ricerca
avanzata

Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino - 9788864544076

di Rosalba Antonelli edito da Documenta, 2019

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino
  • AutoreRosalba Antonelli
  • Editore: Documenta
  • Collana: Bibliographica , Nr. 16
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Genere: arti
  • ArgomentiManoscritti Leonardo da Vinci
  • Pagine: 472
  • Dimensioni mm: 205 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8864544070
  • ISBN-13:  9788864544076

 

Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino: Durante il primo soggiorno milanese (1482-1499), la vocazione scientifica e artistica di Leonardo da Vinci si sedimenta nell'elaborazione di quaderni, tra cui taccuini tascabili sui quali l'artista opera come su piccoli vademecum. In particolare, le piccole carte di libretti tascabili diventano il supporto scelto per l'annotazione rapida di pensieri ed osservazioni dal vero, per schemi di progetti tecnici, per elaborazioni di invenzioni, per esercizi di matematica e di latino, ma anche per ricordi, conti, annotazioni che aprono improvvisi squarci di vita quotidiana. Dieci singoli taccuini, i Forster II e il Forster III del Victoria And Albert Museum di Londra e i manoscritti segnati H, I, L, M dell'Institut de France di Parigi, costituiscono l'oggetto di questo studio, condotto attraverso l'esame dei loro contenuti, del loro aspetto codicologico e delle tecniche grafiche impiegate con un particolare riguardo agli anni 1491-1496, gli stessi degli studi per il Cenacolo. In essi, sarà l'impiego di un nuovo medium grafico, la matita rossa, strumento versatile e funzionale per le annotazioni sia figurative sia testuali, a caratterizzarne le carte e il cui uso raggiungerà con Leonardo esiti di grande modernità.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino"

Altri libri con autore: Antonelli Rosalba
La scuola di Leonardo da Vinci a Lodi tra presenze e ricomposizioni libro di Antonelli Rosalba
La scuola di Leonardo da Vinci a Lodi tra presenze e ricomposizioni
libro di Antonelli Rosalba 
edizioni PMP Edizioni
€ 12.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Rinascimento e Manierismo a Castelvetrano. San Domenico, San Giovanni Battista e Maria SS. Assunta libro di Salluzzo Giuseppe Bonanno G. L. (cur.) Curseri S. (cur.)
Rinascimento e Manierismo a Castelvetrano. San Domenico, San Giovanni Battista e Maria SS. Assunta
libro di Salluzzo Giuseppe  Bonanno G. L. (cur.)  Curseri S. (cur.) 
edizioni Lithos (Castelvetrano)
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Michelangelo. Rumore e paura. Ediz. a colori libro di Sgarbi Vittorio
Michelangelo. Rumore e paura. Ediz. a colori
libro di Sgarbi Vittorio 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90
Michelangelo libro di Tartuferi Angelo
Michelangelo
libro di Tartuferi Angelo 
edizioni Scala Group collana Monografie
disponibilità immediata
€ 12.00
Il Palazzo Ducale di Urbino sotto i Montefeltro (1376-1508). Nuove ricerche sulla storia dell'edificio e delle sue decorazioni interne libro di Höfler Janez
Il Palazzo Ducale di Urbino sotto i Montefeltro (1376-1508). Nuove ricerche sulla storia dell'edificio e delle sue decorazioni interne
libro di Höfler Janez 
edizioni Accademia Raffaello collana Studi e testi
disponibilità immediata
€ 35.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino"