ricerca
avanzata

Spose al veleno per re Ladislao: pupe e pozioni che uccisero il sovrano di Neapulia di Gaeta nel 1414 - 9788872972373

di Arturo Bascetta Sabato Cuttrera edito da ABE, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 35.00
  • € 40.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Spose al veleno per re Ladislao: pupe e pozioni che uccisero il sovrano di Neapulia di Gaeta nel 1414: A Napoli dicevano che il veleno inseguì Ladislao per tutta la vita. «A Capua, nel 1396, era scampato per miracolo alla morte: il suo coppiere che aveva bevuto prima di lui, Cola di Fusco, cedette di schianto e Ladislao sopravvisse alle febbri venefiche, ma si portò per il resto dei suoi giorni una leggera balbuzie e da quel momento non si fidò più di nessuno». A dire dei più «la sua fine fu segnata da un inganno: il Re Ladislao, invaghito della bella figlia di un medico fiorentino della schiera nemica dei Durazzo, chiese al padre di farla coricare con lui; il medico acconsentì, ma intinse di veleno - con un pannicello medicato con lo quale se devesse anectare la natura - le labbra intime della ragazza, e fu così che Ladislao capitolò alla trappola baciando il sesso dell'amante». Tutti i suoi ambiziosi progetti non si realizzarono mai perché, colpito dalla malattia venerea, fece presto rientro a Napoli, dove morì il 6 agosto 1414. Ancora oggi non è dato sapere se l'avvelenamento che distrusse la vita del giovane sovrano a soli 38 anni fu esecuzione politica di Firenze, se fu opera di una fanciulla, o se in realtà fu una malattia infettiva dell'apparato genitale, causata dalle abitudini sessuali dissolute e promiscue del sovrano. C'è una locuzione latina nota per essere stata spesso sulla bocca di Ladislao I Durazzo. Difatti, del Re che unificò l'Italia da Perugia a Taranto, è ancora vivo il suo motto, aut Caesar, aut nihil! Proprio così: O Cesare, o niente!

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Spose al veleno per re Ladislao: pupe e pozioni che uccisero il sovrano di Neapulia di Gaeta nel 1414"

Altri libri con autore: Bascetta Arturo; Cuttrera Sabato
Il viceré di Ripacorsa: Juan de Aragon conte di Ribagorza (1507-1509). I viceré di Napoli. Vol. 1/2 libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Il viceré di Ripacorsa: Juan de Aragon conte di Ribagorza (1507-1509). I viceré di Napoli. Vol. 1/2
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE
€ 60.00
Delitto a ponte Santa Trinità, l'amato assassinato: Pietro Bonaventura, rivale del granduca Francesco I de' Medici di Firenze libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Delitto a ponte Santa Trinità, l'amato assassinato: Pietro Bonaventura, rivale del granduca Francesco I de' Medici di Firenze
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE collana Giallo Medioevo
€ 33.00
Il viceré di Toledo: Fernando Álvarez de Toledo y Pimentel, viceré di Napoli libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Il viceré di Toledo: Fernando Álvarez de Toledo y Pimentel, viceré di Napoli
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE collana Viceré di Napoli
€ 35.00
Stralci di rogiti beneventani: fiere, rendite, sposalizi, testamenti e omicidi nel 1700, fra Sabato e Calore, da Montefusco a Pietradefusi libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Stralci di rogiti beneventani: fiere, rendite, sposalizi, testamenti e omicidi nel 1700, fra Sabato e Calore, da Montefusco a Pietradefusi
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE collana Dissertazioni & conferme
€ 55.00

-5%

Frattapiccola nel 1753. L'antico casale San Sebastiano di Frattaminore di Napoli libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Frattapiccola nel 1753. L'antico casale San Sebastiano di Frattaminore di Napoli
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE
€ 30.00
€ 28.50
Don Ferrante e la campagna D'Africa del 1535: Principe di Salerno e Conte di Sarno alla conquista di Tunisi sotto Carlo V libro di Bascetta Arturo Cuttrera Sabato
Don Ferrante e la campagna D'Africa del 1535: Principe di Salerno e Conte di Sarno alla conquista di Tunisi sotto Carlo V
libro di Bascetta Arturo  Cuttrera Sabato 
edizioni ABE collana Cronache Regno di Napoli fra 1400 e 1500
€ 35.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Storia mondiale della Sicilia libro di Barone G. (cur.)
Storia mondiale della Sicilia
libro di Barone G. (cur.) 
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture
disponibilità immediata
€ 35.00
€ 33.25
Un po' di Palermo. Cultura e tradizione. Vol. 1 libro di Di Franco Carlo
Un po' di Palermo. Cultura e tradizione. Vol. 1
libro di Di Franco Carlo 
edizioni Grafill collana Le tracce di Palermo
disponibilità immediata
€ 6.50
Candide fiamme 1556-1598. Dal viceré La Cueva al viceré Guzman d'Olivares libro di Bascetta Arturo Cillo A. (cur.)
Candide fiamme 1556-1598. Dal viceré La Cueva al viceré Guzman d'Olivares
libro di Bascetta Arturo  Cillo A. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00
La cronaca del Trecento italiano. Giorno per giorno l'Italia di Giotto e Dante. Vol. 1 libro di Ciucciovino Carlo
La cronaca del Trecento italiano. Giorno per giorno l'Italia di Giotto e Dante. Vol. 1
libro di Ciucciovino Carlo 
edizioni Universitalia
disponibilità immediata
€ 95.00

-5%

Foggia nella «prima Repubblica». Vol. 1: 1946-1966 libro di Picciaredda S. (cur.)
Foggia nella «prima Repubblica». Vol. 1: 1946-1966
libro di Picciaredda S. (cur.) 
edizioni Andrea Pacilli Editore collana Locale e globale nella storia
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

I Normanni nel Sud. 1016-1130 libro di Norwich John Julius
I Normanni nel Sud. 1016-1130
libro di Norwich John Julius 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Spose al veleno per re Ladislao: pupe e pozioni che uccisero il sovrano di Neapulia di Gaeta nel 1414"