ricerca
avanzata

Tra Illuminismo e dinastia Borbone. Il Meridione nel XVIII secolo. Vol. 7: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario - 9791221409529

di Ernesto Cammarota edito da Youcanprint, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 38.00
  • € 43.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Tra Illuminismo e dinastia Borbone. Il Meridione nel XVIII secolo. Vol. 7: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario
  • Sottotitolo: Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo st
  • AutoreErnesto Cammarota
  • Editore: Youcanprint
  • Collana: ARCHITETTURA / Storia / Generale
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Genere: storia d'europa
  • Pagine: 306
  • Volume: 7
  • ISBN-13:  9791221409529

 

Tra Illuminismo e dinastia Borbone. Il Meridione nel XVIII secolo. Vol. 7: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario: Continua il percorso suggestivo alla scoperta della storia del Sud Italia, ricercando le ragioni del formarsi della sua specificità frutto delle tante dominazioni, delle tante culture, dei tanti apporti artistici che nel tempo ne hanno costituito un amalgama pressoché unico. In questo settimo volume si perviene al periodo della casata spagnola dei Borbone. Il Settecento fu un secolo di avvenimenti che mutarono radicalmente le condizioni politiche e sociali del Meridione, nonché la sua stessa collocazione negli Stati italiani ed europei. Dopo la parentesi del vicereame austriaco, periodo di transizione che non lasciò grandi segni sulla storia del mezzogiorno, con la conquista del Regno da parte di Carlo di Borbone si attuò una serie d'interventi innovatori, che diedero impulso ai decenni successivi. Il regno di Carlo lasciò importanti tracce soprattutto nell'architettura della Napoli capitale che visse una fioritura non solo urbanistica, ma anche intellettuale, artistica e culturale, pervenendo al suo massimo splendore. La Napoli della seconda metà del settecento divenne una grande capitale e una città di azione degli illuministi, di studi dottrinari e di speculazione filosofica. La prolifica stagione della Napoli dei Lumi si arrestò con gli eredi di Carlo che non ressero al confronto con il capostipite e furono figure di minore spessore. Il secolo si chiuse con i fatti rivoluzionari del 1799 e con la loro sanguinosa repressione che oscurò la dinastia Borbone e ne condizionò il percorso, condannandola alla critica negativa della storiografia. Ciò nonostante va riconosciuto c

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tra Illuminismo e dinastia Borbone. Il Meridione nel XVIII secolo. Vol. 7: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario"

Altri libri con autore: Cammarota Ernesto
Aztechi. Il popolo del sole e del sangue libro di Cammarota Ernesto
Aztechi. Il popolo del sole e del sangue
libro di Cammarota Ernesto 
edizioni Youcanprint
€ 25.00

-5%

L'età della Sinistra storica 1876-1896. Vol. 12: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario libro di Cammarota Ernesto
L'età della Sinistra storica 1876-1896. Vol. 12: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario
libro di Cammarota Ernesto 
edizioni Youcanprint collana COLLEZIONISMO E ANTIQUARIATO / Autografi
€ 25.90
€ 24.61

-5%

Storia e controstoria. Revisionismo del Risorgimento e neoborbonismo libro di Cammarota Ernesto
Storia e controstoria. Revisionismo del Risorgimento e neoborbonismo
libro di Cammarota Ernesto 
edizioni Youcanprint collana STORIA / Generale
€ 27.90
€ 26.51
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo libro di Bascetta Arturo Cillo A. (cur.)
Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo
libro di Bascetta Arturo  Cillo A. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00
Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria. Antiche provincie modenesi. Vol. 37 libro di Bertuzzi G. (cur.)
Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria. Antiche provincie modenesi. Vol. 37
libro di Bertuzzi G. (cur.) 
edizioni Aedes Muratoriana
disponibilità immediata
€ 50.00
La cronaca del Trecento italiano. Giorno per giorno l'Italia di Giotto e Dante. Vol. 1 libro di Ciucciovino Carlo
La cronaca del Trecento italiano. Giorno per giorno l'Italia di Giotto e Dante. Vol. 1
libro di Ciucciovino Carlo 
edizioni Universitalia
disponibilità immediata
€ 95.00

-5%

I Normanni nel Sud. 1016-1130 libro di Norwich John Julius
I Normanni nel Sud. 1016-1130
libro di Norwich John Julius 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

-5%

Sicilia contesa. Separatismo, guerra e mafia libro di Battaglia Antonello
Sicilia contesa. Separatismo, guerra e mafia
libro di Battaglia Antonello 
edizioni Salerno Editrice collana Aculei
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40
Ceti intellettuali e problemi economici nell'Italia risorgimentale libro di Coda Luisa
Ceti intellettuali e problemi economici nell'Italia risorgimentale
libro di Coda Luisa 
edizioni AM&D collana Agorà
disponibilità immediata
€ 50.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tra Illuminismo e dinastia Borbone. Il Meridione nel XVIII secolo. Vol. 7: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario"