ricerca
avanzata

Caserta vicaria del Regno d'Italia del 1094. Si chiamò «Ad Novas» la capitale normanna del Gran Ducato di Sicilia - 9788872970614

di Arturo Bascetta Sabato Cuttrera edito da ABE, 2020

  • Prezzo di Copertina: € 30.00
  • € 35.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Caserta vicaria del Regno d'Italia del 1094. Si chiamò «Ad Novas» la capitale normanna del Gran Ducato di Sicilia: Ruggiero I tolse la vicaria di Capua ai Romani, nel 1094, e l'Imperatore tolse Roma al Papa, protetto dai Cassinesi, che ripescarono il Regno d'Italia di Pavia e fondarono la vicaria del Padus, a Nova S.Maria dei Beneventani di s.Benedetto, nel 1096. Tutto cominciò con un incontro fra Urbano II e Ruggiero Loritello nell'aprile del 1088, quando ricevette visita, a Traina. Bisognava decidere sull'ordinamento ecclesiastico relativo ai riti delle sue chiese greche e latine, chiedendogli di abbracciare la causa di Matilde di Toscana per la liberazione del Nord delle truppe tedesche riappacificando anche tutto il Comitato di Sicilia. A lui si deve anche il riavvicinamento con l'Imperatore bizantino, cominciato nel 1088, avendo come obiettivo l'unione delle chiese di rito diverso, esortando gli stessi cristiani a difendere la chiesa orientale, il che significò guerra dichiarata all'Imperatore francofono. Il Concilio di Melfi del 1089 annunciò la sospendere ogni contrasto, procedendo ad una riorganizzazione dei feudi e progettando un reclutamento di massa di militari. Fu quindi redatto uno statuto scritto dai comiti di tutto il viceregno imperiale dei Franchi, Re di Roma, con sede a Castelcapuana che anticipava un giuramento solenne che ricordasse la Santa Trevia da tenersi nel 1090.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Caserta vicaria del Regno d'Italia del 1094. Si chiamò «Ad Novas» la capitale normanna del Gran Ducato di Sicilia"

Altri libri con autore: Bascetta Arturo; Cuttrera Sabato
Il viceré di Ripacorsa: Juan de Aragon conte di Ribagorza (1507-1509). I viceré di Napoli. Vol. 1/2 libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Il viceré di Ripacorsa: Juan de Aragon conte di Ribagorza (1507-1509). I viceré di Napoli. Vol. 1/2
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE
€ 60.00
Delitto a ponte Santa Trinità, l'amato assassinato: Pietro Bonaventura, rivale del granduca Francesco I de' Medici di Firenze libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Delitto a ponte Santa Trinità, l'amato assassinato: Pietro Bonaventura, rivale del granduca Francesco I de' Medici di Firenze
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE collana Giallo Medioevo
€ 33.00
Il viceré di Toledo: Fernando Álvarez de Toledo y Pimentel, viceré di Napoli libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Il viceré di Toledo: Fernando Álvarez de Toledo y Pimentel, viceré di Napoli
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE collana Viceré di Napoli
€ 35.00
Stralci di rogiti beneventani: fiere, rendite, sposalizi, testamenti e omicidi nel 1700, fra Sabato e Calore, da Montefusco a Pietradefusi libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Stralci di rogiti beneventani: fiere, rendite, sposalizi, testamenti e omicidi nel 1700, fra Sabato e Calore, da Montefusco a Pietradefusi
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE collana Dissertazioni & conferme
€ 55.00
Don Ferrante e la campagna D'Africa del 1535: Principe di Salerno e Conte di Sarno alla conquista di Tunisi sotto Carlo V libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Don Ferrante e la campagna D'Africa del 1535: Principe di Salerno e Conte di Sarno alla conquista di Tunisi sotto Carlo V
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE collana Cronache Regno di Napoli fra 1400 e 1500
€ 35.00

-5%

Frattapiccola nel 1753. L'antico casale San Sebastiano di Frattaminore di Napoli libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Frattapiccola nel 1753. L'antico casale San Sebastiano di Frattaminore di Napoli
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE
€ 30.00
€ 28.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Mussolini il duce. Vol. 1: Gli anni del consenso (1929-1936) libro di De Felice Renzo
Mussolini il duce. Vol. 1: Gli anni del consenso (1929-1936)
libro di De Felice Renzo 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Storia
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Breve storia di Sardegna libro di Casùla Francesco Cesare
Breve storia di Sardegna
libro di Casùla Francesco Cesare 
edizioni Carlo Delfino Editore
disponibilità immediata
€ 15.00
Rotaie vissute. La Siracusa-Licata a Modica libro di Minardo Emanuele
Rotaie vissute. La Siracusa-Licata a Modica
libro di Minardo Emanuele 
edizioni Grafiche Santocono
disponibilità immediata
€ 50.00
Testimonianze di guerra degli uomini del Guilcier e del Barigadu. Dal conflitto Italo-Etiopico alla guerra di liberazione libro di Sanna Tomaso
Testimonianze di guerra degli uomini del Guilcier e del Barigadu. Dal conflitto Italo-Etiopico alla guerra di liberazione
libro di Sanna Tomaso 
edizioni Iskra collana Bellica
disponibilità immediata
€ 13.00

-5%

Il Regno di Napoli libro di Durante Francesco Galasso Giuseppe
Il Regno di Napoli
libro di Durante Francesco  Galasso Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Piccola biblioteca Neri Pozza
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

La caduta. Cronache dalla fine del fascismo libro di Mauro Ezio
La caduta. Cronache dalla fine del fascismo
libro di Mauro Ezio 
edizioni Feltrinelli collana Varia
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Caserta vicaria del Regno d'Italia del 1094. Si chiamò «Ad Novas» la capitale normanna del Gran Ducato di Sicilia"