ricerca
avanzata

Il Mahabharata cinematografico di Peter Brook - 9788898986095

di Carola Benedetto edito da Ananke Lab, 2015

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il Mahabharata cinematografico di Peter Brook: Nel 1985 ad Avignone, di fronte a un pubblico curioso ma certamente impreparato a quello che sta per vedere, un ragazzino incontra un vecchio poeta. È l'apertura de "Le Mahabharata" di Peter Brook: uno spettacolo che ha fatto storia. Per tutti coloro che sono venuti dopo, che non hanno potuto esserci mentre il teatro voltava pagina, è arrivata la versione filmica di quel colossale progetto, un'opera altrettanto unica. La portata dell'operazione culturale di Brook è ormai universalmente riconosciuta eppure il panorama bibliografico al riguardo è piuttosto limitato. Mentre da un lato non sono mancati ripetuti contatti del regista e del suo sceneggiatore con gli studiosi, basti nominare Madeleine Biardeau e Georges Dumézil, dall'altro sembra ancora non essere stata compiuta una valutazione di sintesi dal punto di vista indologico. Questa è la lacuna che si prova a colmare con il presente lavoro condotto su basi filologiche e con gli opportuni riferimenti al testo originale, grazie anche alle preziosissime testimonianze di alcuni protagonisti come Sotigui Kouyaté, Mallika Sarabhai e Jean-Claude Carrière.
In 1985 in Avignon, in front of a curious public but certainly unprepared for what is about to see, a boy meets an old poet. And the opening of "the Mahabharata" by Peter Brook: a show that made history. For all those who came after, who could not be there while the theater turned page, came the film version of that colossal project, a work that is equally unique. The scope of cultural operation of Brook is now universally recognized yet bibliographic landscape in this respect is rather limited. While there have been repeated contact of the Director and his screenwriter with scholars, one need only appoint Madeleine Biardeau and Georges Dum??zil, the other still seems not to have been carried out an evaluation of synthesis from indologico point of view. This is the gap that you try to fill it with the present work conducted on philological bases and with appropriate references to the original text, thanks also to the precious testimonies of some of the protagonists as Sotigui Kouyat??, Mallika Sarabhai and Jean-Claude Carri??re.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il Mahabharata cinematografico di Peter Brook"

Altri libri con autore: Benedetto Carola
Storie di avatar e altri dei libro di Benedetto Carola
Storie di avatar e altri dei
libro di Benedetto Carola 
edizioni Laksmi
€ 22.40
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Paolo Poli e Lele Luzzati. Il Novecento è il secolo nostro libro di Romiti Marina
Paolo Poli e Lele Luzzati. Il Novecento è il secolo nostro
libro di Romiti Marina 
edizioni Maschietto Editore
disponibilità immediata
€ 29.00
Nora Gregor. L'imperfezione della bellezza libro di Devetak I. (cur.)
Nora Gregor. L'imperfezione della bellezza
libro di Devetak I. (cur.) 
edizioni Kinoatelje
disponibilità immediata
€ 20.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il Mahabharata cinematografico di Peter Brook"