ricerca
avanzata

L'Uomo è antiquato. Vol. 1: Considerazioni sull'anima nell'era della seconda rivoluzione industriale. - 9788833914541

di Günther Anders edito da Bollati Boringhieri, 2003

  • € 27.00

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: L'Uomo è antiquato. Vol. 1: Considerazioni sull'anima nell'era della seconda rivoluzione industriale.
  • Sottotitolo: Considerazioni sull'anima nell'era della seconda rivoluzione industriale
  • AutoreGünther Anders
  • Editore: Bollati Boringhieri
  • Collana: Gli archi
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Genere: Società
  • ArgomentoTecnologia
  • Pagine: 348
  • Traduttore: Dallapiccola L.
  • Volume: 1
  • Dimensioni mm: 223 x 150 x 19
  • ISBN-10: 8833914542
  • ISBN-13:  9788833914541

 

L'autore muovedaladiagnosidela "vergogna prometeica" per affrontare il tremendo paradosso cui a bomba atomica ha postodi fronte 'umanità, costringendola fra angoscia e soggezione.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'Uomo è antiquato. Vol. 1: Considerazioni sull'anima nell'era della seconda rivoluzione industriale."

Altri libri con autore: Anders Günther

-5%

Opinioni di un eretico libro di Anders Günther
Opinioni di un eretico
libro di Anders Günther 
edizioni Mimesis collana Mimesis. Andersiana
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Stenogrammi filosofici libro di Anders Günther
Stenogrammi filosofici
libro di Anders Günther 
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
€ 16.50
€ 15.68

-5%

L'uomo è antiquato. Vol. 2: Sulla distruzione della vita nell'epoca della terza rivoluzione industriale libro di Anders Günther
L'uomo è antiquato. Vol. 2: Sulla distruzione della vita nell'epoca della terza rivoluzione industriale
libro di Anders Günther 
edizioni Bollati Boringhieri collana Universale Bollati Boringhieri
€ 22.00
€ 20.90

-5%

L'uomo è antiquato. Vol. 1: Considerazioni sull'anima nell'epoca della seconda rivoluzione industriale libro di Anders Günther
L'uomo è antiquato. Vol. 1: Considerazioni sull'anima nell'epoca della seconda rivoluzione industriale
libro di Anders Günther 
edizioni Bollati Boringhieri collana Universale Bollati Boringhieri
€ 23.00
€ 21.85

-5%

L'emigrante libro di Anders Günther
L'emigrante
libro di Anders Günther 
edizioni Donzelli collana Saggine
€ 16.00
€ 15.20

-5%

I morti. Discorso sulle tre guerre mondiali libro di Anders Günther
I morti. Discorso sulle tre guerre mondiali
libro di Anders Günther 
edizioni Medusa Edizioni collana Le porpore
€ 14.50
€ 13.78
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Dieci piccoli gialli 2. Ediz. a colori libro di Barbieri Carlo
Dieci piccoli gialli 2. Ediz. a colori
libro di Barbieri Carlo 
edizioni Einaudi Ragazzi collana Storie E Rime
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Beniamino Gigli libro di Inzaghi Luigi
Beniamino Gigli
libro di Inzaghi Luigi 
edizioni Zecchini collana Documenti della musica
disponibilità immediata
€ 59.00
€ 56.05

-5%

Città di ossa. Shadowhunters. The mortal instruments. Vol. 1 libro di Clare Cassandra
Città di ossa. Shadowhunters. The mortal instruments. Vol. 1
libro di Clare Cassandra 
edizioni Mondadori collana Oscar fantastica
disponibilità immediata
€ 14.50
€ 13.78

-5%

La ricamatrice di segreti libro di Alcott Kate
La ricamatrice di segreti
libro di Alcott Kate 
edizioni TEA collana SuperTEA
disponibilità immediata
€ 5.90
€ 5.61

-5%

Il detective selvaggio libro di Lethem Jonathan
Il detective selvaggio
libro di Lethem Jonathan 
edizioni La nave di Teseo collana Oceani
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Finalmente ho capito l'economia libro di De Pra Maurizio
Finalmente ho capito l'economia
libro di De Pra Maurizio 
edizioni Vallardi A.
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'Uomo è antiquato. Vol. 1: Considerazioni sull'anima nell'era della seconda rivoluzione industriale."

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"L'Uomo è antiquato. Vol. 1: Considerazioni sull'anima nell'era della seconda rivoluzione industriale."
L'UOMO È ANTIQUATO
,
5

L'autore muovedaladiagnosidela "vergogna prometeica" per affrontare il tremendo paradosso cui a bomba atomica ha postodi fronte 'umanità, costringendola fra angoscia e soggezione.