ricerca
avanzata

Il crepuscolo della ragione. Benjamin, Adorno, Horkeimer, e Levinas di fronte alla Catastrofe - 9788880575238

di Orietta Ombrosi edito da Giuntina, 2014

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il crepuscolo della ragione. Benjamin, Adorno, Horkeimer, e Levinas di fronte alla Catastrofe: "Pensare il disastro" è l'ingiunzione di un pensiero che si confronta con la Catastrofe che si è abbattuta sugli ebrei d'Europa durante il periodo hitleriano. "Pensare il disastro" significa, da una parte, comprendere perché la Shoah ha potuto prodursi proprio in una Europa civilizzata, cresciuta sull'ideale della ragione dell'uomo, sui valori del progresso e dell'illuminismo; dall'altra, significa pensare la possibilità di un avvenire per la filosofia. Infatti, i filosofi del dopo Catastrofe non possono esimersi da questa interrogazione critica e radicale: è ancora possibile fare filosofia? Se sì, come pensare filosoficamente? T. W. Adorno, M. Horkheimer e E. Lévinas - ma anche W. Benjamin e sebbene prima dell'ora - hanno avuto il coraggio, la forza, l'acume, a volte solo la disperazione, di pensare ciò che è accaduto. Mossi dall'indignazione e dal desiderio di testimoniare, hanno sentito l'urgenza di confrontare il loro pensiero con il grido d'agonia dei morti di Auschwitz. E chi scrive, di mettersi in ascolto proprio di quello. Prefazione di Catherine Chalier.
"Think of the disaster" is the order of a thought which confronts the catastrophe that struck on the Jews of Europe during the Nazi period. "Think of the disaster" means, on the one hand, to understand why the Holocaust could happen in a civilized Europe, grew up on the ideal of man's reason, the values of progress and enlightenment; on the other hand, means thinking about the possibility of a future for philosophy. Indeed, the philosophers after Catastrophe cannot exempt themselves from this critical and radical question: is it still possible to make philosophy? If Yes, how to think philosophically? T. w. Adorno, Horkheimer and m. e. L??vinas-but also w. Benjamin and although before-had the courage, the strength, the acumen, sometimes only despair, thinking about what happened. Motivated by outrage and desire to testify, have felt the urgent need to compare their thinking with the cry of agony of the dead at Auschwitz. And who writes, to listen just that. Foreword by Catherine Chalier.

Promozione Il libro "Il crepuscolo della ragione. Benjamin, Adorno, Horkeimer, e Levinas di fronte alla Catastrofe" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il crepuscolo della ragione. Benjamin, Adorno, Horkeimer, e Levinas di fronte alla Catastrofe"

Altri libri con autore: Ombrosi Orietta

-5%

L'umano ritrovato. Saggio su Emmanuel Lévinas libro di Ombrosi Orietta
L'umano ritrovato. Saggio su Emmanuel Lévinas
libro di Ombrosi Orietta 
edizioni Marietti 1820 collana Filosofia
€ 26.00
€ 24.70
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita libro di Achenbach Gerd B.
La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita
libro di Achenbach Gerd B. 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45
L'emergentismo composizionale o nidificato di Walter Glannon quale paradigma antropologico nella riflessione neuroetica contemporanea libro di Carrara Alberto
L'emergentismo composizionale o nidificato di Walter Glannon quale paradigma antropologico nella riflessione neuroetica contemporanea
libro di Carrara Alberto 
edizioni Regina Apostolorum collana Tesi di filosofia
disponibilità immediata
€ 23.00

-5%

Immaginazione e invenzione (1965-1966) libro di Simondon Gilbert Simondon N. (cur.) Revello R. (cur.)
Immaginazione e invenzione (1965-1966)
libro di Simondon Gilbert  Simondon N. (cur.)  Revello R. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Imago
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Crisi di valore. Lacan, Marx e il crepuscolo della società del lavoro libro di Vighi Fabio
Crisi di valore. Lacan, Marx e il crepuscolo della società del lavoro
libro di Vighi Fabio 
edizioni Mimesis collana Studi di psicoanalisi
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Anima. Vita e morte dell'anima da Lascaux al transumanesimo libro di Onfray Michel
Anima. Vita e morte dell'anima da Lascaux al transumanesimo
libro di Onfray Michel 
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi
disponibilità immediata
€ 24.90
€ 23.66

-5%

Le logiche del delirio. Ragione, affetti, follia libro di Bodei Remo
Le logiche del delirio. Ragione, affetti, follia
libro di Bodei Remo 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il crepuscolo della ragione. Benjamin, Adorno, Horkeimer, e Levinas di fronte alla Catastrofe"