ricerca
avanzata

Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno - 9788880573562

di Paola Gnani edito da Giuntina, 2010

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno: Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la "sentenza" di Theodor W. Adorno sull'impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare il riconoscimento della propria opera, con cui intendeva restituire voce a chi voce non aveva più. Sulla scorta di un approfondito lavoro di documentazione, l'autrice ricostruisce le varie fasi del rapporto fra Celan e Adomo a partire dall'immediato dopoguerra fino alla fine quasi incrociata dei loro destini. In una prospettiva d'indagine che intreccia la vicenda umana con quella intellettuale, vengono analizzati i momenti d'avvicinamento e i distacchi, le illusioni e le delusioni inscritte nel complesso rapporto. Il testo presenta, da un lato, le risposte di Celan sul versante poetico e poetologico alla tesi del filosofo e, dall'altro, il processo di trasformazione della tesi stessa. Il rapporto con Celan costituì, infatti, un fattore determinante per l'evoluzione del pensiero di Adorno sull'arte dopo il genocidio.
Throughout his life, Paul Celan confronts the judgment of Theodor w. Adorno on the impossibility of writing poetry after Auschwitz, struggling up flees to affirm the recognition of his work, with which he intended to return a voice to those who had no voice. On the basis of extensive documentation, the author reconstructs the different stages of the relationship between Celan and Adomo starting after the war until the end nearly crossed paths of their fates. Investigative perspective that weaves the human story with that intellectual, analyzes the approaching moments and detachments, illusions and disappointments included overall relationship. The text has, on the one hand, the responses of Celan's thesis on the poetic and poetologic and, on the other hand, the process of transformation of the thesis itself. The relationship with Celan was, in fact, a major factor in the evolution of the thought of Adorno on art after the genocide.

Promozione Il libro "Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La danza delle creature straordinarie libro di Leone L. (cur.)
La danza delle creature straordinarie
libro di Leone L. (cur.) 
edizioni Psiche e Aurora
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa libro di Pizzamiglio G. (cur.)
Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa
libro di Pizzamiglio G. (cur.) 
edizioni Olschki collana La linea veneta nella cultura contemp.
disponibilità immediata
€ 49.00
€ 46.55

-5%

Letteratura cinese libro di Knight Sabina Casalin F. (cur.)
Letteratura cinese
libro di Knight Sabina  Casalin F. (cur.) 
edizioni Hoepli collana Le basi
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16

-5%

Giovanni Verga. Saggi (1976-2018) libro di Luperini Romano
Giovanni Verga. Saggi (1976-2018)
libro di Luperini Romano 
edizioni Carocci collana Frecce
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70
Penna papers libro di Garboli Cesare
Penna papers
libro di Garboli Cesare 
edizioni Garzanti collana Gli elefanti. Saggi
disponibilità immediata
€ 9.30

-5%

De verbi incarnatione. Centone virgiliano libro di Giampiccolo Eleonora
De verbi incarnatione. Centone virgiliano
libro di Giampiccolo Eleonora 
edizioni Bonanno collana Multa paucis
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno"