ricerca
avanzata

La sposa e lo sposo. Il matrimonio nella tradizione ebraica - 9788880572282

di Orvieto Richetti Enrica edito da Giuntina, 2005

  • Prezzo di Copertina: € 11.00
  • € 10.45
  • Risparmi il 5% (€ 0.55)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Una riflessione sul matrimonio è una riflessione sula natura più profondadel'uomo edela società. Partendodala Genesi questo ibro percorre a storiadel matrimonio edela cerimonia nuziale, mostrando come essa conservi inalteratida milenni atti e parole che incarnano a continuità idealedel pensiero ebraico tradizionale. Il ettore scoprirà che a tradizione ebraica non esclude affatto il riconoscimentodela centralitàdeladonna,da sempre chiamata a esprimere il suo pareredeterminante per a celebrazionedel matrimonio e a svolgere un ruolodi primo piano nela famiglia.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

Promozione Il libro "La sposa e lo sposo. Il matrimonio nella tradizione ebraica" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La sposa e lo sposo. Il matrimonio nella tradizione ebraica"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Tutta colpa di Eva. Antropologia e religione dal femminismo alla gender theory libro di Ales Bello Angela
Tutta colpa di Eva. Antropologia e religione dal femminismo alla gender theory
libro di Ales Bello Angela 
edizioni Castelvecchi collana Le Navi
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Sessualità matrimonio famiglia libro di Faggioni Maurizio Pietro
Sessualità matrimonio famiglia
libro di Faggioni Maurizio Pietro 
edizioni EDB collana Trattati di etica teologica
disponibilità immediata
€ 38.00
€ 36.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La sposa e lo sposo. Il matrimonio nella tradizione ebraica"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La sposa e lo sposo. Il matrimonio nella tradizione ebraica"
LA SPOSA E O SPOSO
,
5

Una riflessione sul matrimonio è una riflessione sula natura più profondadel'uomo edela società. Partendodala Genesi questo ibro percorre a storiadel matrimonio edela cerimonia nuziale, mostrando come essa conservi inalteratida milenni atti e parole che incarnano a continuità idealedel pensiero ebraico tradizionale. Il ettore scoprirà che a tradizione ebraica non esclude affatto il riconoscimentodela centralitàdeladonna,da sempre chiamata a esprimere il suo pareredeterminante per a celebrazionedel matrimonio e a svolgere un ruolodi primo piano nela famiglia.