ricerca
avanzata

La guerra degli orli - 9788865371237

di De Logu Fois Clara edito da Edizioni del Faro, 2012

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La guerra degli orli: In un piccolo paese della Sardegna, alla fine degli anni cinquanta, Margherita è affidata alla vecchia nonna materna, dopo la partenza della mamma emigrata in Germania. La nonna, una donna dai modi rudi nata nel 1880, non la accoglie bene: le ricorda la figlia, troppo lontana dal tempo che il destino le ha assegnato. La bimba sconta l'essere controcorrente della madre. Margherita, sempre più sola, osserva con leggerezza quel piccolo mondo che scopre nel suo vagabondare. La realtà - a volte molto cruda - è addolcita da un'intensa poesia dei sentimenti: tenerezza per il nonno che consuma la sua vita legato a un letto; pietà per la vicina di casa che tutti considerano indemoniata; attrazione irresistibile per i molti luoghi magici in cui le è vietato andare. Fascino che nutre la sua fantasia e che la aiuta a sopportare le molte domande senza risposta che giornalmente si pone. S'innamora di Agostino: un'anima inquieta e indefinita, che trova ogni pretesto per allontanarsi, ma mai abbastanza da lasciarla libera e che cerca riparo al proprio tormento lasciandosi sedurre da ogni genere di sirena.
In a small town in Sardinia, in the late 1950s, Daisy is entrusted to the maternal grandmother, after the departure of the mother who emigrated to Germany. Her grandmother, a woman from rudi born in 1880, not the welcomes that recalls the daughter, too far from the time that fate has assigned. The girl doing be upstream of the mother. Margherita, increasingly alone, observe lightly that little world who discovers in his wanderings. The reality-sometimes very harsh--is softened by an intense poem of feelings: tenderness for Grandpa that consumes his life tied to a bed; pity for the neighbor that everyone considers possessed; irresistible attraction for many magical places where it is forbidden to go. Charm that nourishes his imagination and he helps her withstand the many unanswered questions that arises. Falls in love with Augustine: a restless soul and undefined, which finds any excuse to get away, but never enough to let her and seeking protection to your torment leaving seduced by every kind of siren.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La guerra degli orli"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Fatiche d'amore perdute libro di Cherchi Grazia
Fatiche d'amore perdute
libro di Cherchi Grazia 
edizioni Minimum Fax collana Minimum classics
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

New York Stories. Nuova ediz. libro di Cognetti P. (cur.)
New York Stories. Nuova ediz.
libro di Cognetti P. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 14.50
€ 13.78

-5%

Va tutto bene libro di Marraro Sebastiano
Va tutto bene
libro di Marraro Sebastiano 
edizioni Rizzoli collana NARRATIVA ITALIANA
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Operazione anime erranti libro di Powers Richard
Operazione anime erranti
libro di Powers Richard 
edizioni La nave di Teseo collana Oceani
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Il serpente di Dio libro di Lilin Nicolai
Il serpente di Dio
libro di Lilin Nicolai 
edizioni Einaudi collana Supercoralli
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Die puppe libro di Marangio Stefania
Die puppe
libro di Marangio Stefania 
edizioni Aletti collana Gli emersi narrativa
disponibilità immediata
€ 15.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La guerra degli orli"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La guerra degli orli"
sorrisi , risate e acrime
,
3

Un ibro che cercavoda molto; un ibro che mi facesse sorridere, ridere, commuovere e riflettere. a guerradegli orli é quel ibro. Scritto in un italiano quasi perfetto, emerge a curadela "parola" mai ricercata ma sempre pesata perdare più senso aladescrizione. A tratti, il inguaggio segue ’etàdi Margherita, a protagonista sempre a cacciadi uoghida vedere,di personeda guardare,di storieda ascoltare . Una storiad’amore edi affetti sempre interrotti e con un finaledisarmante. Un ibro con un ritmo incalzante che si egged’un fiato. Una sintesi quasi perfettadela vitadi moltissimedonne edei meccanismi ai quali spesso soccombono. Un ibro crudo edrammatico che non scade mai nel melodramma. Eroismi, miserie e fragilità sono ben intrecciati nele tante figure che abiitano il mondodi Margherita: nessuno risultadel tutto vincente odel tutto perdente. Niente manicheismi: solo un grande amore, spesso inespresso che fada filo conduttore a tutto il ibro. Un ibro in cui mi sono ritrovata, vista e specchiata. Scritto perdonne che hanno pauradi cadere edi rialzarsi. Scritto per uomini che vogliono amaredavvero edonne.da eggere eda rileggere per trovare qualche risposta e moltedomande. Da comodino. Grazie Clara