ricerca
avanzata

Orfani speciali. Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psicosociali su figlie e figli del femminicidio. Aggiornato con la nuova legge 4 dell'11-01-2018. Ediz. ampliata - 9788891769671

di Baldry Anna Costanza edito da Franco Angeli, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 21.00
  • € 19.95
  • Risparmi il 5% (€ 1.05)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Orfani speciali. Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psicosociali su figlie e figli del femminicidio. Aggiornato con la nuova legge 4 dell'11-01-2018. Ediz. ampliata
  • AutoreBaldry Anna Costanza
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Varie. Saggi e manuali , Nr. 140
  • Edizione: 2°
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Genere: psicologia
  • ArgomentoPsicologia infantile
  • Pagine: 162
  • Dimensioni mm: 230 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8891769673
  • ISBN-13:  9788891769671

 

Orfani speciali. Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psicosociali su figlie e figli del femminicidio. Aggiornato con la nuova legge 4 dell'11-01-2018. Ediz. ampliata: Si stima che in Italia in 15 anni (2000-2014) ci siano stati 1.600 nuovi casi di orfani che hanno perso la madre perché uccisa dal padre, poi suicida o successivamente detenuto. Minori o già maggiorenni, sono "orfani speciali" perché sono speciali i loro bisogni, i loro problemi, la condizione psicosociale in cui si trovano. In un attimo la loro vita è stata stravolta come in un terremoto. Non solo: come in una guerra, l'omicidio è stato spesso solo l'epilogo di continue violenze domestiche. Questi orfani vivono un trauma complesso di cui fino a oggi non ci si era mai occupati. L'Italia è il primo paese ad avere approvato una legge ad hoc che cerca di fornire risposte per rendere la vita di questi orfani e di chi se ne prende cura un po' meno difficile. Anna Costanza Baldry, che ha contribuito a far conoscere il problema e ha sostenuto l'approvazione della legge fino ai suoi ultimi passaggi, tratta qui il tema in maniera scientifica e tecnica, presentando tra l'altro i risultati della prima indagine nazionale, realizzata anche grazie al progetto europeo Switch-off e in collaborazione con la rete DiRe (Donne in Rete), che ha permesso di conoscere questi orfani, i loro affidatari e i professionisti che a vario titolo si sono occupati di loro per capire chi sono, dove sono, come stanno e stilare delle ipotesi strategiche ed efficaci di intervento. In questa nuova edizione sono stati inseriti i cambiamenti di legge. L'approfondimento giuridico di Carla Garlatti, presidente del Tribunale per i Minorenni di Trieste, arricchisce la cornice normativa all'interno della quale si muov
It is estimated that in Italy in 15 years (2000-2014) there were 1,600 new cases of orphans who lost their mother because she killed her by his father, then committed suicide and subsequently detained. Minor or already over 21 years old, are "orphans" because they are special to their needs, their problems, the psychosocial condition they are in. In a moment their lives have been turned upside down as in an earthquake. Not only that: as in a war, the murder was often just the culmination of ongoing domestic violence. These orphans are living a complex trauma that until now there had never occupied. The Italy is the first country to have passed a bill that seeks to provide answers to make the lives of these orphans and who cares a bit less difficult. Anna Costanza Baldry, who helped raise awareness of the issue and supported the passage of the law until his last steps, is the theme in scientific and technical manner, presenting inter alia the results of the first national survey, also thanks to the European project Switch-off and in collaboration with the network Say (women network), which made it possible to know these orphans, their subcontractors and professionals who for various reasons have dealt with them to figure out who they are, where they are, how are strategic and effective intervention and make assumptions. In this new edition were entered law changes. The deepening of Carla Garlatti, President of the juvenile court of Trieste, enriches the legislative framework within which they move around

Promozione Il libro "Orfani speciali. Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psicosociali su figlie e figli del femminicidio. Aggiornato con la nuova legge 4 dell'11-01-2018. Ediz. ampliata" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Orfani speciali. Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psicosociali su figlie e figli del femminicidio. Aggiornato con la nuova legge 4 dell'11-01-2018. Ediz. ampliata"

Altri libri con autore: Baldry Anna Costanza

-5%

Dai maltrattamenti all'omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio libro di Baldry Anna Costanza
Dai maltrattamenti all'omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio
libro di Baldry Anna Costanza 
edizioni Franco Angeli collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
€ 29.50
€ 28.03

-5%

Focus group in azione. L'utilizzo in campo educativo e psicosociale libro di Baldry Anna Costanza
Focus group in azione. L'utilizzo in campo educativo e psicosociale
libro di Baldry Anna Costanza 
edizioni Carocci collana I tascabili
€ 12.00
€ 11.40
Il bullismo. Un approccio psicosociale libro di Baldry Anna Costanza
Il bullismo. Un approccio psicosociale
libro di Baldry Anna Costanza 
edizioni Firera & Liuzzo Publishing collana Psicologia dell'educazione
€ 18.00
Bullying in school. A psycho social approach libro di Baldry Anna Costanza
Bullying in school. A psycho social approach
libro di Baldry Anna Costanza 
edizioni Firera & Liuzzo Publishing collana Psicologia dell'educazione
€ 19.00
Dai maltrattamenti all'omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio libro di Baldry Anna Costanza
Dai maltrattamenti all'omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio
libro di Baldry Anna Costanza 
edizioni Franco Angeli collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
€ 21.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Linguaggi senza senso. Clinica transculturale libro di Barbetta Pietro
Linguaggi senza senso. Clinica transculturale
libro di Barbetta Pietro 
edizioni Meltemi collana Linee
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

La mente del bambino. Mente assorbente libro di Montessori Maria
La mente del bambino. Mente assorbente
libro di Montessori Maria 
edizioni Garzanti collana Elefanti bestseller
disponibilità immediata
€ 7.00
€ 6.65

-5%

La Gestalt. Terapia del «con-tatto» emotivo libro di Ginger Serge Ginger Anne
La Gestalt. Terapia del «con-tatto» emotivo
libro di Ginger Serge  Ginger Anne 
edizioni Edizioni Mediterranee collana Psicologia moderna
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

-5%

La relazione genitore-bambino tra adeguatezza e rischio libro di Riva Crugnola Cristina
La relazione genitore-bambino tra adeguatezza e rischio
libro di Riva Crugnola Cristina 
edizioni Il Mulino collana Aspetti della psicologia
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70

-5%

La gioia di educare: Non siamo capaci di ascoltarli-Voi, noi-I figli non crescono più libro di Crepet Paolo
La gioia di educare: Non siamo capaci di ascoltarli-Voi, noi-I figli non crescono più
libro di Crepet Paolo 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 14.50
€ 13.78

-5%

I mutanti. Come cambia un figlio preadolescente libro di Bignamini Sofia
I mutanti. Come cambia un figlio preadolescente
libro di Bignamini Sofia 
edizioni Solferino collana Saggi
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Orfani speciali. Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psicosociali su figlie e figli del femminicidio. Aggiornato con la nuova legge 4 dell'11-01-2018. Ediz. ampliata"