ricerca
avanzata

Orlando furioso - 9788804128854

di Ludovico Ariosto Segre C. (cur.) edito da Mondadori, 1990

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Spazio, ancora spazio, ancora spazio: ’Olando furioso’ è il poemadelo spazio, o meglio:del movimento. Potremmo pensare ad una mappa ideale capacedi fondere, in un tracciato indistinto e continuo, ’Europa e ’Africa per trascinarvi sopra ildito con parabole improvvise e scattanti:diritte, curve, rotanti ed a zig zag, per salteli spezzati, per piccoli tratteggi cortissimi. Motodi cavali, motodi guerrieri, motodi eserciti e motodi pulzele, cavalieri, sovranidanno rapidità al poema ed ala ettura tanto che potrebbedirsi che ’Ariosto, incerto al’iniziodela scritturadel’opera, si sia asciato portaredal’agile slancio viaggiando, ignaro, per uoghi e per canti. "Siede Parigi in una gran pianura/ ne ’ombilicodi Francia, anzi nel core/ gli passa a riviera entro e mura/ e corre et esce in altra parte fuore" ed alora anche a città fortificata, ristretta, richiusa, protettada muradi cinta, salvaguardatada paretidi pietra, è piana aperta edistesa in cui si passa e ripassa, si torna e ritorna. eggere ’Orlando furioso’ significa,dunque, eggere questa cangiante pluralitàdi sfondi per una cangiante pluralitàdi storie per una cangiante pluralitàdi maschere e nondeve essere un caso se Ronconi, quandodecisedi farne memorabile incarnato teatrale, s’adoperò alestendo una pluralitàdi palcoscenici su cui e vicende andavano in scena paralele e coeve. ibertàdelo spettatoredi viaggiare al’internodelo spettacolo edel suo canto, per Ronconi; ibertà per il ettoredi passeggiare, correre o sostare tra un ottava e un ottava, tra un storia e una storia, tra un uogo ed un uogo, per ’Ariosto.

Recensione Unilibro a cura di Alex Toppi

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Orlando furioso"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Orlando furioso libro di Ariosto Ludovico; Segre C. (cur.)
Orlando furioso
Ariosto Ludovico; Segre C. (cur.)
edizioni Mondadori
Nuovi Oscar Classici
, 2022
€ 22.00
€ 20.90
Altri libri con autore: Ariosto Ludovico; Segre C. (cur.)

-5%

Satire libro di Ariosto Ludovico Segre C. (cur.)
Satire
libro di Ariosto Ludovico  Segre C. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Collezione Di Poesia
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Orlando furioso libro di Ariosto Ludovico Segre C. (cur.)
Orlando furioso
libro di Ariosto Ludovico  Segre C. (cur.) 
edizioni Mondadori collana Nuovi Oscar Classici
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Satire libro di Ariosto Ludovico Segre C. (cur.)
Satire
libro di Ariosto Ludovico  Segre C. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Collezione di poesia
€ 13.00
€ 12.35
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Poeta delle ceneri libro di Pasolini Pier Paolo Villalta G. M. (cur.)
Poeta delle ceneri
libro di Pasolini Pier Paolo  Villalta G. M. (cur.) 
edizioni Garzanti collana Elefanti bestseller
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35
Tempo circolare (poesie 2019-1997) libro di Mencarelli Daniele
Tempo circolare (poesie 2019-1997)
libro di Mencarelli Daniele 
edizioni Pequod collana Rive
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

C'è modo e modo di sparire. Poesie 1945-2007 libro di Cassian Nina Fatica O. (cur.)
C'è modo e modo di sparire. Poesie 1945-2007
libro di Cassian Nina  Fatica O. (cur.) 
edizioni Adelphi collana Biblioteca Adelphi
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

-5%

La Divina Commedia libro di Alighieri Dante
La Divina Commedia
libro di Alighieri Dante 
edizioni Rizzoli collana BUR Grandi classici
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Haiku e scritti scelti. Testo giapponese a fronte libro di Akutagawa Ryunosuke Marinucci L. (cur.)
Haiku e scritti scelti. Testo giapponese a fronte
libro di Akutagawa Ryunosuke  Marinucci L. (cur.) 
edizioni La Vita Felice collana Labirinti
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50
La carezza della luna libro di Sciannimanico Nicola
La carezza della luna
libro di Sciannimanico Nicola 
edizioni Tracce collana I nuovi ossimori
disponibilità immediata
€ 11.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Orlando furioso"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Orlando furioso"
Lo spaziodi Ariosto
,
4

Spazio, ancora spazio, ancora spazio: ’Olando furioso’ è il poemadelo spazio, o meglio:del movimento. Potremmo pensare ad una mappa ideale capacedi fondere, in un tracciato indistinto e continuo, ’Europa e ’Africa per trascinarvi sopra ildito con parabole improvvise e scattanti:diritte, curve, rotanti ed a zig zag, per salteli spezzati, per piccoli tratteggi cortissimi. Motodi cavali, motodi guerrieri, motodi eserciti e motodi pulzele, cavalieri, sovranidanno rapidità al poema ed ala ettura tanto che potrebbedirsi che ’Ariosto, incerto al’iniziodela scritturadel’opera, si sia asciato portaredal’agile slancio viaggiando, ignaro, per uoghi e per canti. "Siede Parigi in una gran pianura/ ne ’ombilicodi Francia, anzi nel core/ gli passa a riviera entro e mura/ e corre et esce in altra parte fuore" ed alora anche a città fortificata, ristretta, richiusa, protettada muradi cinta, salvaguardatada paretidi pietra, è piana aperta edistesa in cui si passa e ripassa, si torna e ritorna. eggere ’Orlando furioso’ significa,dunque, eggere questa cangiante pluralitàdi sfondi per una cangiante pluralitàdi storie per una cangiante pluralitàdi maschere e nondeve essere un caso se Ronconi, quandodecisedi farne memorabile incarnato teatrale, s’adoperò alestendo una pluralitàdi palcoscenici su cui e vicende andavano in scena paralele e coeve. ibertàdelo spettatoredi viaggiare al’internodelo spettacolo edel suo canto, per Ronconi; ibertà per il ettoredi passeggiare, correre o sostare tra un ottava e un ottava, tra un storia e una storia, tra un uogo ed un uogo, per ’Ariosto.