ricerca
avanzata

Stress lavoro-correlato. Dalla valutazione del rischio agli interventi correttivi - 9788863103489

di Antonia Ballottin Fulvio D'Orsi edito da EPC, 2011

  • Prezzo di Copertina: € 35.00
  • € 33.25
  • Risparmi il 5% (€ 1.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Stress lavoro-correlato. Dalla valutazione del rischio agli interventi correttivi: Una guida per valutare lo stress correlato al lavoro. Un'attività che è diventata obbligatoria dal 31 dicembre 2010 e che deve rispettare precise modalità. I requisiti minimi della valutazione sono stati infatti stabiliti dalle indicazioni metodologiche della Commissione consultiva contenute nella circolare del 18 novembre del 2010. Un documento che prevede una valutazione in due fasi. La prima, necessaria in tutte le aziende, può essere condotta con strumenti di analisi dell'organizzazione del lavoro di tipo check list in grado di suggerire, in caso di rischio, il tipo di azione correttiva. La seconda, che si effettua solo quando le azioni correttive adottate risultino inefficaci, prevede il ricorso ai metodi tradizionali di rilevazione della percezione soggettiva. Ma non basta. Perché nel maggio 2011 il Dipartimento di medicina del lavoro dell'Inail (ex Ispesl) ha pubblicato un nuovo manuale per la valutazione dello stress che aggiorna la precedente proposta metodologica del marzo 2010. Il volume spiega, nel dettaglio, in che modo gestire lo stress lavoro-correlato, presentando le check list per la valutazione preliminare integrate e modificate secondo le indicazioni della Commissione consultiva. Al volume, infine, è allegato uno strumento di valutazione pratico e di facile utilizzo che assiste l'operatore nella compilazione delle check list, consente l'identificazione del livello di rischio e suggerisce le corrispondenti azioni correttive.
A guide to evaluate work-related stress. A task that has become mandatory since December 31, 2010 and which must comply with precise mode. The minimum requirements of the evaluation were in fact established by the Advisory Committee contained in the circular of methodological indications 18 November 2010. A document that provides for a two-stage evaluation. The first, which is required in all companies, can be conducted with analysis tools work organisation of type checklists will suggest, if there is a risk, the type of corrective action. The second, which is carried out only when the corrective actions taken are ineffective, provides for recourse to traditional methods of detection of subjective perception. But it's not enough. Because in May 2011 the Department of occupational health of Inail (ex Ispesl) has published a new Handbook for the evaluation of stress that updates the previous methodological proposal of March 2010. The volume explains, in detail, how to manage work-related stress, presenting the preliminary integrated assessment checklist and modified in accordance with the recommendations of the Advisory Committee. The volume is attached a practical, easy-to-use evaluation tool which assists the operator in the compilation of the checklist, allows the identification of the level of risk and suggests the corresponding corrective actions.

Promozione Il libro "Stress lavoro-correlato. Dalla valutazione del rischio agli interventi correttivi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Stress lavoro-correlato. Dalla valutazione del rischio agli interventi correttivi"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Valutazione, prevenzione e correzione degli effetti nocivi dello stress da lavoro. Documento di consenso libro
Valutazione, prevenzione e correzione degli effetti nocivi dello stress da lavoro. Documento di consenso
libro di 
edizioni Pime collana Linee guida
disponibilità immediata
€ 30.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Stress lavoro-correlato. Dalla valutazione del rischio agli interventi correttivi"