ricerca
avanzata

Babalon - 9788889000571

di Alberto Azzini edito da Di Salvo, 2005

  • € 18.00

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Babalon: Babalon

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Babalon"

Altri libri con autore: Azzini Alberto
Eden. Romanzo dell'alba dei tempi libro di Azzini Alberto
Eden. Romanzo dell'alba dei tempi
libro di Azzini Alberto 
edizioni Curcio collana New minds
€ 12.90
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Lo scarafaggio libro di McEwan Ian
Lo scarafaggio
libro di McEwan Ian 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 10.50
€ 9.98

-5%

Racconti crestati. Storie dal taglio deciso libro di Boccardi Riccardo
Racconti crestati. Storie dal taglio deciso
libro di Boccardi Riccardo 
edizioni Primamedia collana blutascabile
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40
Caro Dante (come t'acchiappo lo scrittore) libro di Perilli Antonella
Caro Dante (come t'acchiappo lo scrittore)
libro di Perilli Antonella 
edizioni Cicorivolta collana Temalibero
disponibilità immediata
€ 9.00

-5%

Come tutte le madri libro di Mason Meg
Come tutte le madri
libro di Mason Meg 
edizioni HarperCollins Italia collana HARPERCOLLINS
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53

-5%

Chiedi alla notte libro di Boralevi Antonella
Chiedi alla notte
libro di Boralevi Antonella 
edizioni Baldini + Castoldi collana Romanzi e racconti
disponibilità immediata
€ 21.00
€ 19.95

-5%

Le nemesi: Everyman-Indignazione-L'umiliazione-Nemesi libro di Roth Philip
Le nemesi: Everyman-Indignazione-L'umiliazione-Nemesi
libro di Roth Philip 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Babalon"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Babalon"
,
5

Con Belial si chiude un ciclo, cominciato ormai, editorialmente parlando, quattro anni fa, quando il primo testodi Alberto Azzini, ovvero Tartac, è stato pubblicato per i tipidi questa casa editrice. Ci è parso pertanto quanto mai opportuno che questo “ciclo”, una volta chiuso, venisse raccolto insieme. Una scelta senzadubbio impegnativa, queladi pubblicare un testodi un autore esordiente (meglio sarebbedire “poco noto”), certamente non sintetico (per quanto sia sempre brutto parlaredi un ibro in terminidi voluminosità), e cercaredi farlo a un prezzo al pubblico contenuto rispetto al’investimento complessivo. avoro ancor più arduo, se si considera quanto siano impegnativi sia il contenuto che a forma scelta per esprimerlo. Ma ’editoria, ogni tanto,dovrebbe essere il terreno propriodele sfide e in questo caso almeno “ci proviamo”… auspicando che, come sempre, i ettori ci stiano vicini.