ricerca
avanzata

Discorsi sacri - 9788845905667

di Elio Aristide Nicosia S. (cur.) edito da Adelphi, 1984

  • Prezzo di Copertina: € 16.00
  • € 15.20
  • Risparmi il 5% (€ 0.80)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Discorsi sacri: Discorsi sacri

Promozione Il libro "Discorsi sacri" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Discorsi sacri"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Trilogia della libertà: Omaggio alla Catalogna-La fattoria degli animali-1984 libro di Orwell George
Trilogia della libertà: Omaggio alla Catalogna-La fattoria degli animali-1984
libro di Orwell George 
edizioni Garzanti collana I grandi libri
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Panchine. Come uscire dal mondo senza uscirne libro di Sebaste Beppe
Panchine. Come uscire dal mondo senza uscirne
libro di Sebaste Beppe 
edizioni Laterza collana I Robinson
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

De brevitate vitae. Testo latino fronte libro di Seneca Lucio Anneo Gazzarri T. (cur.)
De brevitate vitae. Testo latino fronte
libro di Seneca Lucio Anneo  Gazzarri T. (cur.) 
edizioni Mondadori collana Oscar classici
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Cercatori d'acqua libro di De Luca Erri
Cercatori d'acqua
libro di De Luca Erri 
edizioni Giuntina collana Le perline
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Colpi alla cieca libro di Cercas Javier Arpaia B. (cur.)
Colpi alla cieca
libro di Cercas Javier  Arpaia B. (cur.) 
edizioni Guanda collana Le fenici rosse
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Un dio ti guarda libro di Veronesi Sandro
Un dio ti guarda
libro di Veronesi Sandro 
edizioni La nave di Teseo collana Oceani
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Discorsi sacri"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Discorsi sacri"
,
2

Elio Aristide, retore ipocondriacodel II secolod.C., racconta a terapiadei sogni cui si è sottoposto nel santuariodi Asclepio. ’ideadi ficcanasare nei sognidi qualcuno vissutodiciotto secoli fa mi intriga findai tempidel’università, e mi sembra interessante che anche glidei "falsi e bugiardi" facessero miracoli. ’introduzione è molto chiara, ma sarebbe stato più interessante approfondire ’aspetto psicanaliticodela questione, che è appena accennato. Elio Aristide in sé non mi suscita più simpatiadi una vecchietta fanaticadi Padre Pio e i sogni raramente esconodal’ambito ristrettodela cura. Si sottopone a salassi continui, bagni nel’acqua ghiacciata e corse chediventano una speciedi spettacolo pubblico; tutto sembra avere o scopodi placare a sua smaniadi protagonismo e contemporaneamentedi punirsi. Come tutti i fanatici, puòdiventare pericoloso; emblematico ’episodio in cui i suoi amici partecipano con ui a una fole corsa in pieno inverno edevono mettersi a etto. Insomma, "tantum religio potuit suadere malorum".