ricerca
avanzata

Per una storia della critica tassiana. Aspetti e problemi - 9788877668127

di Bani L. (cur.) Cappelletti C. (cur.) Castellozzi M. (cur.) edito da Lubrina Bramani Editore, 2023

  • Prezzo di Copertina: € 25.00
  • € 23.75
  • Risparmi il 5% (€ 1.25)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Per una storia della critica tassiana. Aspetti e problemi: [...] Un'esplorazione degli atteggiamenti, delle aspirazioni, persino del "gusto", delle diverse epoche storiche alla luce delle letture e dei giudizi espressi su autori e opere della tradizione letteraria. È quanto intende fare il presente volume, con orientamenti e ampiezza anche variabile, a seconda delle istanze dei diversi ambiti, non solo in accezione cronologica, cui vengono dedicati i singoli contributi qui raccolti: con un massimo di adesione alle questioni di teoria e prassi poetica ben presenti al Tasso (dalla «Liberata» almeno sino all'accidentato percorso delle «Rime») lungo la sua intensissima carriera letteraria; e poi con veri e propri ampi capitoli dedicati appunto alla ricezione del Tasso, e soprattutto della «Gerusalemme» e dell'«Aminta», nel corso delle età successive: giù giù sino al Novecento, e poi all'operosità critica e filologica attiva in Italia a partire dal secondo dopoguerra: esplorata per la verità con riferimento esclusivo a Fubini e Caretti, a titolo semmai di campionatura esplicativa di un panorama di tanto più esteso e variegato; ma poi con l'acquisizione, assai significativa, di una zona novecentesca di grande interesse, e non sempre adeguatamente esplorata, quella della "critica del poeti", intesa non già alla ricognizione dei "tassismi" della poesia novecentesca (come a suo tempo si fece magistralmente per il "leopardismo": testimonianza forse non insignificante di una "distanza" fra i due autori a fronte della sperimentazione poetica del xx secolo), ma all'acquisizione di contributi di tutto rilievo (il caso Fortini, almeno) offerti al

Promozione Il libro "Per una storia della critica tassiana. Aspetti e problemi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Per una storia della critica tassiana. Aspetti e problemi"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La critica letteraria. Orientamenti e metodi libro di Cimini Mario
La critica letteraria. Orientamenti e metodi
libro di Cimini Mario 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 13.00

-5%

Storia della letteratura italiana. Vol. 3: Il Seicento libro di Ardissino Erminia Battistini A. (cur.)
Storia della letteratura italiana. Vol. 3: Il Seicento
libro di Ardissino Erminia  Battistini A. (cur.) 
edizioni Il Mulino collana Itinerari. Critica letteraria
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Il romanzo francese contemporaneo libro di Rubino G. (cur.)
Il romanzo francese contemporaneo
libro di Rubino G. (cur.) 
edizioni Laterza collana Manuali Laterza
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Scritti letterari libro di Foucault Michel Milanese C. (cur.)
Scritti letterari
libro di Foucault Michel  Milanese C. (cur.) 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
disponibilità immediata
€ 9.00

-5%

Eroi libro di Pennacchi Andrea
Eroi
libro di Pennacchi Andrea 
edizioni People collana Storie
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa libro di Pizzamiglio G. (cur.)
Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa
libro di Pizzamiglio G. (cur.) 
edizioni Olschki collana La linea veneta nella cultura contemp.
disponibilità immediata
€ 49.00
€ 46.55

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Per una storia della critica tassiana. Aspetti e problemi"