ricerca
avanzata

Omero, Iliade - 9788807897245

di Alessandro Baricco edito da Feltrinelli, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 10.00
  • € 9.50
  • Risparmi il 5% (€ 0.50)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Omero, Iliade: Questo volume nasce da un progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale. Baricco smonta e rimonta l'Iliade creando ventun monologhi, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia. L'autore "rinuncia" agli dei e punta sulle figure che si muovono sulla terra, sui campi di battaglia, nei palazzi achei, dietro le mura della città assediata. Tema nodale di questa sequenza di monologhi è la guerra, la guerra come desiderio, destino, fascinazione, condanna. Un'operazione teatrale e letteraria insieme, dalla quale emerge un intenso sapore di attualizzazione, riviviscenza, urgenza, anche morale e civile.

Promozione Il libro "Omero, Iliade" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Omero, Iliade"

Altri libri con autore: Baricco Alessandro

-5%

Abel libro di Baricco Alessandro
Abel
libro di Baricco Alessandro 
edizioni Feltrinelli collana I narratori
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15
Novecento. Un monologo libro di Baricco Alessandro
Novecento. Un monologo
libro di Baricco Alessandro 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 7.50

-5%

Novecento. Un monologo libro di Baricco Alessandro
Novecento. Un monologo
libro di Baricco Alessandro 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Ragazzi
€ 7.50
€ 7.13

-5%

Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà libro di Baricco Alessandro
Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà
libro di Baricco Alessandro 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 8.50
€ 8.08

-5%

Barnum. Cronache dal grande show libro di Baricco Alessandro
Barnum. Cronache dal grande show
libro di Baricco Alessandro 
edizioni Feltrinelli collana Super universale economica
€ 11.00
€ 10.45

-5%

L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin. Una riflessione su musica colta e modernità libro di Baricco Alessandro
L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin. Una riflessione su musica colta e modernità
libro di Baricco Alessandro 
edizioni Feltrinelli collana Super universale economica
€ 9.00
€ 8.55
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Il cielo azzurro. Dramma per marionette libro di Craig Edward Gordon Perez Tonella S. (cur.)
Il cielo azzurro. Dramma per marionette
libro di Craig Edward Gordon  Perez Tonella S. (cur.) 
edizioni Burritos Edizioni
disponibilità immediata
€ 11.00

-5%

Le Troiane libro di Sartre Jean-Paul Bignamini P. (cur.)
Le Troiane
libro di Sartre Jean-Paul  Bignamini P. (cur.) 
edizioni Mimesis collana L'occhio e lo spirito
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 8.55
Una disputa tra un avvocato ed un ministro protestante libro di Bosco Giovanni (san)
Una disputa tra un avvocato ed un ministro protestante
libro di Bosco Giovanni (san) 
edizioni Amicizia Cristiana collana Mater et magistra
disponibilità immediata
€ 5.00
Sogno di una notte di mezza estate. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale libro di Shakespeare William
Sogno di una notte di mezza estate. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale
libro di Shakespeare William 
edizioni Newton Compton collana Grandi tascabili economici
disponibilità immediata
€ 6.00

-5%

Faust e Urfaust. Testo tedesco a fronte libro di Goethe Johann Wolfgang Amoretti G. V. (cur.)
Faust e Urfaust. Testo tedesco a fronte
libro di Goethe Johann Wolfgang  Amoretti G. V. (cur.) 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. I classici
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10
Il sorriso di Daphne tra regine e naufragi-La Regina dei cappelli-I naufragi di Maria libro di Franceschi Vittorio
Il sorriso di Daphne tra regine e naufragi-La Regina dei cappelli-I naufragi di Maria
libro di Franceschi Vittorio 
edizioni Ubulibri collana I testi
disponibilità immediata
€ 16.95

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Omero, Iliade"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Omero, Iliade"
,
4

Ha avuto una belissima idea Alessandro Baricco nel riproporre il raccontodel’ Iliade narratodala vocedei suoi protagonisti più o meno noti. Così in ogni capitolodel ibro sentiamo gli eventidela guerradi Troia narratidirettamenteda chi i ha vissuti, potremmodireda chi era presente. In questo modo a etturadiventa scorrevole e adatta a tutti, permettendo anche ai più giovanidi conoscere unadele più importanti operedela etteraturadi sempre. Criseide, a schiavadi Agamennone, figliadi un sacerdotedi Apolo, è a prima a parlare e narradel’iradeldio che colpisce il campo acheo con furia terribile. Seguono a ite tra Agamennone, chedeve rinunciare ala sua preda, e Achile che si rifiutadi tornare a combattere; a mortedi Patroclo, fedele compagnodi Achile stesso; ilduelo tra Paride e Menelao, il maritodi Elena rapitadal troiano e causadela guerra. Ascoltiamo il raccontodel’ addio tra Ettore, il più forte guerrierodi Troia, e a moglie che con il figlio neonato o vede partire per ’ ultima sfida con Achile in cercadi vendetta. Tuttidovrebbero conoscere ’ Iliade e Baricco o ha reso possibile.

"Omero, Iliade"
aiuto
,
3

miditedove posso trovare un riassunto completodel’iliadedel 2004di baricco perfavore...

"Omero, Iliade"
CHE MOIA
,
2

SALVE sono una profdi italiano ed ai miei piccoli non somministrerò mai questo bluff!!! che noia che stress! i ragazzidevono eggere altre cose più interessanti!

"Omero, Iliade"
recensione alessandro baricco omero,l’iliade
,
4

avete voi tutti ragione a criticare baricco a belezzadel’iliade stessa è inimitabile e superba ma avete anche torto:difatti baricco vuole solo adattare il testo al pubblico che pultroppo sta sempre più perdendo inteligenza: se pensate che i posti per ragazzi più frequenti sono i pub e ediscoteche ci accorgiamo che qualcosa nn va. Quindi in sintesi baricco a soltanto fatto un operadi servizio per far riscoprire ’iliade(quasidimenticata, se non per viadela scuola,dai giovani) ai nuovi stoltidel’italia il nostro monumento ala stupidità quindi un buon voto nn egreggio ma buono se o merita.

"Omero, Iliade"
.
,
5

Sono completamente contraria al primo commento. Questo ibro è fantastico.

"Omero, Iliade"
uffaaa
,
2

ciao raga...! io odovrei eggere perdomani..il mio prof ci fa il compito e che noia nn mi ricordodv ’ho messo..alora cerco a trama su internet!! ciaooooo

"Omero, Iliade"
che schifo!!!
,
2

una bela insufficenza per Baricco...qst ibro è noiosissimo e pesante sopratutto in alcune parti; io consigliereidi non eggerlo...io ’ho fatto solo perchè mi è sato impostodala mia profd’italiano...!!!!!!!!!!!ciao...!!!

Visualizza tutti i commenti e recensioni a Omero, Iliade