?"