ricerca
avanzata

Senza democrazia. Per un'analisi della crisi - 9788889969700

di Alberto Burgio edito da DeriveApprodi, 2009

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Senza democrazia. Per un'analisi della crisi: "In passato il capitalismo è stato la forma economica e il rapporto sociale più capace di ottimizzare lo sviluppo delle forze produttive sociali. È stato in grado di alimentare questo sviluppo imprimendogli costanti accelerazioni e di rendere socialmente disponibili i suoi risultati. Tale ha consentito al modo di produzione capitalistico di sostituirsi ai modi di produzione precedenti. Questa fase si è quindi esaurita. Le forze produttive sociali si sono sviluppate in misura tale da surclassare le capacità metaboliche del capitalismo, che non è stato più in grado di metterle pienamente a valore e di alimentarne lo sviluppo in forme socialmente progressive. Le guerre mondiali sono state la sanzione di questa svolta. Da quel momento, il capitalismo è diventato una forza anti-sociale: arcaica, prevalentemente regressiva e, appunto, irrazionale. Pur di mantenere la presa sulla società e di imporre al processo produttivo la taglia del profitto, da un lato ha incrementato la violenza per distruggere le forze produttive 'eccedenti'; dall'altro, ha favorito forme di sviluppo socialmente inique e distruttive dell'ecosistema globale. Per un verso, l'enorme sviluppo delle forze produttive attesta il successo del capitalismo; per l'altro, genera le condizioni della sua fine. Apre l'epilogo della sua storia, sulla durata del quale qualsiasi previsione sarebbe tuttavia, al momento, azzardata. [...] "
"In the past, capitalism has been the economic and the social relationship form better able to optimize the development of the social productive forces. And was able to feed this constant acceleration and imparting it to make development socially available results. This allowed the capitalist mode of production to replace the previous modes of production. This phase is then exhausted. Social productive forces have developed to an extent that outclass the metabolic capacity of capitalism, which has not been able to put them fully to value and promote development in socially progressive forms. The world wars were the sanction of this breakthrough. Since that time, capitalism became a force anti-social: mostly archaic, regressive and irrational. To keep your grip on society and force the production process the size of profit, on the one hand, increased violence to destroy the productive forces ' excessive '; on the other hand, favoured socially unfair and destructive forms of development of the global ecosystem. On the one hand, the enormous development of the productive forces attests to the success of capitalism; on the other hand, generates the conditions of its order. Opens the denouement of her story, the duration of which any prediction would be risky at the moment. [...] "

Promozione Il libro "Senza democrazia. Per un'analisi della crisi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Senza democrazia. Per un'analisi della crisi"

Altri libri con autore: Burgio Alberto

-5%

Un marxismo «alquanto aristocratico». Studi su Antonio Labriola libro di Burgio Alberto
Un marxismo «alquanto aristocratico». Studi su Antonio Labriola
libro di Burgio Alberto 
edizioni DeriveApprodi collana Labirinti
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Critica della ragione razzista libro di Burgio Alberto
Critica della ragione razzista
libro di Burgio Alberto 
edizioni DeriveApprodi collana Labirinti
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Il sogno di una cosa. Per Marx libro di Burgio Alberto
Il sogno di una cosa. Per Marx
libro di Burgio Alberto 
edizioni DeriveApprodi collana Labirinti
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Rousseau e gli altri. Teoria e critica della democrazia tra Sette e Novecento libro di Burgio Alberto
Rousseau e gli altri. Teoria e critica della democrazia tra Sette e Novecento
libro di Burgio Alberto 
edizioni DeriveApprodi collana Labirinti
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Nonostante Auschwitz. Il «ritorno» del razzismo in Europa libro di Burgio Alberto
Nonostante Auschwitz. Il «ritorno» del razzismo in Europa
libro di Burgio Alberto 
edizioni DeriveApprodi collana DeriveApprodi
€ 17.00
€ 16.15

-5%

Per un lessico critico del contrattualismo moderno libro di Burgio Alberto
Per un lessico critico del contrattualismo moderno
libro di Burgio Alberto 
edizioni La Scuola di Pitagora collana Diotima. Questioni di filosofia e politica
€ 15.00
€ 14.25
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Democrazie e plebiscito libro di Corselli Manlio
Democrazie e plebiscito
libro di Corselli Manlio 
edizioni Carlo Saladino Editore collana Studi teoria politica e giuridica
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35
Stato di diritto e democrazia euro-globale libro di Panebianco Massimo
Stato di diritto e democrazia euro-globale
libro di Panebianco Massimo 
edizioni Editoriale Scientifica
disponibilità immediata
€ 20.00

-5%

La paura e la ragione. Il collasso della democrazia in Russia, Europa e America libro di Snyder Timothy
La paura e la ragione. Il collasso della democrazia in Russia, Europa e America
libro di Snyder Timothy 
edizioni Rizzoli collana BUR Saggi
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Piccolo manuale antifascista. Argomenti e pratiche di resistenza democratica libro
Piccolo manuale antifascista. Argomenti e pratiche di resistenza democratica
libro di 
edizioni Edizioni Clichy collana Bastille
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

La legittimità democratica. Imparzialità, riflessività, prossimità libro di Rosanvallon Pierre
La legittimità democratica. Imparzialità, riflessività, prossimità
libro di Rosanvallon Pierre 
edizioni Rosenberg & Sellier collana Dubbio&Speranza
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

La biblioteca di Raskolnikov. Libri e idee per un'identità democratica libro di Fiori S. (cur.)
La biblioteca di Raskolnikov. Libri e idee per un'identità democratica
libro di Fiori S. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero extra
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Senza democrazia. Per un'analisi della crisi"