ricerca
avanzata

Critical hypotheses on different accounts of decision making. Ediz. italiana - 9788865371039

di Di Schiena Marcovalerio edito da Edizioni del Faro, 2012

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Critical hypotheses on different accounts of decision making. Ediz. italiana
  • AutoreDi Schiena Marcovalerio
  • Editore: Edizioni del Faro
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Genere: ECONOMIA
  • ArgomentoDecisione
  • Pagine: 212
  • ISBN-10: 886537103X
  • ISBN-13:  9788865371039

 

Critical hypotheses on different accounts of decision making. Ediz. italiana: Marcovalerio Di Schiena in questa rielaborazione unicamente formale, e non dunque sul piano contenutistico, della sua tesi di dottorato, si occupa di decision making da una prospettiva che cerca di integrare le scienze cognitive con le neuroscienze e la filosofia. A partire dai lavori di Tversky e Kahnemann, Di Schiena mostra gli sviluppi della Teoria del Prospetto dagli anni Sessanta del XX secolo sino al 2010, passando per Gerd Gigerenzer (Gut Feelings, Penguin, 2007): uno dei cardini della capacità di discriminare e decidere è "less is more"; tale motto ha piena legittimità filosofico-teoretica, per via della necessità intrinseca della costruzione di "ponti" tra i livelli, altrimenti irrelati, di una qualsivoglia datità sotto esame. Solo una struttura scarna garantisce una maggiore disponibilità di ponti virtuali, grazie soprattutto all'inestricabile network, costituito dalla zona prefrontale e dal cervello emotivo (talamo, ipotalamo e amigdala), il nucleo della vita mentale, che si attiverebbe sulla base dei marcatori somatici con effetto generale sul processo rappresentativo, tanto quanto, su quello di formazione categoriale prototipica, centrale nella cognizione umana.
Marcovalerio only formal, and Back then not in this reworking on the level of content, of his doctoral thesis, deals with decision making from a perspective that seeks to integrate cognitive science with Neuroscience and philosophy. Starting from work by Tversky and Kahnemann, Back view advances in prospect theory since the sixties of the 20th century until 2010, passing by Gerd Gigerenzer (Gut Feelings, Penguin, 2007): one of the cornerstones of the ability to discriminate and decide is "less is more"; this motto has philosophical-theoretical legitimacy because of the intrinsic necessity of building "bridges" between levels, otherwise irrelati, of any givenness under scrutiny. Just a skinny frame guarantees high availability of virtual bridges, thanks mainly to the inextricable network consisting of the prefrontal area and the emotional brain (thalamus, hypothalamus and amygdala), the core of mental life, which would activate based on somatic markers with general effect on the representative process, as much as on the categorical training prototype, Central in human cognition.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Critical hypotheses on different accounts of decision making. Ediz. italiana"

Altri libri con autore: Di Schiena Marcovalerio
Creatività e visibilità. Un percorso wittgensteiniano libro di Di Schiena Marcovalerio
Creatività e visibilità. Un percorso wittgensteiniano
libro di Di Schiena Marcovalerio 
edizioni Aracne
€ 20.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il complesso di inferiorità libro di Mattei Enrico
Il complesso di inferiorità
libro di Mattei Enrico 
edizioni Edizioni di Comunità collana Humana Civilitas. Nuova serie
disponibilità immediata
€ 8.00
€ 7.60

-5%

L'ABC dell'economia e altri scritti libro di Pound Ezra
L'ABC dell'economia e altri scritti
libro di Pound Ezra 
edizioni Bollati Boringhieri collana Universale Bollati Boringhieri
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Capitale e ideologia libro di Piketty Thomas
Capitale e ideologia
libro di Piketty Thomas 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Critical hypotheses on different accounts of decision making. Ediz. italiana"