ricerca
avanzata

Geppiné. Eravamo quasi felici. Diario 1940-1943 - 9791222438627

di Anna Amico edito da StreetLib, 2023

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Geppiné. Eravamo quasi felici. Diario 1940-1943
  • AutoreAnna Amico
  • Editore: StreetLib
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Genere: storia d'europa
  • Dimensioni mm: 210 x 0 x 0
  • ISBN-13:  9791222438627

 

Geppiné. Eravamo quasi felici. Diario 1940-1943: Il diario di Geppiné, curato da sua figlia Anna, è un libro che racconta la storia di una bambina napoletana cresciuta durante la Seconda guerra mondiale. Geppiné è una ragazza coraggiosa e resiliente, che ha imparato a superare le difficoltà con la forza dell'amore e del supporto della sua famiglia e degli amici. Le pagine del diario sono piene di ricordi di una vita semplice, fatta di piccole cose, ma anche di grandi eventi che hanno segnato la storia del mondo. Geppiné racconta i terribili bombardamenti che hanno devastato Napoli, ricorda con amarezza le tante persone che hanno perso la vita in quelle ore estreme, ma soprattutto, da questo racconto, traspare la grande forza e determinazione del popolo napoletano. Il diario di Geppiné è un prezioso documento storico, una storia di vita vissuta, ma anche di speranza e di amore. È un viaggio attraverso la tenacia e la resilienza di una città che ha affrontato le avversità con fierezza e che ha trovato la forza di ricostruire se stessa. Il diario di Geppiné è una testimonianza preziosa di un'epoca passata ma che continua a vivere nel cuore di chi l'ha vissuta in prima persona. È un libro che ispira i lettori a trovare la forza di superare le difficoltà e a vivere la vita sempre con amore e speranza. Ecco alcuni dei temi che vengono affrontati nel libro: * La guerra e le sue conseguenze * La forza e la resilienza del popolo napoletano * L'importanza della famiglia e degli amici * Il valore della memoria * La speranza per il futuro Il diario di Geppiné è un libro che non lascia indifferenti. È un libro che tocca il cuore e che

Promozione Il libro "Geppiné. Eravamo quasi felici. Diario 1940-1943" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Geppiné. Eravamo quasi felici. Diario 1940-1943"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Uno più undici. Maestrelli: la vita di un gentiluomo del calcio, dagli anni Trenta allo scudetto del '74. Ediz. illustrata. Con DVD libro di Recanatesi Franco
Uno più undici. Maestrelli: la vita di un gentiluomo del calcio, dagli anni Trenta allo scudetto del '74. Ediz. illustrata. Con DVD
libro di Recanatesi Franco 
edizioni L'Airone Editrice Roma collana Documenti
disponibilità immediata
€ 16.00
Per lavoro e per amore. Cronache e riflessioni da un mestiere speciale libro
Per lavoro e per amore. Cronache e riflessioni da un mestiere speciale
libro di 
edizioni Memoria Edizioni
disponibilità immediata
€ 1.00
Sante e beate. Figure femminili nel medioevo libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Sante e beate. Figure femminili nel medioevo
libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) 
edizioni Libreria Editrice Vaticana
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

Jacomo Tintoretto & i suoi figli. Storia di una famiglia veneziana libro di Mazzucco Melania G.
Jacomo Tintoretto & i suoi figli. Storia di una famiglia veneziana
libro di Mazzucco Melania G. 
edizioni Einaudi collana Frontiere Einaudi
disponibilità immediata
€ 48.00
€ 45.60

-5%

Registro delle assenze. Profili e paesaggi libro di Settis Salvatore
Registro delle assenze. Profili e paesaggi
libro di Settis Salvatore 
edizioni Salani collana Le stanze
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Il sopravvissuto di Auschwitz libro di Lewkowicz Josef Calvin Michael
Il sopravvissuto di Auschwitz
libro di Lewkowicz Josef  Calvin Michael 
edizioni Newton Compton Editori collana 3.0
disponibilità immediata
€ 9.90
€ 9.41

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Geppiné. Eravamo quasi felici. Diario 1940-1943"