ricerca
avanzata

Giardini di saggezza in Oriente. Cina e in Giappone - 9788865482209

di Yolaine Escande edito da DeriveApprodi, 2018

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Giardini di saggezza in Oriente. Cina e in Giappone: «Il giardino in Cina e Giappone è il luogo del paradosso: esso stabilisce l'impermanenza elevandola a estetica e arte del vivere. Anziché fondarsi sulla tensione verso la bellezza, questa estetica va in cerca della naturalezza attraverso il culto del grezzo, del goffo e del semplice. E, se la naturalezza può essere il colmo dell'artificio - altro paradosso -, essa non è neppure equilibrio e armonia con la natura. I minerali e le piante che popolano i giardini cinesi e giapponesi sono modelli di adattabilità alle vicissitudini e, in questo, ci insegnano la saggezza. Il respiro di cui sono animati, le qualità che sono loro attribuite ci aiutano a sperimentare la vita quotidiana in maniera più intensa e con maggiore leggerezza di spirito. Per questo, la presenza predominante di rocce e montagne artificiali non è destinata a un giudizio puramente edonista: se è il piacere a guidare il visitatore, questi rimarrà intriso di una morale da assumere nella vita. L'esperienza estetica del giardino non è allora staccata dal mondo: estetica ed etica sono inseparabili, anche nei gesti più quotidiani».
"The garden in China and Japan is the place of paradox: it establishes impermanence raising it to aesthetics and lifestyle. Rather than rely on the quest for beauty, this aesthetic goes in search of naturalness through worship of the blank, the clumsy and simple. And, if the naturalness may be the height of artifice-other paradox-, nor is it balance and harmony with nature. Minerals and plants that inhabit the Chinese and Japanese Gardens are models of adaptability to the vicissitudes and, in this, they teach us wisdom. The breath of which are animated, the qualities that are attributed to them help us to experience the everyday life more intensely and with greater lightness of spirit. For this, the predominant presence of artificial rocks and mountains is not intended to be purely hedonistic judgment: If is pleased to lead the visitor, these will remain imbued with a moral to be taken in life. The aesthetic experience of the garden is not so detached from the world: aesthetics and ethics are inseparable, even in gestures more newspapers. "

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Giardini di saggezza in Oriente. Cina e in Giappone"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Sesso, vita e religione nel sud dell'India libro di Bregliano Giulio Maria
Sesso, vita e religione nel sud dell'India
libro di Bregliano Giulio Maria 
edizioni Tempesta Editore collana Tempesta Laica
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Il sensore che non vede. Sulla perdita dell'immediatezza percettiva libro di Perretta Gabriele
Il sensore che non vede. Sulla perdita dell'immediatezza percettiva
libro di Perretta Gabriele 
edizioni PaginaUno collana Saggistica
disponibilità immediata
€ 23.00
€ 21.85

-5%

Che cos'è un dispositivo? libro di Agamben Giorgio
Che cos'è un dispositivo?
libro di Agamben Giorgio 
edizioni Nottetempo collana I sassi
disponibilità immediata
€ 4.00
€ 3.80

-5%

La cappa. Per una critica del presente libro di Veneziani Marcello
La cappa. Per una critica del presente
libro di Veneziani Marcello 
edizioni Marsilio collana Universale economica Feltrinelli
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45

€ 4.95

Solo bagaglio a mano libro di Romagnoli Gabriele
Solo bagaglio a mano
libro di Romagnoli Gabriele 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 4.95

-5%

Il tramonto dell'Occidente libro di Spengler Oswald Calabrese Conte R. (cur.) Cottone M. (cur.) Jesi F. (cur.)
Il tramonto dell'Occidente
libro di Spengler Oswald  Calabrese Conte R. (cur.)  Cottone M. (cur.)  Jesi F. (cur.) 
edizioni Longanesi collana I grandi libri
disponibilità immediata
€ 55.00
€ 52.25

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Giardini di saggezza in Oriente. Cina e in Giappone"