ricerca
avanzata

La musa nascosta. cesare pavese e il personaggio di Leucò - 9788896117231

di Di Cioccio M. Cristina edito da Giorgio Pozzi Editore, 2012

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La musa nascosta. cesare pavese e il personaggio di Leucò: L'opera ricostruisce l'iter che porta Cesare Pavese alla nascita del personaggio di Leucò, che è la musa ispiratrice non solo dei "Dialoghi" a lei intitolati, ma anche di una filosofia di vita, orientata a rielaborare culturalmente le esperienze più dolorose. Esperienze che prima si legano al rapporto con la donna, e poi si estendono alla vita in generale, e da cui scaturiscono riflessioni sulla necessità di prendere le distanze dal destino attraverso l'ironia tragica. Le prime intuizioni relative al personaggio di Leucò compaiono nella vita di Pavese grazie al suo amore per lo studio della letteratura antica. Leggendo l'"Odissea" conosce Leucò, quale ninfa marina soccorritrice di naufraghi, mentre i "Dialoghi marini" di Luciano di Samosata ne rivelano il passato di donna mortale, crudele con i figli di primo letto del marito e costretta al suicidio dalla follia omicida di quest'ultimo. Proprio la controversa e sofferta vita di Leucotea spinge Pavese prima ad associare la crudeltà della donna a quella delle donne da lui conosciute, fino a renderla simbolo di una sorte ineludibile.
The work reconstructs the process leading to the birth of Cesare Pavese Marsh's character, who is the Muse of "dialogues" to her entitled, but also a philosophy of life, geared to rework most painful experiences culturally. Experiences that before bind to the relationship with the woman, and then extend to life in General, and from which spring the reflection on the need to distance themselves from the destiny through the tragic irony. The first insights related to Marsh's character appear in the life of Pavese thanks to his love for the study of ancient literature. Reading the "Odyssey" rescue of survivors, as a marine nymph Leuc?? knows, while the "marine" Dialogues of Lucian of Samosata reveal the past of mortal woman, cruel to the children of first husband's bed and forced to suicide run amok by the latter. The controversial and painful life of Leucothea pushes Pavese before attaching the cruelty of woman to that of women known by him, to the point of making it a symbol of the inescapable fate.

Promozione Il libro "La musa nascosta. cesare pavese e il personaggio di Leucò" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La musa nascosta. cesare pavese e il personaggio di Leucò"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Penna papers libro di Garboli Cesare
Penna papers
libro di Garboli Cesare 
edizioni Garzanti collana Gli elefanti. Saggi
disponibilità immediata
€ 9.30

-5%

Il fascino discreto della tradizione. Annibale Ruccello drammaturgo libro di Tomasello Dario
Il fascino discreto della tradizione. Annibale Ruccello drammaturgo
libro di Tomasello Dario 
edizioni Edizioni di Pagina collana Due punti
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
Geografia letteraria dei paesaggi marginali. La Toscana rurale in Carlo Cassola libro di Gabellieri Nicola
Geografia letteraria dei paesaggi marginali. La Toscana rurale in Carlo Cassola
libro di Gabellieri Nicola 
edizioni All'Insegna del Giglio
disponibilità immediata
€ 22.00

-5%

Svevo libro di Tellini Gino
Svevo
libro di Tellini Gino 
edizioni Salerno Editrice collana Sestante
disponibilità immediata
€ 15.50
€ 14.73
Georges Bernanos, il non-conformista libro di Bothorel Jean
Georges Bernanos, il non-conformista
libro di Bothorel Jean 
edizioni Santi Quaranta collana La scala di Giacobbe. Saggi
disponibilità immediata
€ 12.91

-5%

Letteratura cinese libro di Knight Sabina Casalin F. (cur.)
Letteratura cinese
libro di Knight Sabina  Casalin F. (cur.) 
edizioni Hoepli collana Le basi
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La musa nascosta. cesare pavese e il personaggio di Leucò"