ricerca
avanzata

La semplice arte di votare. Le scorciatoie cognitive degli elettori italiani - 9788815105608

di Delia Baldassarri edito da Il Mulino, 2005

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Basata su recenti inchieste elettorali, questa analisidocumenta idifferenti percorsi attraverso cui gli italiani giudicano a politica, si schierano o anche a rifiutano, soffermandosi sui oro sforzi perdarle un senso, sula oro capacitàdi pensare ad essa in modo "semplice".

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La semplice arte di votare. Le scorciatoie cognitive degli elettori italiani"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La seconda volta del maggioritario. La transizione in Italia prima e dopo il 21 aprile libro di Barbera Augusto Bonfiglio Salvatore Ceccanti Stefano
La seconda volta del maggioritario. La transizione in Italia prima e dopo il 21 aprile
libro di Barbera Augusto  Bonfiglio Salvatore  Ceccanti Stefano 
edizioni Philos collana Ragioni a confronto
disponibilità immediata
€ 2.58
Il referendum negli ordinamenti regionali e locali. Bilancio e prospettive libro di Barrera Pietro
Il referendum negli ordinamenti regionali e locali. Bilancio e prospettive
libro di Barrera Pietro 
edizioni Jovene collana Fac.giurisprudenza.Monografie-Un.Camerino
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Il primo voto. Elettrici ed elette libro di Gabrielli Patrizia
Il primo voto. Elettrici ed elette
libro di Gabrielli Patrizia 
edizioni Castelvecchi collana Le Navi
disponibilità immediata
€ 18.50
€ 17.58

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La semplice arte di votare. Le scorciatoie cognitive degli elettori italiani"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La semplice arte di votare. Le scorciatoie cognitive degli elettori italiani"
LA SEMPLICE ARTEdI VOTARE
,
5

Basata su recenti inchieste elettorali, questa analisidocumenta idifferenti percorsi attraverso cui gli italiani giudicano a politica, si schierano o anche a rifiutano, soffermandosi sui oro sforzi perdarle un senso, sula oro capacitàdi pensare ad essa in modo "semplice".