ricerca
avanzata

La stagnazione secolare. Ipotesi a confronto. Crisi economica, sviluppo tecnologico, classi medie - 9788867979714

di Menghini F. (cur.) edito da goWare, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 11.99
  • € 16.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.59)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: La stagnazione secolare. Ipotesi a confronto. Crisi economica, sviluppo tecnologico, classi medie
  • AutoreMenghini F. (cur.)
  • Editore: goWare
  • Collana: Economia e finanza
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Genere: economia
  • ArgomentiSviluppo Economia globale
  • Pagine: 154
  • Curatore: Menghini F.
  • Dimensioni mm: 216 x 0 x 0
  • ISBN-10: 886797971X
  • ISBN-13:  9788867979714

 

La stagnazione secolare. Ipotesi a confronto. Crisi economica, sviluppo tecnologico, classi medie: Il termine stagnazione secolare è stato coniato dall'economista Alvin Hansen durante la Grande Depressione (1929-1939). Settantacinque anni dopo, Larry Summers Segretario al Tesoro nell'amministrazione Clinton ed economista di fama mondiale, in un provocatorio intervento al fmi, si è chiesto se il concetto di stagnazione secolare non sia oggi il più appropriato per descrivere quanto sta accadendo all'economia mondiale. Il suo discorso ha suscitato un animato confronto sulle origini e la durata della crisi economica in corso e sugli strumenti per affrontarla. In questa opera, dopo una rassegna dei principali temi emersi dal dibattito, un saggio seminale di Robert J. Gordon su crescita economica e sviluppo tecnologico anticipa i temi successivamente esposti nel libro The Rise and Fall of American Growth. Segue un importante contributo di Giulio Sapelli su progresso tecnico e classi medie. Nell'ampia sezione di extras, sono riportati gli interventi di Larry Summers e le osservazioni di Paul Krugman sul tema della stagnazione secolare.
The term secular stagnation was coined by economist Alvin Hansen during the great depression (1929-1939). Seventy-five years later, Larry Summers Treasury Secretary in the Clinton administration and world famous economist, in a provocative speech at the IMF, questioned whether the concept of secular stagnation is not the most appropriate to describe what is happening to the world economy. His speech sparked an animated debate on origins and the duration of the current economic crisis and on how to deal with it. In this work, after a review of the main themes that emerged from the debate, a seminal essay by Robert j. Gordon on economic growth and technological development anticipates themes subsequently exposed in the book The Rise and Fall of American Growth. Following a major contribution by Giulio Sapelli on technical progress and middle classes. In the large section of extras, are given the speeches of Larry Summers and Paul Krugman's remarks on the theme of secular stagnation.

Promozione Il libro "La stagnazione secolare. Ipotesi a confronto. Crisi economica, sviluppo tecnologico, classi medie" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La stagnazione secolare. Ipotesi a confronto. Crisi economica, sviluppo tecnologico, classi medie"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il complesso di inferiorità libro di Mattei Enrico
Il complesso di inferiorità
libro di Mattei Enrico 
edizioni Edizioni di Comunità collana Humana Civilitas. Nuova serie
disponibilità immediata
€ 8.00
€ 7.60

-5%

Capitale e ideologia libro di Piketty Thomas
Capitale e ideologia
libro di Piketty Thomas 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La stagnazione secolare. Ipotesi a confronto. Crisi economica, sviluppo tecnologico, classi medie"