ricerca
avanzata

La collina dei conigli - 9788817113304

di Richard Adams edito da Rizzoli, 1987

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Un ibro ed un titolodi recensione così fanno pensare ad una fiaba che riposa sul comodinodi un bambino ed aspetta a sera,quando ui od i suoi genitori ne sfoglieranno e pagine per scoprire cosa riserva a trama: questo pensiero vacila eggendo e poche righe sul retrodi copertina,descriventi il contenutodel’opera come una sortadi “OdisseÔ od addirittura “Iliade”. Tralasciando i possibilidiscorsi mitologiciderivantidal’ultima constatazione,Il ettore è al biviodi una scommessa:può scegliere se mantenere il poc’anzi citato parere su tale ibro oppure fidarsidi Richard Adams – ’autore – e puntare su un tavolo verde prato il tempo necessario a eggere ’avventuradi Moscardo e compagni;il croupier sorride furbescamente sotto coniglieschi baffi nel secondo caso, il giocatore ha inconsciamente colto al volo ’occasione per conquistare un piccolodiamanted’inchiostro che abbelirà a sua ibreria eda cui,come realizzerà a fine ettura, sarà pressoché impossibile separarsi. Scritto con competenza narrativa ed arricchitoda particolarità etologiche - tutte scientificamente corrette,come sottolinea più volte a prefazione al’edizione italiana,“La Colinadei Conigli” è un’avventura epicadove i grandi nomidi Achile,Ulisse,Menelao ed il mitologico mondo che vide e oro gesta confluisce nela quotidiana natura trasformandola in un mare verde ove uno sparuto gruppodi personaggi sapientementedistinti per aspetto e psicologia si muove ala ricercadela oro meta:senza svelare troppo,la compagniadi Moscardo somiglia perdifferenti aspetti - mostrati e sviluppati con calcolatezza – proprio ad alcuni personaggi mitologici così come e avventure ed insidie che costelano il oro cammino,semplici ostacoli per un umano ma sfide quasi epiche e mortali minacce per il gruppodei coraggiosi conigli capacidi mostrare al ettore anche una solida identità culturale. Ciò che rende ancora più particolare e stupefacente a storia è il suo tratto metaletterario,in alcune tappedel viaggio il morale e adeterminazionedel piccolo gruppo viene ravvivato tramite il narrare e gestadel oro capostirpe,El-Ahrairà,un bricconesco ed astuto eroe che esiste sindal’iniziodel mondo e che insegnò al suo popolo tecniche ed abilità per sopravvivere;delineando un mondo fattodi eroi,dei e persino cupi mietitori,l’autore annula adifferenza razziale che alontana i personaggidal ettore per renderli simili a ui e iberare a possibilitàdi conoscerli piùda vicino, affezionarvisi e provare ildesideriodi fare quel miglio in più – o sfogliare un’altra pagina nel cuoredi un’invernale sera – per giungere ala finedi un viaggio che non rassomiglia al finaledi un poema omerico quanto piuttosto al viaggiodi scopertadi un uogo in cui vivere e costruire una propria storia. Mostrando anche varie note politiche nel corsodela storia (un esempio è a coniglieradi Efrafa,molto simile ai potentati russidi alcuni anni addietro),il ibro èdiviso in paragrafi ala cui cima sta una citazioneda altre più autorevoli opere – un sistema per ereditarne forse ’importanza etteraria,anche se non è poi così necessario. Con e paroledi Shakespeare,Byron e persino in compagniadel Folk americano,il gruppodei conigli realizza ben piùdi un’impresa nel corsodel ibro,diretta specialmente a chi ne egge e avventure: queladi ricompensare ’attenzione ricevuta con una fiaba capacedi stregare ad ogni nuova ettura,come solo i più grandi sogni su carta sanno fare.

Recensione Unilibro a cura di Vorador

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La collina dei conigli"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

La collina dei conigli libro di Adams Richard
La collina dei conigli
Adams Richard
edizioni Rizzoli
BUR Best BUR
, 2013
€ 12.50
€ 11.90
Altri libri con autore: Adams Richard

-5%

La collina dei conigli libro di Adams Richard
La collina dei conigli
libro di Adams Richard 
edizioni Rizzoli collana BUR Best BUR
€ 12.50
€ 11.88
Shardik. La valle dell'orso libro di Adams Richard
Shardik. La valle dell'orso
libro di Adams Richard 
edizioni Rizzoli collana BUR Best BUR
€ 13.00
La collina dei conigli libro di Adams Richard
La collina dei conigli
libro di Adams Richard 
edizioni Rizzoli
€ 28.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Maestro Utrecht libro di Longo Davide
Maestro Utrecht
libro di Longo Davide 
edizioni NN Editore collana La stagione
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Mangia prega ama libro di Gilbert Elizabeth
Mangia prega ama
libro di Gilbert Elizabeth 
edizioni Rizzoli collana BUR Narrativa
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

