ricerca
avanzata

Sentieri di parole. Studi sul mondo sefardita contemporaneo - 9788880577850

di Cassani A. (cur.) edito da Giuntina, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Sentieri di parole. Studi sul mondo sefardita contemporaneo
  • AutoreCassani A. (cur.)
  • Editore: Giuntina
  • Collana: Testi e studi , Nr. 27
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Genere: SCIENZE SOCIALI
  • ArgomentoEbraismo
  • Pagine: 151
  • Curatore: Cassani A.
  • Dimensioni mm: 240 x 0 x 11
  • ISBN-10: 8880577859
  • ISBN-13:  9788880577850

 

Sentieri di parole. Studi sul mondo sefardita contemporaneo: Il titolo "Sentieri di parole" si ispira a una raccolta poetica della scrittrice Clarisse Nicoidski e racchiude in sé due concetti sui quali in questo volume si torna spesso: l'idea dell'erranza, del viaggio, del cammino, con la sua estensione di migrazione, diaspora, esilio, e quella altrettanto ossessiva delle parole. Il volume raccoglie i saggi di sette studiosi che affrontano tematiche legate alla realtà sefardita contemporanea dal punto di vista storico, culturale, letterario e linguistico, concentrandosi sul periodo dal primo Novecento all'attualità. Si affrontano fenomeni come il filosefardismo, l'antisemitismo e i pregiudizi razziali, e si spazia sino alla stringente contemporaneità della legge per la concessione della nazionalità ai sefarditi da parte del governo spagnolo, analizzandone le ragioni ideologiche e politiche. Si fanno anche cenni alla lingua giudeo-spagnola e si analizza l'opera di autrici sefardite contemporanee poco note ai lettori italiani. Il libro offre dunque un panorama, per quanto parziale, di una cultura che ancora oggi, lontano dagli anni del suo maggiore splendore, presenta elementi di grande interesse e occupa un posto importante nella politica, non solo culturale, della Spagna. Saggi di: Alfonso Botti, Davide Aliberti, Andrea Zinato, Ana Cecilia Prenz, Messia Cassani, Paola Bellomi, Sara Ferrari.
The title "paths of words" is inspired by a poetic collection of novelist Clarisse Nicoidski and encompasses two concepts on which this volume will come back often: the idea of wandering, travel, journey, with its extension of migration, diaspora, exile and the equally obsessive words. This book contains essays by seven scholars who deal with issues related to contemporary Sephardi reality from a historical point of view, cultural, literary and linguistic, focusing on the period from the early twentieth century to the present day. Addressing phenomena such as filosefardismo, anti-Semitism and racial prejudices, and it ranges up to the stringent modernity of the law for the granting of nationality to Sephardic Jews from the Spanish Government, analyzing the reasons ideological and political. You are also making nods to Judaeo-Spanish and analyzes the work of little-known contemporary authors Sephardic Italian readers. The book offers a panorama, as part of a culture that still, away from the years of his greatest splendour, contains elements of great interest and plays an important role in politics, not only cultural, of Spain. Essays by: Alfonso Botti, David Aliberti, Andrea Zakiya, Ana Cecilia Pasale, Messiah Cassani, Paola Bader, Sara Ferrari.

Promozione Il libro "Sentieri di parole. Studi sul mondo sefardita contemporaneo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sentieri di parole. Studi sul mondo sefardita contemporaneo"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sentieri di parole. Studi sul mondo sefardita contemporaneo"