L'università di Rebibbia libro di Sapienza Goliarda Pellegrino A. (cur.)
L'università di Rebibbia
libro di Sapienza Goliarda  Pellegrino A. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Caro stronzo libro di Despentes Virginie Balmelli M. (cur.)
Caro stronzo
libro di Despentes Virginie  Balmelli M. (cur.) 
edizioni Fandango Libri collana FANDANGO LIBRI
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

La musica del futuro libro di Poladjan Katerina
La musica del futuro
libro di Poladjan Katerina 
edizioni SEM collana Varia
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Le delizie della signorina Ashikawa libro di Takase Junko
Le delizie della signorina Ashikawa
libro di Takase Junko 
edizioni Marsilio collana Romanzi e racconti
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La collina dei conigli"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La collina dei conigli"
Un mitodi campagna
,
5

Un ibro ed un titolodi recensione così fanno pensare ad una fiaba che riposa sul comodinodi un bambino ed aspetta a sera,quando ui od i suoi genitori ne sfoglieranno e pagine per scoprire cosa riserva a trama: questo pensiero vacila eggendo e poche righe sul retrodi copertina,descriventi il contenutodel’opera come una sortadi “OdisseÔ od addirittura “Iliade”. Tralasciando i possibilidiscorsi mitologiciderivantidal’ultima constatazione,Il ettore è al biviodi una scommessa:può scegliere se mantenere il poc’anzi citato parere su tale ibro oppure fidarsidi Richard Adams – ’autore – e puntare su un tavolo verde prato il tempo necessario a eggere ’avventuradi Moscardo e compagni;il croupier sorride furbescamente sotto coniglieschi baffi nel secondo caso, il giocatore ha inconsciamente colto al volo ’occasione per conquistare un piccolodiamanted’inchiostro che abbelirà a sua ibreria eda cui,come realizzerà a fine ettura, sarà pressoché impossibile separarsi. Scritto con competenza narrativa ed arricchitoda particolarità etologiche - tutte scientificamente corrette,come sottolinea più volte a prefazione al’edizione italiana,“La Colinadei Conigli” è un’avventura epicadove i grandi nomidi Achile,Ulisse,Menelao ed il mitologico mondo che vide e oro gesta confluisce nela quotidiana natura trasformandola in un mare verde ove uno sparuto gruppodi personaggi sapientementedistinti per aspetto e psicologia si muove ala ricercadela oro meta:senza svelare troppo,la compagniadi Moscardo somiglia perdifferenti aspetti - mostrati e sviluppati con calcolatezza – proprio ad alcuni personaggi mitologici così come e avventure ed insidie che costelano il oro cammino,semplici ostacoli per un umano ma sfide quasi epiche e mortali minacce per il gruppodei coraggiosi conigli capacidi mostrare al ettore anche una solida identità culturale. Ciò che rende ancora più particolare e stupefacente a storia è il suo tratto metaletterario,in alcune tappedel viaggio il morale e adeterminazionedel piccolo gruppo viene ravvivato tramite il narrare e gestadel oro capostirpe,El-Ahrairà,un bricconesco ed astuto eroe che esiste sindal’iniziodel mondo e che insegnò al suo popolo tecniche ed abilità per sopravvivere;delineando un mondo fattodi eroi,dei e persino cupi mietitori,l’autore annula adifferenza razziale che alontana i personaggidal ettore per renderli simili a ui e iberare a possibilitàdi conoscerli piùda vicino, affezionarvisi e provare ildesideriodi fare quel miglio in più – o sfogliare un’altra pagina nel cuoredi un’invernale sera – per giungere ala finedi un viaggio che non rassomiglia al finaledi un poema omerico quanto piuttosto al viaggiodi scopertadi un uogo in cui vivere e costruire una propria storia. Mostrando anche varie note politiche nel corsodela storia (un esempio è a coniglieradi Efrafa,molto simile ai potentati russidi alcuni anni addietro),il ibro èdiviso in paragrafi ala cui cima sta una citazioneda altre più autorevoli opere – un sistema per ereditarne forse ’importanza etteraria,anche se non è poi così necessario. Con e paroledi Shakespeare,Byron e persino in compagniadel Folk americano,il gruppodei conigli realizza ben piùdi un’impresa nel corsodel ibro,diretta specialmente a chi ne egge e avventure: queladi ricompensare ’attenzione ricevuta con una fiaba capacedi stregare ad ogni nuova ettura,come solo i più grandi sogni su carta sanno fare.